Fumetti e cinema si incontreranno di nuovo.
Questa volta però Hollywood non tradurrà sul grande schermo le spettacolari imprese di supereroi e supervillain di casa Marvel e DC Comics, ma si concentrerà su un mondo fantasy che, tra i riflessi delle sue bellezze, cerca di mettere in scena i disagi dell'infanzia, e quelli successivi della pubertà. Senza dimenticare quel tocco ''geek'' già apprezzato da pubblico e critica nelle due stagioni del serial televisivo Stranger Things.
Dopo A Monster Calls del 2016, è quindi I Kill Giants a scrivere un nuovo capitolo nell'affollato genere di appartenenza. Il film, di cui è stato rilasciato un primo trailer, trae ispirazione dall'omonimo fumetto - o graphic novel, ancora meglio - di Joe Kelly e J. M. Ken Niimura, riadattato per il mondo in celluloide dal giovane regista danese Anders Walter, già vincitore di un Oscar per il miglior cortometraggio nel 2014 con il suo Helium.

Alla sceneggiatura abbiamo invece lo stesso Kelly, così da garantire una certa affinità con l'opera cartacea originale.
I Kill Giants, quando la fantasia ''cura'' il bullismo
Opera del 2008 che narra la storia di Barbara Thorson - interpretata da Madison Wolfe -, una ragazzina asociale ossessionata dai giochi di ruolo come Dungeons & Dragons. E che per sfuggire alle difficoltà della vita si rifugia in un mondo fatto di mostri e magia, molto diverso dalla sua triste realtà, pennellata da una madre malata che non si può muovere dal letto, un padre assente da tempo e diversi episodi di bullismo.

Attorno a Barbara ruoteranno altri personaggi, come la sorella maggiore - Imogen Poots -, l'amica del cuore Sophia, la bulla Taylor e la Signora Mollé, la psicologa della scuola, qui portata in vita dall'attrice Zoe Saldana,apprezzata nei Guardiani della Galassia.
E se sconfiggere i bulli non sembra impresa facile in tenera età, lo stesso si può dire di quella in cui la protagonista deciderà di lanciarsi, derisa da tutti tranne che dalla cara Sophia. In I Kill Giants, come il titolo già suggerisce, Barbara è chiamata a sgominare la minaccia di pericolosissimi giganti, sfruttando i poteri del Martello Coveleski.
Una guerra in cui non crede nessuno, perfettamente inquadrata dalla sinossi rilasciata dall'editore italiano del fumetto, BAO Publishing:
Il mondo si è spaccato in due e solo una bambina straordinariamente fragile e caparbia può impedirgli di spezzarsi definitivamente. Barbara Thorson fa la quinta elementare, ama il fantasy e i giochi di ruolo, non ha molti amici e ha un segreto. È la custode del martello incantato Coveleski, il distruttore di giganti. Barbara dorme in cantina, perché al primo piano di casa sua si nasconde un orrore tanto terrificante che lei non osa salire quelle scale. È una ragazzina con troppa immaginazione, o sa qualcosa che noi ignoriamo? In una storia fatta di personaggi toccanti e veri, Joe Kelly, come solo i narratori di talento cristallino sanno fare, tinge la quotidianità di fantastico, regalando al lettore una lunga storia sospesa tra due mondi e allo stesso tempo sull’orlo di un baratro fatto di disperazione e incertezza nel domani. Disegnato dallo straordinario talento nippo-spagnolo J. M. Ken Niimura, I Kill Giants è una storia che vi trasformerà.
I Kill Giants debutterà nelle sale cinematografiche americane il prossimo 23 marzo. Nel cast figurano anche Jennifer Ehle, Noel Clarke, Ciara O'Callaghan, Sydney Wade, Rory Jackson, Aideen Wylde e Amanda Stuart.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!