Chiunque sia affetto da collezionismo nerd oggi giorno non può lasciarsi certamente sfuggire la meravigliosa collezione dei Funko Pop!.
La mania dei Funko Pop Viniyl, che consiste in miniature (realizzate in plastica vinilica) di personaggi estrapolati dal mondo dell’intrattenimento (dai fumetti alle serie televisive, al cinema), è esplosa nel 2010, precisamente in occasione del Comic Con di San Diego.
I Funko Pop nacquero nel 1998 grazie a Mike Becker, il quale se ne occupò fino al 2005: da quel momento in poi, i Funko divennero proprietà dell'attuale amministratore delegato Brian Mariotti, che seppe indirizzare i prodotti verso il giusto successo.

La prima miniatura riguardava il supereroe pipistrello per eccellenza: rientrando nella categoria di Funko Force 2.0, Batman fu uno dei primi modelli a lasciare un marchio nel mondo del collezionismo nerd. Particolarità di quel primo Batman fu l’imballatura: mentre oggi i Funko Pop! risiedono tranquillamente in shell di cartone, quel Batman fu semplicemente imballato in una shell di plastica rigida.
Come ogni collezione che si rispetti, anche per i Funko Pop vale il motto: più rari sono, meglio è! JustNerd ha voluto raggruppare le dieci miniature più rare – e costose – attualmente presenti sul mercato dei Funko Pop!, spaziando tra cinema, fumetti e serie televisive.
I dieci Funko Pop! più rari e costosi sul mercato
Ad occupare il decimo e nono posto ci sono due Funko Pop appartenenti alla saga di Star Wars: stiamo parlando di Qui Gon Jinn e Boba Fett.
Qui Gon Jinn, interpretato nella saga da Liam Neeson, corrisponde al numero 128 ed è disponibile sul mercato con un valore pari a 400 €; inoltre comparve per la prima volta al Comic Con di New York del 2016 con una disponibilità di soli 2000 pezzi.
Boba Fett invece rappresenta uno degli antagonisti principali nei tre film della trilogia originale. Comparve per la prima volta nel 2013 in occasione del Comic Con di San Diego e fu uno dei primi vinyl figure relativi alla famosa saga di Star Wars. Il valore commerciale di questo Funko Pop, targato con il numero 32, attualmente è di 450 €.
Mentre all’ottavo posto troviamo la versione esclusiva e metallizzata di Martian Manhunter, dritta dall’universo DC con un valore di 460 €, al settimo si posiziona la versione senza-testa di Ned Stark, famoso personaggio della serie televisiva Game of Thrones, il cui valore del Funko Pop (targato 02) oggi sul mercato è di circa 570 €.
Con il sesto posto torniamo a sbirciare nella saga di Star Wars e troviamo Biggs Darklighter, che comparve per la prima volta al Comic Con di San Diego del 2012 e il suo valore oggi corrisponde a circa 800 €. Al quinto posto invece si posiziona Planet Arlia Vegeta dritto dal mondo di Dragon Ball Z. Il Funko Pop, presentato esclusivamente al Comic Con di New York nel 2014, oggi vale 900 €.
Gli ultimi quattro: lotta tra Star Wars e DC
Quarto e terzo posto sono contesi da Star Wars e DC. Mentre al quarto posto si classifica Chewbacca (Flocked) al modico prezzo di 1000€, per la stessa cifra si posiziona al terzo L'Enigmista The Riddler in versione metallizzata. A differenza delle altre edizioni più economiche, questo Funko Pop è stato realizzato per la Limited Chase Edition del 2010.
A un soffio dal podio c’è lui: Shadow Trooper, uno dei Funko Pop più rari e costosi, poiché il suo valore oscilla tra i 1200 e i 1400 euro. Fu venduto in occasione del Comic Con di San Diego del 2011, ed è da distinguere dall’omonimo Funko più economico targato con il numero 05, il cui prezzo invece si aggira sui 50€.
A domare la classifica c’è l’ennesimo personaggio tratto da Star Wars con una cifra astronomica che metterà in seria difficoltà anche il più dedito dei fan: Darth Maul olografico, venduto come Shadow Trooper al Comic Con del 2011, è indubbiamente uno dei più cari dei Funko Pop attualmente sul mercato, poiché il suo prezzo oscilla dai 1800 ai 2300 euro.
Una classifica a prova di collezionista, ma di certo non è finita qua.

Un altro Funko Pop che non è stato inserito in classifica, poiché in realtà introvabile e a dir poco di lusso, è quello di Arancia Meccanica (fluorescente): venduto in quantità minima, il Funko Pop di Arancia Meccanica oggi ha un valore pari a 12500 euro. Una cifra da far girare la testa anche al più incallito dei collezionisti!
E voi, quali Funko Pop avete (o vi piacerebbe avere) tra questi?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!