I migliori videogiochi in uscita a novembre 2018

Tra seguiti attesissimi e riedizioni di classici del passato, novembre sarà un mese piuttosto seducente per gli appassionati di videogiochi. Scopriamo le uscite più calde per PC e console.

Autore: Andrea Guerriero ,

Settembre e ottobre sono stati senza ombra di dubbio due mesi magici per tutti i gamer là fuori. Mesi che hanno arricchito ancor di più un 2018 già di per sé davvero esplosivo per quanti apprezzano dilettarsi con controller, mouse e tastiera. 

Sono infatti tantissimi i videogame che hanno colorato quest'anno, sia su PC che su console - senza dimenticare i dispositivi mobile -, con numerosi capolavori a ricordarci perché amiamo così tanto l'universo poligonale. Non sono mancate di certo le delusioni, mentre le prossime settimane appaiono già da ora il coronamento ideale per una annata videoludicamente incredibile.

Come di consueto, quindi, andiamo a scoprire insieme cosa ci aspetterà nel prossimo futuro, snocciolando per voi tutti i migliori titoli in uscita a novembre 2018, equamente distribuiti tra personal computer, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch.

A voi non resta dunque che reggervi forte e seguirci in un viaggio ''pericolosissimo'' per il vostro portafogli!

  • Giochi PS4
  • Giochi PC e Xbox One
  • Giochi Switch

Le uscite PS4 di novembre 2018

Il nostro percorso tocca per primi i lidi di PlayStation 4, la console di ultima generazione a marchio Sony

Il primo novembre sarà la volta di The Quiet Man, progetto di Square Enix pensato come un ibrido tra scene in live action e fasi realizzate con il motore di gioco. Il titolo ci mette nei panni di un ragazzo non udente, chiamato a risolvere un mistero mortale. 

Il 6 del mese sarà poi il giorno di Déraciné, il nuovo gioco From Software esclusivo per PlayStation VR - casco per la realtà virtuale compatibile con PS4.

Indossando il visore di Sony il giocatore viene calato negli eterei panni di un essere incorporeo, una sorta di "fata", nume tutelare dell'isolato collegio in cui si ambienta l'avventura. Ad accoglierci troviamo insomma un immaginario molto diverso rispetto a quelli solitamente esplorati da Hidetaka Miyazaki, direttore creativo della produzione: dimenticate i truci panorami di Bloodborne e il fantasy oscuro di Dark Souls, perché l'atmosfera di Déraciné è decisamente più delicata, quasi sospesa, a metà tra la polvere di fragili anticaglie e i colori ingialliti di strani cartigli alchemici. 

Lo stesso giorno toccherà poi a Monster Boy and the Cursed Kingdom, vale a dire il revival della serie Wonder Boy and Monster World, realizzato in collaborazione con Ryuichi Nishizawa.

Gli amanti dell'alta velocità e delle due ruote farebbero bene a segnare sui propri calendari la data dell'8 novembre, scelta dall'italiana Milestone per il lancio di RIDE 3. Data che farà la gioia anche degli amanti dei non-morti, sicuramente ingolositi da Overkill's The Walking Dead

Il 9 novembre potremo invece divertirci con Tetris Effect, interpretazione in chiave moderna - con pieno supporto alla realtà virtuale - del classico puzzle game degli anni '80, un vero e proprio pezzo di storia dei videogiochi. Il titolo è opera di Tetsuya Mizuguchi, papà di REZ e Lumines.

Saranno poi caldissimi i giorni 13 e 14 novembre grazie alle release di Spyro Reignited Trilgy, raccolta rimasterizzata dei primi tre capitoli della celebre saga platform con protagonista il draghetto viola simbolo della prima PlayStation - console che tornerà il 3 dicembre in versione mini -, di Hitman 2 e di Fallout 76, spin-off della produzione ruolistica di Bethesda incentrato sul multiplayer. 

Il 20 novembre ci toccherà invece combattere sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale grazie a Battlefield V, mentre il 27 del mese assoluto protagonista sarà Darksiders 3, terzo episodio della serie che metterà i giocatori nei panni di Furia, sorella di Guerra e Morte, protagonisti di Darksiders e Darksiders 2.

Le uscite PC e Xbox One di novembre 2018

Gli aspetti più tecnici e manageriali del calcio toccheranno i nostri PC il 2 novembre, quando Football Manager 2019 sbarcherà sugli scaffali fisici e digitai di tutto il mondo.

Le danze su Xbox One si apriranno con il già citato Monster Boy and the Cursed Kingdom, atteso lo stesso giorno - il 6 novembre - di World of Final Fantasy, già disponibile da tempo su PlayStation 4 e PC e ora in dirittura d'arrivo anche sulla console a marchio Microsoft. 

L'8 novembre risuoneranno nell'aria i motori di RIDE 3 per Xbox One e PC, accompagnati dal putrido Overkill's The Walking Dead.

 

Il videogame di Starbreeze Studios si ispira ai fumetti di Robert Kirkman e alla omonima serie TV, in onda su FOX con la nona stagione - quella che segna l'addio di Rick Grimes, protagonista fin dal primissimo episodio del 2010. Andremo a vestire i panni di uno dei quattro sopravvissuti disponibili per abbattere erranti e difendere le nostre postazioni, senza dimenticarci di raccogliere risorse e migliorare così il nostro equipaggiamento. 

Anche Xbox One accoglierà poi il simpatico sputafuoco Spyro il 13 novembre, data di debutto di Spyro Reignited Trilogy, mentre lo stesso giorno - e anche su personal computer - colpirà anche l'Agente 47 con Hitman 2.

Seguiranno poi, dal 14 al 27 novembre, Fallout 76, Battlefield V e il ''furioso'' Darksiders 3

Le uscite Nintendo Switch di novembre 2018

La console ibrida di Nintendo offrirà ai suoi fedelissimi Cabela's The Hunt: Championship Edition, atteso il 2 novembre. 

Si tratta del gioco di caccia più realistico mai realizzato per Nintendo Switch. I giocatori sperimenteranno il brivido della caccia mentre inseguiranno la loro preda in alcuni dei più famosi luoghi del Nord America. Con il multiplayer locale, i mini-giochi arcade e le modalità di caccia stagionale, Cabela's: The Hunt - Championship Edition è divertente sia per i giocatori che per i veri cacciatori.

Lo stesso giorno sarà il grande momento di Diablo III: Eternal Collection , che dopo alcuni anni dalla sua prima apparizione grazierà anche i lidi della ''grande N''. Blizzard Entertainment e Nintendo assicurano che l'esperienza fornita da Diablo III sarà esattamente quella vista sulle altre piattaforme, già completa anche dell'espansione Reaper of Souls e del pacchetto Ascesa del Negromante.

Il 6 del mese abbiamo poi Monster Boy and the Cursed Kingdom e World of Final Fantasy, seguiti - l'8 novembre - da SNK 40th Anniversary Collection, una collezione di grandi classici del passato di SNK.

Il giorno più caldo per i possessori di Switch è però il 16 novembre, che segna l'uscita della conversione di Sid Meier's Civilization VI e soprattutto di Pokémon Let's Go Pikachu e Pokémon Let's Go Eevee.

I fan dell'universo Pokémon sono invitati ad intraprendere una nuova avventura in un'ambientazione familiare. Ispirati a Pokémon Giallo, originariamente uscito su Game Boy in Giappone nel 1998, questi due nuovi titoli sono stati pensati per i giocatori che muovono i primi passi nel mondo dei videogiochi Pokémon e presentano molte delle meccaniche intuitive introdotte nel popolarissimo Pokémon GO.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!