Gli angeli sono creature affascinanti che hanno esercitato il loro potere di seduzione anche su diversi registi: sono tanti, infatti, i film che li vedono come protagonisti. Alcuni eccentrici, come il Michael dell'omonimo film, altri grotteschi, come quelli che agiscono in Dogma, altri action, come l'adrenalinico horror Legion e ancora romantici, come il Seth di City of Angels: i cineasti li hanno immaginati in molteplici (e a volte contradditorie) sfumature.
Ecco i film sugli angeli più belli e rappresentativi su questi esseri celesti e misteriosi.
City of Angels (Brad Silberling, 1998)

Questo film, diretto da Brad Silberling, è il remake del film Il cielo sopra Berlino, capolavoro di Wim Wenders. Ambientato però a Los Angeles, vede come protagonista Meg Ryan, che interpreta Maggie, una stimata cardiologa molto capace la quale, però, resta traumatizzata dalla morte di un paziente durante un intervento che sembrava di routine. Ma Seth (Nicholas Cage), un angelo che accompagna i malati nel loro ultimo viaggio, si innamora di lei e pur di starle accanto decide di diventare umano...
Il cielo sopra Berlino (Wim Wenders, 1987)

Questo film capolavoro di Wim Wenders, che ha vinto il premio come Miglior Regia al 40° Festival di Cannes, è ambientato a Berlino negli anni Ottanta. Damiel e Cassiel, due angeli invisibili agli occhi umani, camminano per la città ascoltando i passanti e osservando le loro vite. Uno di loro, però, rimane stregato dal fascino e dalla solitudine di una trapezista, e se ne innamora perdutamente, sognando di diventare umano. I due si incontrano, alla fine, durante un concerto...
Così lontano, così vicino (Wim Wenders, 1993)

Questa pellicola, vincitrice del Grand Prix Speciale della Giuria al 46º Festival di Cannes, è il sequel de Il cielo sopra Berlino ed è diretta dallo stesso regista. L'ex angelo Damien ora è un essere umano a tutti gli effetti e anche il suo compare Cassiel comincia a volerlo diventare. Le loro vicende incrociano quelle di personaggi diversi e affascinanti, ognuno con il proprio dolore e le proprie ombre. Il finale, dopo qualche tragico evento, porta però un messaggio di speranza. Nel cast anche Lou Reed e Mikhail Gorbaciov (che interpretano loro stessi).
Il paradiso può attendere (Warren Beatty e Buck Henry, 1978)

Un angelo pasticcione fa finire in paradiso troppo frettolosamente Joe Pendleton (Warren Beatty), un calciatore americano. Un funzionario del paradiso, quando si rende conto dell'errore, lo obbliga a rimettere la sua anima nel corpo. Ma, intanto, il corpo dello sportivo è stato cremato e una serie di eventi particolari rende la nuova esistenza "terrena" di Joe una vera avventura: viene reincarnato nelle sembianze di un miliardario assassinato dalla moglie... Premio Oscar nel 1978 come Miglior Scenografia.
La vita è meravigliosa (Frank Capra, 1946)

Vigilia di Natale, 1945. Assediato da problemi economici, George Bailey, un uomo onesto e di una profonda moralità nato e cresciuto in una cittadina di provincia, medita di suicidarsi dopo una vita di rinunce. In suo soccorso arriva Clarence, un angelo custode "di seconda classe", ovvero senza le ali (per averle dovrà compiere una buona azione), mandato direttamente da Dio, che l'ha istruito sulla sua situazione. Clarence mostra al disperato George come sarebbe la vita delle persone se lui non fosse mai nato... Lieto fine per uno dei film più amati di Frank Capra.
Un angelo da quattro soldi (John Cornell, 1990)
Il ladruncolo Terry, che commette reati da quando aveva solo 9 anni, scarcerato da poco dopo l'ennesimo furto, muore per salvare la vita a un ragazzino. Per espiare le sue colpe e per "ripagarlo" del suo gesto verso il bambino, Dio gli dà una seconda possibilità: viene rimandato sulla Terra nelle vesti di un angelo e si dedicherà agli altri, a "dare senza prendere". Sarà un "angelo in libertà vigilata", controllato dal cielo da un severo e burbero custode...
Gabriel - La furia degli angeli (Shane Abbess, 2007)

Con l'obiettivo di riportare la Luce in un fantomatico Purgatorio "dark", tra l'Inferno e il Paradiso, dove le anime attendono il giudizio finale, l'Arcangelo Gabriele ha la missione di trovare e combattere i sette angeli caduti che si sono alleati con Satana. Prima di lui altri sette Arcangeli hanno fallito l'obiettivo e ora le tenebre rischiano di avere la meglio... Gabriele (il compianto attore Andy Whitfield, noto per la serie Spartacus) è la loro unica - e ultima - speranza.
Michael (Nora Ephron, 1996)

Super cast (John Travolta, Andie MacDowell, William Hurt e Bob Hoskins) per un film il cui protagonista è un angelo un po' "sui generis": è cicciottello e amante dei dolci, balla nei locali notturni, fuma un sacco di sigarette e dice continuamente parolacce. Il nome della creatura celeste è Michael - ovvero l'Arcangelo Michele - un angelo dalle grosse ali, inviato sulla terra per una missione speciale. Un giornalista, Frank Quinlan, incuriosito dalla presenza di questa strana figura celeste, si mette sulle tracce arrivando fino in Iowa...
Dogma (Kevin Smith, 1999)

Bartleby e Loki (Ben Affleck e Matt Damon) sono due angeli caduti dal Paradiso e costretti a vivere in un esilio eterno nel Wisconsin. Un giorno leggono sul giornale che il bizzarro cardinale Ignatius concederà un'indulgenza plenaria: chiunque entrerà nella chiesa di San Michele, una cattedrale del New Jersey, nel giorno della cerimonia di riconsacrazione sarà "ripulito" da ogni peccato: i due angeli vedono così la possibilità di tornare in Paradiso anche senza il perdono divino. Ma le cose non sono esattamente facili come sembrano...
Appuntamento con un angelo (Tom McLoughlin, 1987)

Durante il suo addio al celibato, Jim Sanders, aspirante musicista, si vede "recapitare" direttamente a casa propria un bellissimo angelo (Emmanuelle Béart) dalle sembianze di una donna bionda, caduto sulla terra dopo la collisione con un satellite che le ha spezzato un'ala. Jim tenta di nascondere la creatura celeste, che non parla e fa fatica a comunicare, ma tutti piano piano si accorgono della sua presenza: non solo gli amici del ragazzo, ma anche la fidanzata e sua futura moglie Patty, che la crede l'amante del compagno...
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!