I migliori volumi e cofanetti Panini Disney al -20% di sconto su MyComics

Grazie alla promozione Panini tanti volumi e cofanetti Disney in offerta al -20% di sconto su MyComics: titoli imperdibili!

Autore: Manuel Lucaroni ,

Grazie alla promozione lanciata da Panini, fino al 17 marzo il catalogo di MyComics propone in sconto una serie di titoli imperdibili Panini Disney, tra importanti volumi ed eleganti cofanetti: un'occasione unica per aggiungere alla propria collezione storie che hanno fatto la storia del fumetto, ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello di listino.

I volumi e i cofanetti Panini Disney in offerta su MyComics: -20% sul prezzo di listino

Acquistare i cofanetti permette di avere i volumi della propria serie preferita conservati elegantemente nella libreria, nello stesso formato e sempre a portata di mano; il cofanetto aggiunge un vero e proprio tocco in più ai volumi e molto spesso, oltre a contenuti extra, comprende anche particolari omaggi artistici.  Lo stesso si può dire di curati volumi Deluxe, che ripropongo storie incredibili in grandi formati.

I volumi e i cofanetti: topi

Quando si parla del mondo fumettistico Disney, ci troviamo per forza di cose di fronte a due grandi sottogruppi di personaggi: topi e paperi. Per quanto riguarda i primi, protagonisti delle storie Topolino, Pippo, Minnie, Orazio, Gambadilegno e tutti gli altri abitanti di Topolinia!

  • La Trilogia Di Topolino

Tre storie classiche dell’epoca d’oro di Topolino tornano in una versione moderna dell’omonima raccolta Walt Disney edita nella collana degli Oscar Mondadori, accompagnate da una copertina vintage e un ampio apparato redazionale che fa da corollario a storie cult come Topolino e la Banda dei Piombatori, Topolino e il mistero di Macchia Nera e Topolino all’Età della pietra, originariamente pubblicate tra il 1938 e il 1941 e firmate da grandi maestri del fumetto Disney internazionale come Floyd Gottfredson, Merrill De Maris e Bill Wright.

  • Topolino Presenta: La Strada

La storia cult, pubblicata in occasione dei trent’anni dalla scomparsa di Federico Fellini, torna in un’edizione di pregio con grande formato, copertina effetto telato con artwork inedito, una nuova colorazione e contenuti originali. Sceneggiata da Massimo Marconi e disegnata da Giorgio Cavazzano, Topolino presenta: La Strada – Un omaggio a Federico Fellini ha tra i protagonisti lo stesso regista e la moglie Giulietta Masina, con Topolino, Minni e Gambadilegno in versione anni 30 che interpretano in chiave disneyana molte situazioni del film, tra parodia e omaggio, in una delle più amate e celebrate avventure disneyane di sempre. La copertina inedita dell’edizione Super Deluxe a tiratura limitata e numerata a mano, è realizzata da Cavazzano, autore anche della litografia esclusiva collocata all’interno in una tasca speciale del volume.

  • Topolino e la Spada di Ghiaccio – Edizione Deluxe

A 40 anni dalla prima pubblicazione, arriva in una prestigiosissima edizione la Trilogia della Spada di Ghiaccio, scritta e disegnata da Massimo De Vita e uscita su Topolino nel dicembre 1982. I tre episodi che compongono la storia, per oltre 100 pagine di fumetto, appaiono per la prima volta con una nuova pregiata colorazione pittorica per impreziosire l’avventura fantasy per antonomasia che vede Topolino e Pippo nelle Terre dell’Argaar insieme a Yor, Boz e tantissimi altri personaggi, nella lotta contro il Principe delle Nebbie. Il formato gigante permette di apprezzarne ancora di più la meraviglia. La prefazione al volume è redatta da Fabio Celoni, mentre nelle pagine interne ci sono approfonditi editoriali sulla genesi dell’opera. Il volume, a tiratura limitata e numerata a mano, è impreziosito da una copertina con metal ghiaccio su tela nera e da una litografia inedita autografata inserita in una tasca interna a opera di un grande artista Disney.

  • L’Isola dei Misteri Volume Unico + Cofanetto Pieno (con 19.999 Leghe Sotto i Mari)

Dopo l’immersione con 19.999 Leghe sotto i mari, ecco la seconda grande parodia ispirata alle avventure del Capitano Nemo di Jules Verne, raccontate in L’Île mystérieuse: nell’Isola Misteriosa firmata da Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio, Pippo Nemo con O’Quack, De Topolin, Ned Gamb e Faraboot si muoveranno in uno scenario selvaggio ”sopra la superficie”, sempre ricco di note steampunk. Il volume cartonato è impreziosito da una straordinaria copertina inedita firmata da Lorenzo Pastrovicchio, e da una approfondita intervista a Francesco Artibani.

