Park Chan-Wook è uno dei registi più acclamati e influenti del cinema coreano contemporaneo. La sua trilogia della vendetta, composta da Mr. Vendetta, Old Boy e Lady Vendetta, è considerata una delle pietre miliari del cinema mondiale. Con uno stile visivamente sorprendente, narrativa avvincente e temi oscuri, Park Chan-Wook ha creato un'opera epica che esplora la vendetta, la redenzione e la complessità della natura umana.
Questi tre film, sebbene abbiano trame distinte, sono collegati tra loro dal tema centrale della vendetta e dallo stile unico di Park Chan-Wook. Con una regia magistrale, una fotografia mozzafiato e una narrazione intricata, la trilogia della vendetta di Park Chan-Wook offre un'esperienza cinematografica indimenticabile.
Ogni film è un capolavoro a sé stante, ma insieme formano un potente ritratto della natura umana e delle conseguenze delle nostre azioni. Per gli amanti del cinema coreano e per coloro che apprezzano film intensi, emotivi e visivamente stimolanti, la trilogia della vendetta di Park Chan-Wook è un must-see assoluto.
Mr. Vendetta
La trama del primo film, Mr. Vendetta, ruota attorno a Ryu (interpretato da Shin Ha-Kyun), un sordomuto che si trova coinvolto in una serie di eventi sconvolgenti quando sua sorella viene rapita e uccisa.
Determinato a vendicare la sua morte, Ryu si mette in contatto con un misterioso uomo di nome Cha Tae-Sik (interpretato da Song Kang-Ho), che offre i suoi servizi per aiutarlo a ottenere la giustizia. Insieme, Ryu e Cha Tae-Sik si imbarcano in un percorso di vendetta che porterà a scoperte scioccanti e a una rivelazione che cambierà la loro vita.
Mr. Vendetta è un thriller psicologico avvincente che spinge gli spettatori al limite della loro emotività. Il film si distingue per la sua trama intricata, le interpretazioni potenti e una regia straordinaria che cattura perfettamente l'essenza della vendetta.
Old Boy
Old Boy racconta la storia di Oh Dae-Su (interpretato da Choi Min-Sik), un uomo imprigionato in modo misterioso per 15 anni senza alcuna spiegazione.
Dopo essere stato improvvisamente rilasciato, Oh Dae-Su si lancia in una missione di vendetta per scoprire chi e perché lo ha imprigionato.
Nel corso della sua ricerca, si imbatte in una giovane donna di nome Mi-Do (interpretata da Kang Hye-Jung), che diventa la sua alleata e compagna di viaggio. Old Boy è un viaggio oscuro e tormentato che esplora la sete di vendetta, l'ossessione e la ricerca della redenzione.
Nel 2013 è uscito nei cinema il remake americano diretto da Spike Lee che però non ha la stessa intensità emotiva dell'originale. Quello di Park Chan-Wook è sostanzialmente un film perfetto, insuperabile.
Ciò che colpisce di più in Oldboy è la sua abilità nel giocare con la psicologia dei personaggi e dello spettatore. Le sfumature oscure, i segreti nascosti e le sconvolgenti rivelazioni rendono questo film un'esperienza avvincente e a tratti disturbante. Park Chan-Wook dimostra una maestria nella costruzione della suspense, mantenendo lo spettatore sulle spine fino all'ultima scena.
La regia di Park Chan-Wook è visivamente sorprendente, con scene iconiche e una fotografia evocativa che crea un'atmosfera cupa e inquietante. Le sequenze d'azione sono coreografate con maestria e ci sono momenti di pura violenza che lasciano a bocca aperta.
Moltissimi film realizzati negli anni successivi all'uscita di Oldboy hanno preso ispirazione dalle coreografie dei combattimenti.
Lady Vendetta
Nel terzo e ultimo capitolo della trilogia, Lady Vendetta, la protagonista Geum-ja (interpretata da Lee Young-Ae) viene rilasciata dopo aver trascorso 13 anni in prigione per un crimine che non ha commesso.
Determinata a vendicarsi di colui che l'ha incastrata, Geum-ja si unisce a un gruppo di ex detenute e pianifica il suo piano di vendetta. Ma mentre si avvicina alla sua preda, scopre la complessità morale di ciò che sta facendo e affronta le conseguenze delle sue azioni.
La performance di Lee Young-Ae è straordinaria. Riesce a trasmettere tutta la rabbia, la determinazione e la fragilità del suo personaggio con una grazia e una profondità sorprendenti. Il suo sguardo intenso e la sua presenza magnetica catturano l'attenzione dello spettatore in ogni scena.
La regia di Park Chan-Wook è altrettanto eccezionale. Utilizza una combinazione di scene suggestive, simbolismo visivo e una fotografia impeccabile per creare un'atmosfera cupa e inquietante. Ogni inquadratura è studiata con cura e ogni dettaglio è pensato per trasmettere emozioni e significati nascosti.
Il cofanetto Blu-ray
Il nuovo cofanetto della Trilogia della Vendetta realizzato da Midnight actory e distribuito da Plaion Pictures presenta una amaray (custodia in plastica classica) con plastica trasparente azzurra.

