Il reboot di DuckTales, popolare serie televisiva animata degli anni '80, è finalmente alle porte: con la premiere statunitense in agosto tantissime sono le novità degli ultimi giorni per noi fan della famiglia di paperi disneyani più pazza dei fumetti. Le avventure di Paperino e dei suoi nipoti Qui, Quo e Qua, capitanati da Paperon de' Paperoni - doppiato dal celebre David Tennant -, andranno in onda sul canale americano Disney XD e la serie è già stata ufficialmente rinnovata per una seconda stagione, annunciata a marzo 2017 in occasione dell'uscita del trailer.
Il revival sarà strutturato come lo era la serie originale: l'avventura della settimana, che si concluderà nel giro di un episodio, darà sempre qualche accenno in più al mistero principale della stagione. A riguardo, si è espresso il co-produttore Francisco Angones:
Una delle cose che più amavamo della serie originale era il modo in cui le storie venivano trattate, mettendo sempre l'avventura al centro di tutto. Nel creare il reboot ci siamo sempre basati sul fatto che si tratta di una grande ed avventurosa famiglia, e le storie dei paperi dovrebbero essere un misto tra Indiana Jones ed Arrested Development - Ti presento i miei, una sitcom familiare dove ogni personaggio ha un rapporto diverso con gli altri membri del nucleo.
La popolazione di Paperopoli si è allargata! In esclusiva per Entertainment Weekly sono state rilasciate una lunga serie di informazioni sui personaggi che appariranno nella serie, ricorrenti e non. Alcuni già presenti negli episodi degli anni '80, altri sono invece vecchie conoscenze del fumetto, come il fortunatissimo cugino di Paperino, Gastone. Vediamoli di seguito.

Paolino Paperino (doppiato da Tony Anselmo)
Il papero più sfortunato, scorbutico e divertente della televisione è tornato! Doppiato da Tony Anselmo, avremo l'occasione di vederlo molto spesso negli episodi della serie poiché è già stato confermato come personaggio ricorrente. A detta di Angones, Paperino è un genitore single che ha passato gran parte della sua vita a prendersi cura dei suoi tre ragazzi, i suoi nipoti, è quindi un po' iperprotettivo e non ha intenzione di correre rischi con loro, nonostante sia consapevole del fatto che buona parte del successo di suo zio Paperone è dovuto proprio alla sua grande capacità di rischiare sempre e comunque. Nell'universo del reboot di DuckTales la storia inizierà quando, dopo dieci anni passati senza rivolgersi la parola per divergenze caratteriali, al punto che Qui, Quo e Qua non conoscono lo zio Paperone, Paperino deciderà di riallacciare i rapporti.


Gastone Paperone (doppiato da Paul Tompkins)
Si può dire che Paperino e lo zio Paperone siano uniti da una sola cosa in comune: l'odio verso la loro nemesi per eccellenza, il cugino Gastone Paperone. Da sempre una spina nel fianco di Paperino, nella serie finirà per dare sui nervi anche a Paperone: i due lo detestano perché, grazie alla sua fortuna, riesce ad ottenere sempre tutto a discapito del povero e sfortunato Paperino, o di Paperone, che ha sudato il suo denaro con fatica fin dal primo indimenticabile centesimo. L'arrivo di Gastone nella serie è stata una grande sorpresa per i fan di DuckTales, che avevano avuto occasione di conoscerlo solo grazie ai fumetti e mai tramite gli episodi in televisione.

Archimede Pitagorico (doppiato da Jim Rash)
Nonostante il nuovo look un po' hipster, si tratta proprio di Archimede Pitagorico, celebre scienziato di Paperopoli anche lui confermato nel reboot di DuckTales: immancabile il suo assistente, la lampadina Edi, e lo stagista Fenton Paperconchiglia che durante la notte si trasforma nel supereroe Robopap, e doppiato nientepopodimenoche da Lin-Manuel Miranda.

Doretta Doremì (doppiata da Allison Janney)
Confermata anche la vecchia fiamma di Paperone Doretta Doremì, che è a detta del co-produttore Aragones "La Catwoman del suo Batman". Compagna di avventure da anni ed anni, hanno un rapporto molto solido fin dai tempi della corsa all'oro e si ritroveranno ad affrontare quindi nuovi problemi insieme nel corso degli episodi.

Mamma Bassotta (doppiata da Margo Martindale) e la Banda Bassotti (doppiati da Eric Bauza)
I primi cattivi ad aver confermato il loro ritorno nella serie sono proprio loro, la Banda Bassotti capitanata dalla Mamma Bassotta: i fan più appassionati noteranno sicuramente il restyling grafico subito, mentre la Mamma è leggermente più invecchiata ed i figli ingrossati, tutti somigliano inequivocabilmente a dei cani, molto di più rispetto ai disegni originali.

Cuordipietra Famedoro (doppiato da Keith Ferguson)
Ricordato come rivale numero uno di Paperone, Cuordipietra Famedoro è letteralmente senza scrupoli, il prototipo di milionario che è riuscito a guadagnare una fortuna negli anni '80 mettendo la sua faccia ovunque nei prodotti venduti. Avrà origini scozzesi come nella serie originale, mentre nelle storie a fumetti era sudafricano.

Mark Beaks (doppiato da Josh Brener)
Mark Beaks è un altro nuovo acquisto della serie animata di DuckTales: un miliardario che ha guadagnato la sua fortuna grazie alle nuove tecnologie, è molto più attaccato alla propria immagine che al denaro. Lo vedremo controllare ossessivamente i social network, sempre collegato ed in cerca di nuove tendenze da seguire.
Le novità però non finiscono qui! Grazie a Kotaku infatti abbiamo l'opportunità di vedere anche un corto animato della serie in arrivo ad agosto.
Siete emozionati quanto noi per il ritorno di questa pazza famiglia di paperi? Fatecelo sapere in un commento!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!