Il remake di Resident Evil 3 avrà più contenuti inediti del prequel

Capcom promette un rifacimento ancora più sorprendente dopo quello del secondo capitolo, confermando che la data di uscita su PS4, Xbox One e PC non ha subito variazioni.

Autore: Andrea Guerriero ,

Disponibile da un anno sugli scaffali fisici e digitali di tutto il mondo, Resident Evil 2 Remake ha saputo conquistare tanto la critica quanto il pubblico. 

"Mamma" Capcom è infatti riuscita a confezionare un rifacimento quasi perfetto del classico survival horror del 1998, vera leggenda nell'ormai longeva storia del videoludo. Il passaggio delle avventure post apocalittiche di Claire Redfield e Leon S. Kennedy dalla prima PlayStation a PlayStation 4, Xbox One e PC ha permesso a fan vecchi e nuovi di (ri)esplorare le strade di Raccoon City, l'iconica centrale di polizia e i laboratori della Umbrella Corporation, colpevole della diffusione di un virus letale che ha trasformato in famelici zombie la maggior parte delle popolazione della cittadina fittizia del mid-west americano.

Il tutto abbracciando un comparto tecnico di prim'ordine e offrendo un gameplay assolutamente bilanciato tra tradizione e dogmi più moderni. 

Lo stesso accadrà il prossimo 3 aprile: è questa la data scelta dal colosso di Osaka per il lancio del remake di Resident Evil 3, che ripercorrerà gli stessi eventi - aggiungendone di nuovi - mettendoci nei panni dell'ex agente S.T.A.R.S. Jill Valentine

Resident Evil 3: un remake ricco di sorprese!

E se è vero che la release ufficiale si avvicina con la stessa furia del Nemesis - "pizzicato" di nuovo a braccare la bella eroina -, oggi arrivano nuove e interessanti informazioni sul remake del terzo capitolo dalle pagine del portale Gamepur.

A diramarle sono i produttori Masao Kawada e Peter J. Fabiano, che assicurano che Resident Evil 3 sarà molto più denso di contenuti e risvolti inediti rispetto al prequel. Ad esempio, potremo aspettaci incursioni mai viste del Nemesis durante la nostra fuga da Raccoon City, così come saranno svelati aspetti mai visti dello sfrortunato - e indimenticato! - Brad Vickers. Più in generale, poi, la personalità degli altri personaggi sarà decisamente marcata, con il comprimario Carlos Oliveira descritto dagli sviluppatori come più spigliato e dalla battuta sempre pronta.

Capcom
Resident Evil 3 Remake sarà disponibile il 3 aprile 2020

Non solo, i produttori hanno svelato che lo sviluppo è completo al 90%, con l'uscita che non andrà a subire fortunatamente alcun ritardo sulla tabella di marcia.

Project Resistance: spazio al multiplayer

Come i più attenti tra voi ricorderanno, Resident Evil 3 Remake potrà vantare anche una modalità multiplayer. Si tratta di quello stesso Project Resistance che Capcom ha annunciato prima del titolo principale, e che andrà ad intrattenere i giocatori con meccaniche multigiocatore di tipo asimmetrico.

Anche in questo caso, Fabiano e Kawada hanno snocciolato nuovi dettagli.

Come riportato dal sito DualShockers, Resistance rappresenterà un'esperienza del tutto a sé stante, con meccaniche di gioco, modalità e approcci completamente diversi da quelli che interesseranno il comparto singleplayer. Tre giocatori impersoneranno quindi i sopravvissuti, chiamati a collaborare per fare fronte a trappole e mostruosità assortite mandante in campo dal Mastermind, controllato da un quarto player. 

A detta dei rappresentanti di Capcom, poi, sin dal lancio di Resident Evil 3 il suo comparto multiplayer asimmetrico comprenderà al suo interno più mappe, ciascuna con un suo particolare layout e con elementi dinamici dello scenario che enfatizzeranno il gioco di squadra di chi dovrà sfuggire alle creature lanciategli contro dal Mastermind.

Cosa ne dite, vi sembra interessante? Anche voi avete cerchiato a più tinte di rosso sangue il 3 aprile di quest'anno sui vostri calendari?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!