Dopo essere state trasposte sul grande schermo due delle sue più grandi opere, Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, anche la vita dello scrittore J.R.R. Tolkien diventerà un film.

Middle Earth è il titolo che è stato scelto per il biopic, al fine di omaggiare quella Terra di Mezzo dove quasi tutte i romanzi di Tolkien sono stati ambientati.
A dirigere il lungometraggio sarà il cineasta James Strong al suo debutto sul grande schermo. Il regista, infatti, fino ad oggi ha lavorato unicamente per la TV dove ha diretto alcuni episodi delle serie più amate degli ultimi anni, come Doctor Who e #22.11.63.

Middle Earth sarà incentrato principalmente sui quattro anni che Tolkien trascorse al fronte durante la Prima Guerra Mondiale. Fu in quel periodo, infatti, che l’autore britannico iniziò a immaginare la sua Terra di Mezzo e i personaggi che lo hanno reso l’autore fantasy più apprezzato del mondo.

Ovviamente fondamentale nel film sarà la storia d’amore tra lo scrittore e sua moglie Edith Bratt alla quale Tolkien si ispirò per creare l’elfa Lùthien, protagonista dell’opera Beren and Lúthien che sarà pubblicata postuma dall’editore inglese HarperCollins.
La sceneggiatura di Middle Hearth è stata affidata ad Angus Fletcher il quale, per rendere giustizia al grandissimo scrittore, ha passato sei anni a compiere ricerche sulla vita di Tolkien.
Fonte: Hollywood Reporter
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!