C'è voluto un po' al clown assassino di Stephen King per arrivare in Italia. Eppure, i palloncini rossi di Pennywise non hanno mancato di fare il loro lavoro, attirando una folla di spettatori nei cinema già nel giorno di debutto del film di Andy Muschietti nel nostro Paese.
Da noi come all'estero, dove è già diventato il film horror più fortunato di sempre, IT - Prima Parte continua a divorare la concorrenza. Il solo 19 ottobre (un giovedì!), ha incassato oltre un milione di euro in Italia: 1.127.915 euro, ad essere precisi, scalzando dalla vetta Blade Runner 2049. In un comunicato stampa ufficiale, Warner Bros. riporta incassi da 1 milione e 200mila euro, sottolineando che si tratta del miglior esordio di sempre per un film di genere horror nel nostro Paese.
Si tratta di una cifra niente male per sole 24 ore di lavoro, specialmente alla luce dei due "grandi ostacoli" che la pellicola ha incontrato: il già citato arrivo in Italia ad oltre un mese dal debutto negli USA (dove Pennywise terrorizza gli spettatori già dall'8 settembre) e il divieto di visione ai minori di 14 anni.

C'era chi era scettico che il capolavoro di King potesse essere davvero adattato con successo per il grande schermo: un po' per la complessità dell'opera, ormai diventata un vero e proprio oggetto di culto, e un po' per l'inevitabile confronto tra il nuovo e il vecchio Pennywise.
Le critiche alla mini-serie del 1990 non sono mai mancate, ma l'interpretazione magistrale di Tim Curry nel ruolo della creatura mutaforma ha segnato più di una generazione, e molti devono proprio a lui la loro diffidenza nei confronti dei clown.
Il giovane Bill Skarsgård però è riuscito nell'impresa di non sfigurare al fianco del mostruoso (in tutti i sensi!) collega. Sebbene il suo Pennywise non abbia conquistato proprio tutti, le lodi al suo lavoro non sono mancate. Anche Stephen King, che non si trattiene dal criticare gli adattamenti dei suoi libri, ha avuto parole positive per lui e per la visione di Muschietti in generale.
IT - Prima Parte fa iniziare la storia di Pennywise negli anni '80. Nella cittadina di Derry, il piccolo Georgie Denbrough (Jackson Robert Scott) sparisce sotto la pioggia battente, attirato nelle fogne da una creatura malvagia che ha assunto la forma di un gioviale clown. L'incubo è solo all'inizio.
Bill (Jaeden Lieberher), il fratello maggiore di Georgie, farà di tutto per ritrovare il bambino. Le sue disperate ricerche porteranno lui e i suoi amici - il Club dei Perdenti - a fare i conti con le loro paure più strazianti e segrete, in un orribile gioco del gatto e del topo che Pennywise porta avanti da secoli, al contempo alimentando e nutrendosi del male e dell'indifferenza di una piccola città del Maine.
Gli altri migliori debutti del 2017
Sebbene ottimo, il debutto di IT non è quello più memorabile per i cinema italiani. Ci sono altri cinque film che, in 24 ore dal loro arrivo nelle sale, sono riusciti a incassare di più. Eccoli, nelle cifre riportate da Cineguru:
- Mister Felicità - 1,8 milioni di euro
- Cattivissimo Me 3 - 1,6 milioni di euro
- 50 Sfumature di Nero - 1,4 milioni di euro
Fast & Furious 8 - 1,4 milioni di euro - Guardiani della Galassia Vol. 2 - 1,2 milioni di euro
- IT - 1,1 milioni di euro
- La Bella e la Bestia - 876 mila euro

Pennywise continuerà ad "abbuffarsi" durante il fine settimana? A questo punto noi abbiamo pochissimi dubbi in merito.
E mentre lui continua a farla da padrone nei cinema e anche per le strade di alcune città italiane spuntano quei palloncini rossi che già avevano inquietato Sidney e altre città del mondo, Muschietti inizia a preparare il suo ritorno in IT - Seconda Parte. Il sequel (se così possiamo chiamarlo) che seguirà lo scontro tra i Perdenti da adulti e Pennywise, ha già fissato la sua data di uscita al 6 settembre 2019 nei cinema degli Stati Uniti.
Il regno del terrore di Pennywise avrà mai fine?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!