Il Passaggio: una serie post-apocalittica (con vampiri) per FOX USA

Il network americano FOX è al lavoro su una serie TV che farà muovere uomini e vampiri tra un presente e un futuro accumunati da poche speranze di sopravvivenza. Ecco The Passage, l'adattamento della saga di Justin Cronin.

Autore: Redazione NoSpoiler ,

Esperimenti segreti. Futuri post-apocalittici. Creature assetate di sangue. Non è sempre facile costruire una storia che trascende i confini dell'horror e del sovrannaturale per amalgamarsi al genere thriller; eppure Justin Cronin c'è riuscito benissimo, e più di una volta.

La trilogia che l'autore ha avviato nel 2010 con Il Passaggio (The Passage nell'originale) si addentra nel cuore oscuro dell'umanità, raccontando la genesi di un'apocalisse destinata a decimare la popolazione. Un esperimento militare deraglia, dando vita a creature dalla fame insaziabile che in poche settimane stabiliscono il loro dominio negli Stati Uniti, nutrendosi di sangue umano e seminando la più cupa disperazione. E se il presente è fatto di puro terrore, il futuro è un mondo frammentato dove gli esseri umani si dividono tra colonie dalle sempre più scarse risorse, flebili focolai di resistenza e gruppi con idee molto diverse sulla sopravvivenza del genere umano.

Le copertine dei libri di Justin Cronin edite in Italia e negli Stati Uniti
I primi due capitoli della saga di Justin Cronin sono editi in Italia da Mondadori

Dopo il successo mondiale dei libri, che NoSpoiler raccomanda a tutti i fan del genere, era impensabile che l'occhio di Hollywood non cadesse presto su questa trilogia. Invece di approdare al cinema, però, Il Passaggio di Justin Cronin è destinato al piccolo schermo, dove la sua storia potrà essere espansa ed approfondita nel corso di diversi episodi.

Il network americano FOX ha in programma di adattare la saga in una serie TV che conta tra i suoi produttori anche Ridley Scott, Matt Reeves e David W. Zucker (The Man in The High Castle). Il progetto deve superare solo un ostacolo per ottenere l'ufficialità: la prova del pilot.

Autunno 2018: una possibile data per l'inizio di una nuova Apocalisse

Le riprese dell'episodio pilota di The Passage si sono svolte a inizio giugno 2017 ad Atlanta. Nel corso delle conferenze stampa con la TCA (Television Critics Association), il presidente di Fox Entertainment David Madden ha dichiarato che il network è molto contento del risultato ottenuto finora, tanto da cambiare i piani sul futuro della serie.

The Passage era stata concepita come un prodotto "midseason": una di quelle serie di presunto appeal medio per gli spettatori e quindi destinate a riempire il vuoto lasciato dai titoli di punta durante le consuete pause estive ed invernali. Da notare che persino #Grey's Anatomy era nata come serie midseason prima di trasformarsi in uno dei maggiori successi di sempre per ABC.

Il pilot di The Passage scritto da Liz Heldens (Deception) e diretto da Marcos Siega (#The Following) sembra però aver già fatto colpo su Fox Television:

C'è molto che abbiamo amato del primo episodio. C'erano alcune cose che ci hanno fatto pensare alla possibilità di riprese aggiuntive. Non stiamo più pensando [a The Passage] come a un prodotto di midseason ma come a uno dei debutti dell'autunno 2018.

La produzione ha confermato alcuni reshooting che riporteranno il cast sul set e permetteranno a showrunner e produttori di avere un'idea più precisa degli eventi della prima stagione. Al momento, infatti, FOX USA non ha ancora stabilito (o dichiarato ufficialmente) di quanti episodi sarebbe composto questo primo ciclo della serie, anche se il copione del secondo episodio sarebbe già pronto.

Il potenziale dattamento televisivo de Il Passaggio manterrà una delle caratteristiche dei romanzi originali: una narrazione che si alterna tra passato e presente per seguire la storia della Bambina Venuta dal Nulla: Amy, la cavia più giovane ed importante del fallimentare Progetto Noah.

La storia di The Passage e i suoi protagonisti

FOX USA ha presentato The Passage come un thriller su una cospirazione governativa che presto si trasforma in una saga post-apocalittica popolata da vampiri. Questa descrizione sembra insieme accurata e riduttiva, visto che cosa ha in serbo Justin Cronin per i suoi protagonisti nei libri originali.

Seguono spoiler minori per il primo libro della saga.

Primi piani di Mark-Paul Gosselaar, Saniyya Sidney, Vincent Piazza e Brianne Howey
Mark-Paul Gosselaar (Wolgast), Saniyya Sidney (Amy), Vincent Piazza (Richards) e Brianne Howey (Shauna)

Show hidden content Tutto inizia quando all'agente dell'FBI Brad Wolgast (Mark-Paul Gosselaar) viene chiesto di trovare Amy (Saniyya Sidney) e di portarla in Colorado, dove si trova un istituto medico finanziato dal governo. Ma più tempo Wolgast passa con la piccola orfana, più la sua coscienza comincia a tormentarlo. Le droghe che gli scienziati del Progetto Noah stanno sperimentando su 12 detenuti salvati dal braccio della morte hanno avuto delle conseguenze orrende sui soggetti, trasformandoli in esseri dalle abilità ancora ignote.Ben presto, proprio loro diverranno i responsabili della più grande tragedia nella storia dell'umanità. Libere della loro prigione, le creature danno origine ad un regno di puro terrore e scatenato nel mondo la fame dei virali, prede che sono diventate a loro volta esseri assetati di sangue. Una dopo l'altra, le città vengono prosciugate dalla loro avanzata. Cento anni nel futuro, ciò che resta della popolazione tenta di sopravvivere in piccoli centri abitati dominati da regolee ferree e prospettive cupe.

Primi piani di BJ Britt, Genesis Rodriguez e Jennifer Ferrin
BJ Britt (Peter), Genesis Rodriguez (Alicia) e Jennifer Ferrin (Sara)

Tra chi è convinto ci sia ancora speranza per l'umanità ci sono Peter Jaxon (BJ Britt), Alicia Donadio (Genesis Rodriguez) e Sara Fisher (Jennifer Ferrin), tre degli abitanti di una colonia che presto riceverà una visitatrice imprevista: una bambina che potrebbe rivelarsi la chiave per salvare la razza umana.

Nel cast di The Passage, insieme agli attori già citati, troveremo anche Vincent Piazza nel ruolo di Clark Richards, un uomo dall'acuta intelligenza e dal cupo senso dell'umorismo, e Brianne Howey. Proprio il suo personaggio suggerisce un primo cambiamento potenzialmente rilevante nella serie TV: l'attrice interpreterà infatti Shauna, una dei criminali usati come cavie dal Progetto Noah - e che nei libri sono tutte uomini.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!