  • Mickey e la Terra degli Antichi Cofanetto

In un mondo in cui tutti vivono su fragili isole sospese per aria, il mastro cordaio Topolino si ritrova ad affrontare insieme a Minni e al sempre poco affidabile Pietro Gambadilegno il tirannico Macchia Nera. Un nuovo, indimenticabile capolavoro a fumetti scritto da DenisPierre Filippi e magnificamente illustrato da Silvio Camboni, corredato da un apparato redazionale inedito con schizzi e disegni preparatori che permettono di apprezzare ancor di più lo straordinario lavoro necessario alla creazione di un fumetto d’autore. Disponibile anche la versione con cofanetto per raccogliere i due volumi degli autori.

I volumi e i cofanetti: paperi

Quando si parla del mondo fumettistico Disney, ci troviamo per forza di cose di fronte a due grandi sottogruppi di personaggi: topi e paperi. Per quanto riguarda i secondi, protagonisti delle storie Paperino (e il suo alter ego Paperiniki/PK), Zio Paperone, Qui, Quo, Qua e tutti gli abitanti di Paperopoli!

  • Paperino D'Autore

Un volume che celebra il 90° anniversario di Paperino con le storie degli autori che hanno contribuito a fare di lui uno dei personaggi più amati del fumetto Disney. Si comincia ovviamente con Carl Barks, l’Uomo dei Paperi, per proseguire con Giorgio Cavazzano, Marco Rota, Silvia Ziche e molti altri: una vera e propria antologia dei più grandi artisti e sceneggiatori che in Italia e all’estero nel corso di questi decenni, con le loro matite e loro parole, hanno trasformato lo starnazzante sfaticato della Silly Symphony del 1934 in un protagonista a tutto tondo, capace di ricoprire mille ruoli diversi.

  • PK Cofanetto 25esimo Pieno 

È in arrivo una nuova ristampa del fantastico cofanetto contenente la raccolta completa dei 7 volumi dedicati alle storie di PKNE! A grande richiesta, torna il cofanetto per raccogliere i 7 volumi dedicati alle storie di PKNE, illustrato da Lorenzo Pastrovicchio e Claudio Sciarrone e colorato da Max Monteduro: Gli Argini del tempo, Il raggio nero, Il marchio di Moldrock, Droidi e in una nuova edizione con copertina inedita Potere e Potenza, Cronaca di un ritorno e L’orizzonte degli eventi.

  • The Best Of Don Rosa Artist’s Edition

La Saga di Paperon de’ Paperoni, la monumentale epopea di Don Rosa vincitrice del prestigioso Eisner Award, torna in una nuova formula che valorizza al massimo tutto il lavoro preparatorio fatto dall’autore. In un volume cartonato di grande formato, una selezione delle più significative tavole dei primi sei capitoli della Saga, scansionate ad alta definizione prima del colore e corredate da note e appunti dell’autore su testi e disegni. Ogni tavola è arricchita da un commento che ne approfondisce il valore narrativo e artistico. Il volume è completato da una ricca sezione di storyboard che permette di apprezzare il making of di una delle più amate saghe dedicate al mondo dei Paperi.

PK Omnibus 1

A grande richiesta, l’attesissima edizione definitiva della grande saga di Pk! Con questo primo volume di quasi settecento pagine, inizia la pubblicazione in formato Omnibus del capolavoro fumettistico che negli anni 90 infuocò i cuori dei lettori disneyani. All’interno, le prime otto storie della saga, da Evroniani a Ritratto dell’eroe da giovane, in formato integrale e arricchite da cover, artwork e rubriche d’epoca come Pk Project e Pk Files: materiali preziosissimi che negli ultimi ventisette anni non erano mai più stati ristampati. Oltre alla raccolta di fumetti, arricchiscono il tomo quasi cinquanta pagine di redazionali, interviste e amarcord assortiti che collocano questo fumetto rivoluzionario al posto che gli spetta nella storia disneyana e troveranno massimo apprezzamento anche da parte del Pker più esigente. Cosa volere di più? Paper Bat Niù Adventures? Sì, ci sarà anche quello.

  • Reginella – Le Altre Storie 

Questo nuovo volume della collana Topolino Gold chiude il ciclo delle storie di Reginella scritte dal grande Rodolfo Cimino, con la riproposta di Reginella e la minaccia terrestre (disegnata da Giorgio Cavazzano, assistito all’inchiostrazione da una giovane Silvia Ziche) e Paperino, Reginella e il terribile Vampirione, con le tavole di Antoni Bancells Pujadas. Come sempre, le storie sono accompagnate da pagine di approfondimenti e contributi esclusivi, che questa volta comprendono anche incredibili contenuti inediti, che si potranno gustare nella forma più genuinamente “ciminiana” ben nota a tutti gli appassionati di questo indimenticabile autore: si tratta infatti di un soggetto illustrato e di uno dei suoi famosi storyboard, scritti e disegnati da Rodolfo Cimino, che avrebbero chiuso il ciclo di Reginella e che non vennero mai realizzati.