Le dimensioni di questa amaray sono leggermente più grandi di una normale, dato che è pensata per contenere 3 dischi in alta definizione.
Oltre al film ogni disco contiene i preziosi contenuti extra:
Mr. Vendetta:
- Commento del regista Park Chan-Wook
- Making of (video da 30 minuti)
- Gli Storyboard (video da 10 minuti)
- Gli effetti speciali (video da 7 minuti)
- Intervista a Kim Newman (video da 14 minuti e 24 secondi)
- Trailer
Gli extra hanno sottotitoli italiani - Kim Newman è un critico cinematografico e romanziere britannico specializzato nel genere horror e fantastico.

Oldboy:
- Commento del regista Park Chan-Wook (con sub-ita)
- Commento del regista Park Chan-Wook e del direttore della fotografia (con sottotitoli in inglese)
- Commento del regista Park Chan-Wook e degli attori Choi Min-Sik, Yu Ji-Tae e Kang Hye-Jung (con sottotitoli in inglese)
- Documentario Old Days di 1 ora e 51 minuti (con sub-ita)
- Trailer italiano e Trailer originale
Al contrario di come indicato nel retro della confezione non è presente il filmato da 24 minuti con scene eliminate.

Lady Vendetta:
- Commento del regista Park Chan-Wook e dell'attrice Lee Yeong-ae
- Making of (video da 11 minuti)
- Interviste separate al cast:
- Lee Yeong-ae
- Choi Min-Sik
- Le detenute
- Familiari delle vittime
- Get Together: film a confronto (video da 9 minuti e 30 secondi in cui il regista parla della sua opera completa)
- Lady Vendetta a Venezia (video 8 minuti in cui il regista parla della sua esperienza in Italia nel 2005)
- Lo stile di Lady Vendetta contiene approondimenti su
- La fotografia
- Costumi e make-up
- Gli effetti speciali
- La scenografia
- La computer grafica
- Scene alternative con commento (14 minuti)
- Intervista a Kim Newman (è la stessa contenuta nel disco di Mr. Vendetta)
- Park Chan-Wook: fotografo sul set (10 minuti)
- Trailer
Infine, il cofanetto della Trilogia della Vendetta contiene un booklet di 12 pagine con dichiarazioni del regista, immagini dal film e commenti da critici cinematografici.
Conclusioni
Per gli amanti del cinema coreano, questo è un cofanetto da avere anche e soprattutto per la quantità di extra contenuti in esso.

Trilogia della Vendetta (Blu-ray)
Un cofanetto da avere per tutti gli amanti del cinema coreano. Quella della Vendetta è senza dubbio una delle migliori trilogie antologiche della storia del cinema.Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!