WandaVision ha dato il via alla quarta fase dell’MCU, approfondendo un personaggio di cui avevamo avuto soltanto un assaggio nei film degli Avengers. Ma ciò che WandaVision ha permesso all’universo Marvel è stato di esplorare l’origine di un potere tanto grande, di cui persino Thanos ha avuto paura, e che nessuno aveva compreso finora. Wanda Maximoff ha finalmente iniziato a comprendere l’origine della sua magia (perché sì, ha compreso che la sua tutto sommato è magia) e ha persino imparato il suo nome che arriva dritto dal Darkhold: benvenuta Scarlet Witch, la strega più potente di tutti i tempi, i cui poteri superano persino lo Stregone Supremo.
WandaVision, il significato dei colori assegnati alla magia
L’importanza della magia in WandaVision è indiscutibile, così come l’introduzione ufficiale delle streghe nell’Universo Marvel, ma quel che ha catturato l'attenzione di molti è la diversità del colore. La magia di Wanda è sempre stata rossa, mentre quella di Agatha Harkness ad esempio è viola. Doctor Strange, a sua volta, punta tutto sull’arancione/giallo, mentre le streghe che volevano condannare Agatha utilizzavano una magia blu. Questa differenza di colore ha un’importanza nascosta?
Il regista di WandaVision, Matt Shakman, ha spiegato a Comicbook:
Il potere di Wanda è stato come dire potenziato dall’esperienza con la Gemma dell’Infinito. Ma parlando della differenza dei colori, credo sia importante perché quando cerchi di descrivere cosa sta succedendo, soprattutto con Agatha a Salem, devi essere in grado di riconoscere la sua magia viola che divora quella blu. Perché è questo che fa la sua magia, divora quella delle altre streghe.
[tv id="85271"]
Ma la spiegazione di Matt Shakman è piuttosto tecnica e all’apparenza superficiale.
Per noi, in termini di color coding per quella determinata scena, è stato uno dei motivi principali per cui abbiamo scelto di fare così. Ovviamente la magia di Wanda è stata già presentata al pubblico, ma la stiamo evolvendo e cambiando man mano che procediamo.
Quindi, a detta di Shakman, i colori sono stati scelti in base alle scene e alle battaglie: se Agatha non avesse avuto un colore così sovrastante, non avremmo potuto comprendere quanto il suo potere stesse aumentando nello scontro contro le streghe di Salem. I colori, dunque, sono serviti a rendere le scene più complete, interessanti ed intuitive.
Le teorie dei fan
Tante sono le teorie dei fan: secondo quelle più popolari, Wanda eserciterebbe una magia rossa perché la sua è la magia del caos (e non a caso si chiama Scarlet Witch, la strega scarlatta). Agatha, essendo una strega che esercita magia oscura, avrebbe una tonalità sul violaceo che rimarca la provenienza negativa del suo potere. Inoltre, come riporta ScreenRant, secondo alcuni il viola è spesso associato alle streghe ed è per questo che Agatha, provenendo da Salem, ha ricevuto questo colore. Una teoria molto interessante invece arriva da un utente di Reddit: il viola nasce dall’unione del blu e del rosso, quindi si troverebbe nel mezzo.
La congrega di Agatha l’ha accusata di dilettarsi nella più oscura delle magie al di sopra delle proprie capacità. Stava cercando di imparare la magia del caos? È per questo che la sua magia è viola?
È probabile che sentiremo ancora parlare di Agatha, anche se non sappiamo ancora né dove né quando. Infine, chiudendo il cerchio, troviamo la magia blu, che forse rappresenta la magia più pulita: non a caso, viene utilizzata dalla mamma di Agatha, per arrestare la sua corsa verso il lato oscuro, ma anche dal figlio di Wanda, Billy.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!