  • Le Storie di Rebo Cofanetto Pieno 

La saga del dittatore di Saturno riprende con i capitoli scritti e disegnati interamente da Luciano Bottaro: Paperino e il ritorno di Rebo, Alla ricerca del papero virtuale e Paperino e l’invasione di Giove. Sempre più colorate e immaginifiche, tre storie per… spaziare – letteralmente! – fra i pianeti, in una girandola di personaggi e trovate irresistibili. Chiude il volume un approfondimento inedito sul grande autore ligure. Il volume sarà anche disponibile all’interno di un cofanetto in doppia versione: singolarmente o con all’interno anche il volume Paperino e il Razzo Interplanetario per completare così il ciclo delle avventure di Rebo!

  • Orgoglio e Pregiudizio Volume Unico + Cofanetto Turconi / Radice Pieno 

Finalmente riunite in un prezioso cofanetto tre avventure affascinanti scritte dalla coppia Teresa Radice e Stefano Turconi, una sceneggiatrice e un disegnatore capaci di unire al meglio letteratura, ricostruzione di epoche storiche con grande ricchezza di dettagli e ritmo della narrazione a fumetti: Ducks on the Road, Orgoglio e Pregiudizio e L’Isola del Tesoro. I volumi sono impreziositi da bozzetti della ambientazioni e studi dei personaggi. Disponibile anche la versionde del cofanetto con volume singolo Orgoglio e Pregiudizio con cover inedita.

I volumi e i cofanetti: grandi autori

Ci sono autori che hanno scritto la storia del mondo fumettistico Disney ed è per questo che, alle loro storie, sono dedicate raccolte di storie in volumi, grazie ai quali tutti i lettori (anche i neofiti) possono recuperare pietre miliari della narrativa di topi e dei paperi.

  • Cofanetto Completo Silvia Ziche 

Riproponiamo due volumi dedicati a Silvia Ziche, una delle personalità più prorompenti della generazione di autori formati dall’Accademia Disney di GiovanBattista Carpi. Ricco di storie e illustrazioni rare, inedite o mai ristampate, selezionate dall’autrice stessa. Il primo volume raccoglie avventure scritte e disegnate da Silvia dedicate al mondo di Topolinia, la seconda uscita è incentrata sugli eroi di Paperopoli. Con l’apporto di sceneggiatori come Tito Faraci, Rodolfo Cimino, Alessandro Sisti, François Corteggiani.

  • Disney D’Autore Cofanetto Paolo Mottura 

Dopo Silvia Ziche, la collana Disney d’Autore dedica due volumi all’eclettico Paolo Mottura. Arricchito da illustrazioni e bozzetti inediti, il primo presenta una selezione di storie, con interventi critici e commenti dell’Autore, realizzate negli ultimi decenni del Novecento. Fra queste, Zio Paperone e la filosofale contraria e Techno gorilloidi mutanti del pianeta Zontar. Il secondo, invece, si concentrerà su the best of Mottura dal 2000 ad oggi.

  • Grandi Maestri: Carl Barks

La nuova uscita dei Grandi Maestri è dedicata all’Uomo dei Paperi, l’immenso Carl Barks. La sua grandezza non risiede solo in un’eccelsa capacità di inventare trame e gag che hanno fatto scuola, ma anche nell’aver arricchito la personalità di Paperino e dei nipotini, creando attorno a loro l’intero universo di Paperopoli. L’arte e i grandi personaggi di Barks vengono qui celebrati con una selezione di avventure eccezionali: da Paperino e il fantasma della grotta (1947) a Zio Paperone pesca lo Skirillione (1954), da Paperino e il tesoro dei vichinghi (1949) a Zio Paperone e il tesoro sottozero (1957), accompagnate da un ricco apparato redazionale di approfondimento. Impreziosito da un’elegante costa telata, un volume da collezione imperdibile per tutti gli appassionati della Nona Arte.

  • Giorgio Cavazzano – I Grandi Maestri Disney 2

Un volume monografico per nuovi lettori e appassionati, è dedicato al grande autore veneziano Giorgio Cavazzano, indiscusso Maestro tra i più amati e apprezzati di sempre. All’interno, un’ampia selezione di storie tra le più significative e un’approfondita parte redazionale sulle opere e lo stile dell’artista. Prefazione di Francesco Verni e un omaggio inedito.

  • Romano Scarpa – I Grandi Maestri Disney 1  

Il primo volume che inaugura questa nuova collana è dedicato al grandissimo autore veneziano Romano Scarpa, riconosciuto tra i più celebri fumettisti Disney di sempre. All’interno, un’ampia selezione di storie tra le più belle, un inedito omaggio artistico del suo “erede designato” Casty, e un’approfondita parte redazionale sulle opere e lo stile del Maestro a cura di Alessandro Mercatelli.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!


Altre offerte consigliate