Dopo aver intervistato Charlie Adlard durante la sua visita al nostro padiglione, a Lucca Comics e Games 2016 abbiamo avuto l'opportunità di fare una bella chiacchierata con Leo Ortolani, il papà di Rat-Man.
Motivo del nostro incontro è stata la riedizione in volume per Panini Comics di The Walking Rat, saga in tre parti che il celebre fumettista ha realizzato ispirandosi proprio al nostro amato The Walking Dead, di cui è un grandissimo estimatore.
Nonostante le vicende narrate non siano una vera e propria parodia della serie televisiva, nel corso della storia Rat-Man si troverà a interagire con alcuni personaggi chiave dello show (tra cui #Rick, #Daryl e Dale), ovviamente adattati nel celebre stile dell'autore.

Parlando di The Walking Dead, Ortolani ci ha confidato di amare moltissimo la prima stagione in quanto prevalentemente scritta e diretta da Frank Darabont, una figura che adora per il modo in cui è riuscito ad adattare per il cinema alcune importanti opere di Stephen King (Il Miglio Verde, The Mist).
Sul versante personaggi, vero cuore pulsante della serie TV, l'autore ha invece espresso la sua predilezione per il giovane Carl, per Daryl e per il defunto Dale, scherzando su quanto sia difficile affezionarsi ai protagonisti visto il loro alto tasso di mortalità.
Ortolani si è anche soffermato sulla sua grande passione per il genere horror e per gli effetti speciali, affermando di continuare a preferire il trucco prostetico reale e tangibile alla moderna GCI nonostante con essa sia ormai possibile realizzare qualsiasi cosa.
L'intervista si è conclusa con la dichiarazione del fumettista di voler continuare a giocare con le recensioni a fumetti (come fatto nel recente CineMAH presenta Il Buio In Sala targato Bao Publishing) e portare avanti il discorso delle parodie, come dimostrano alcune storie inedite pubblicate mensilmente nella ristampa in formato gigante di Rat-Man.
Se volete farvi dedicare la vostra copia di The Walking Rat, sappiate che Leo Ortolani è attualmente in giro per l'Italia per presentare il volume nelle librerie Feltrinelli.
Potrete trovarlo il 15 novembre a Milano (Feltrinelli di Piazza Duomo, ore 18:30), il 21 novembre a Bari (Feltrinelli di via Melo 119, ore 18:30) e il 22 novembre a Napoli (Feltrinelli di Piazza dei Martiri, ore 18:00).
Continuate a seguirci qui su nospoiler.it e sui nostri social perché nei prossimi giorni pubblicheremo numerosi altri articoli sulla nostra partecipazione a Lucca Comics & Games 2016!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!