Marvel, la Fase 4 e il tema della diversità: parla Tessa Thompson

L'interprete di Valchiria nell'Universo Cinematografico Marvel ha anticipato che il tema della diversità di genere sarà trattato in maniera molto più incisiva nella Fase 4 del MCU.

Autore: Marcello Paolillo ,

Tessa Thompson è diventata celebre agli occhi dei fan del Marvel Cinematic Universe per l'interpretazione del personaggio di Valchiria, visto in Thor: Ragnarok (2017), Avengers: Endgame (2019) e atteso al varco anche nel prossimo Thor: Love and Thunder, quarto capitolo delle avventure dedicate al Dio del Tuono in uscita nel 2022.

Ora, durante un episodio della serie web di Variety "Actors on Actors", l’attrice statunitense ha parlato con il comico Ramy Youssef circa la diversità di genere e, di conseguenza, la sua rappresentazione sul grande schermo. Entrambi i temi sono qualcosa di molto importante per il boss di Marvel Studios, Kevin Feige, tanto che sia lui che il team creativo dietro la Fase 4 del MCU daranno molto più peso e importanza al concetto rispetto a quanto visto in passato:

La verità è che questi film vengono visti in tutto il mondo da milioni di persone e se hai la possibilità di rappresentare persone con disabilità o facenti parte della comunità LGBTQIA allora si tratta davvero di una grande occasione. Penso che sia davvero importante per tutti, ma soprattutto per i più giovani, essere in grado di rivedersi in questi film e di potersi riconoscere, di vedersi rappresentati.

La Thompson ha poi continuato, aggiungendo:

Posso dire di essere davvero entusiasta di poter continuare a spingere i limiti della rappresentazione, anche grazie a Valkyrie. Perché nei fumetti ci sono così tanti fantastici personaggi queer che dovrebbero avere un posto sul grande schermo.

Ricordiamo anche che la Thompson, in occasione del San Diego Comic-Con 2019 (durante il panel Marvel Studios dedicato al prossimo capitolo cinematografico della saga di Thor), ha confermato che Valchiria è ufficialmente il primo supereroe LGBTQ all’interno dell’universo cinematografico Marvel. 

No X.com parameter url defined

Tessa Thompson su Valchiria: 'Prima di tutto, come re, ha bisogno di trovare la sua regina'.

L'attrice, nota anche per essere sostenitrice dei temi riguardanti l’inclusione di genere a Hollywood come membro attivo dell'organizzazione a difesa delle vittime di molestie sessuali Time’s Up, è apparsa al cinema anche nei panni di Nyla Adrose nel film drammatico For Colored Girls (2010), oltre che nel ruolo dell'attivista per i diritti civili Diane Nash nel film Selma - La strada per la libertà (2014).

Ha partecipato anche in Creed - Nato per combattere (2015) e nel suo sequel Creed II (2018), oltre che nel film horror sci-fi Annientamento (2018), nella commedia Sorry to Bother You (2018) e nei panni dell'Agente M (al fianco di Chris Hemsworth) in Men In black - International (2019).

[movie id="616037"]

Ricordiamo infine che Thor: Love and Thunder, diretto da Taika Waititi, esattamente come altri cinecomic targati Marvel Studios ha visto un rinvio nell'uscita nelle sala uscendo nei cinema statunitensi dal 18 febbraio 2022. Le riprese avrebbero dovuto prendere il via durante l'estate 2020, per poi essere slittate a causa dell'ormai ben nota emergenza sanitaria mondiale per il coronavirus.

Nel cast del nuovo film, oltre a Hemsworth e alla Thompson rispettivamente nei panni di Thor e Valchiria, anche Natalie Portman nuovamente nel ruolo di Jane Foster.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!