Dopo aver visto Paperino indossare l'armatura di Iron Man nell'ultimo incontro, ora tocca all'impacciato e simpaticissimo Pippo calarsi nei panni di Spider-man, in una rivisitazione tanto inaspettata quanto esilarante della origin story del personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko. Marvel & Disney: What If...? Goofy Became Spider-Man è il nuovo one-shot in uscita a luglio che farà incontrare i personaggi Disney con l'Universo Marvel.
Quando il classico incontra l'inaspettato
Marvel & Disney: What If...? Goofy Became Spider-Man ricostruirà le atmosfere del leggendario Amazing Fantasy #15 del 1962, il fumetto che introdusse al mondo Spider-Man, ma con una svolta radicale: al posto del giovane Peter Parker troveremo Pippo. Un team creativo di prim'ordine, composto dagli scrittori Riccardo Secchi e Steve Behling e dall'artista Francesco D'Ippolito, ha lavorato per reimmaginare l'iconica storia del morso del ragno radioattivo e della tragica lezione sulla responsabilità che ne consegue, calibrando perfettamente gli elementi distintivi di entrambi gli universi narrativi.
La premessa è tanto semplice quanto geniale: cosa succederebbe se Pippo, l'eterno pasticcione amico di Topolino, acquisisse improvvisamente i poteri di Spider-Man? L'inevitabile combinazione tra i superpoteri aracnidi e la goffaggine leggendaria di Pippo promette situazioni esilaranti e imprevedibili, mantenendo però intatto il messaggio centrale della storia originale sull'importanza della responsabilità.
Particolarmente intrigante è l'adattamento della dinamica tra Pippo e lo Zio Ben, un elemento cardine della mitologia di Spider-Man. I lettori potranno assistere a come Pippo Parker dovrà imparare la cruciale lezione sulla responsabilità per salvare il suo amato zio, in una reinterpretazione che promette di essere tanto commovente quanto divertente. E non mancheranno i cattivi: i Beagle Boys (la Banda Bassotti) prenderanno evidentemente il posto dei classici nemici di Spider-man, offrendo a Spider-Pippo l'opportunità di mettere alla prova le sue nuove abilità.
L'uscita è prevista per il 30 luglio e il fumetto sarà disponibile con ben cinque diverse copertine, realizzate da talentuosi artisti come Francesco D'Ippolito, Andrea Feccero, Phil Noto, Ron Lim e Skottie Young. Particolarmente interessante è la variant cover di Feccero, che riunisce i protagonisti dei precedenti one-shot della serie Marvel & Disney: What If...?, offrendo uno sguardo d'insieme a questo affascinante progetto di crossover.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!