La premessa della trama non è diversa da quella di Succession, e il parallelismo è inevitabile: siamo di fronte alla storia di una potente famiglia che controlla alcuni fra i media più importanti del mondo.
Ma non siamo negli USA: qui siamo a Londra, dove il capofamiglia Max Finch (Richard Gere), usa tutto il suo potere sull’informazione per controllare anche la politica, a livello internazionale.
A differenza del grande Brian Cox, il capofamiglia di Succession, Finch ci mette la faccia. Non delega, agisce in prima persona.
Da un quotidiano locale all’acquisizione di molti giornali, che lo portano a dover gestire, oltre agli affari, anche la politica.
[tv id="80058"]
Con gli 8 episodi di un family drama , MotherFatherSon ci presenta Finch, la ex moglie Kathryn Villiers (Helen McCrory) - allontanata con un divorzio molto poco pacifico - e il figlio Caden Finch (Billy Howle), tossicodipendente.
Una famiglia disfunzionale che sembra modellata su quella di Succession, ma che vuole concentrarsi sul potere politico e sull’identikit delle persone che controllano le nostre vite.
MotherFatherSon, come dice lo stesso titolo, ci racconta i rapporti personali fra tre persone con un legame famigliare mentre amplia la narrazione mostrandoci il mondo del potere che frequentano e influenzano.
Mettendo a nudo la corruzione, l’incompetenza, l’avidità e tutto ciò che fa di un uomo mosso dai migliori ideali l’ennesimo ingranaggio di un sistema marcio fino al midollo.

Creata dallo scrittore e sceneggiatore Tom Rob Smith (American Crime Story, Il bambino n. 44), la miniserie è stata girata fra l’Inghilterra e la Spagna e basa il personaggio di Max Finch su Rupert Murdoch - con tutti gli scandali che l’hanno coinvolto.
Dopo la comparata in Kojak nel 1976, Richard Gere non aveva più messo piede su un set televisivo, dedicandosi esclusivamente alla sua carriera cinematografica.
Ma il ruolo di Max Finch l’ha convinto ad accettare il suo primo impegno fisso in una produzione TV. Non basta già questo per incuriosirci tanto da seguire MotherFatherSon?
L’appuntamento è per il lunedì su Sky Atlantic, a partire dall’8 giugno!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!