Le sorelle Kardashian occupano ormai da anni una posizione di rilievo nel mondo dello showbiz, ma non hanno di certo particolari talenti artistici.
Senza dubbio, però, possiedono un forte fiuto per gli affari.
I guadagni che le Kardashian hanno accumulato nel 2016 sono davvero esorbitanti: la più nota delle sorelle, Kim Kardashian, ha portato a casa circa 51 milioni di dollari - molti dei quali ricavati dalla sua app Kimoji - seguita a ruota dalla piccola di casa, Kylie Jenner, che lo scorso anno ha incassato 18 milioni di dollari.
Non sono da meno la top model Kendall Jenner con 17 milioni di dollari, Khloé - che ha guadagnato 15 milioni - e, per finire, Kourtney con "soli" 10 milioni di dollari.
Una gran parte dei loro introiti - da capogiro! - arriva dai social media. Non è un mistero che, al giorno d'oggi, essere influenti sui social paga.
Sponsorizzare prodotti dei più disparati, dai beveroni dimagranti all'orologio all'ultimo grido, risulta essere piuttosto redditizio per chi dei social media ha fatto un vero e proprio lavoro.
Ma quanto si guadagna davvero?
Nel caso delle Kardashian tantissimo, almeno stando a quanto riferito a UsWeekly da Michael Heller, CEO digital marketing di Talent Resources, compagnia che si occupa degli affari social delle chiacchieratissime sorelle e di molte altre celebrità.
Esistono dei brand disposti a pagare 500mila dollari per una campagna social di Kim Kardashian, mentre le sorelle Khloé e Kourtney riescono ad accappararsi circa 250mila dollari per ogni post in cui sponsorizzano un determinato marchio.
Heller sostiene che le sorelle Kardashian non sbagliano un colpo al riguardo.
Quello che sponsorizzano sui social diventa immediatamente "tutto esaurito". Sono molto selettive, promuovono solo quello che si allinea con il loro stile di vita. I post sponsorizzati sui social rappresentano il 25% del loro reddito!

Sono o non sono le sorelle dei record?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!