
Se siete appassionati di botte da orbi tra robottoni giganti e mostri stile Godzilla, dal 4 marzo 2020 Netflix propone Pacific Rim: la zona oscura, una serie TV anime in 7 episodi che riprende ed espande il mondo della breccia creato da Guillermo del Toro nel film del 2013 Pacific Rim. Se la cosa vi ha incuriosito ecco quindi tutti i collegamenti della serie TV con i film che compongono il franchise originale insieme alle informazioni sui fumetti e alla timeline completa della saga.
Pacific Rim, la nascita della serie
Pacific Rim
Legioni di mostruose creature, note come Kaiju, sono emerse dal mare danno il via una guerra che costa milioni di vite e consuma la risorse del pianeta a ritmi vertiginosi. ...
Apri scheda
Iniziamo dal film base del 2013 e ambientato nello stesso anno. Una misteriosa breccia/varco/portale interdimensionale si apre sul fondo dell'oceano Pacifico. Da questo emergono dei gigantesci mostri alieni conosciuti come Kaiju e simili agli enormi mostri del cinema giapponese. Questi attaccano l'umanità che messa alle strette costruisce degli enormi robot/mecha chiamati Jaeger con il preciso scopo di abbattere i mostri. Si tratta di robot guidati da 2 piloti contemporaneamente legati a loro da una rete neurale. Dopo una parentesi nel 2013, il film si sposta nel 2020, anno in cui viene combattuta la Battaglia della Breccia e il varco viene chiuso con il sacrificio di diversi eroi e l'esplosione di un ordigno nucleare.
Pacific Rim: la rivolta, il sequel
Pacific Rim - La rivolta
Il ribelle Jake Pentecost, un tempo promettente pilota Jaeger il cui leggendario padre diede la vita per assicurare la vittoria dell'uomo sui mostruosi "Kaiju", decide di abbandonare il suo addestramento, ...
Apri scheda
La saga continua nel 2035, con il figlio dell'eroe del primo film. Con i Kaiju sconfitti i piloti di Jaeger sono quasi inutili anche se il governo continua ad addestrarli per paura di una nuova minaccia. Intanto, una società concorrente, sta producendo dei droni molto più potenti degli Jaeger. Gli eroi del film scopriranno un complotto internazionale ordito da un nuovo nemico che sta "coltivando" il cervello di una vecchio Kaiju sulla terra. Il mostro è sconfitto ma la sua mente vive dentro un nuovo tipo di mecha pronto a scatenare la distruzione sulla terra. Gli eroi del film saranno quindi chiamati a combattere una minaccia ancora più grande dotata delle loro stesse armi.
Pacific Rim: i fumetti prequel
La saga ha avuto anche una serie di fumetti prequel. Pacific Rim: storie dall'anno zero è il prequel ufficiale del primo film in cui viene raccontata la nascita degli Jaeger, la prima battaglia contro un Kaiju e i primi anni di carriera degli eroi del primo film. Questa graphic novel ha avuto anche un seguito che termina proprio in prossimità degli eventi del primo film e si chiama Pacific Rim: Tales From the Drift.
Il prequel del secondo film, che racconta gli oltre dieci anni passati tra la caduta della breccia e Pacific Rim: la Rivolta, si chiama invece Pacific Rim: Aftermath.
Esiste infine Pacific Rim: Amara, un fumetto che segue le vicende della giovane Amara, un'orfana della guerra contro i Kaiju, dello scontroso costruttore di Jaeger Kai e della sua compagna Hannah. Insieme formeranno una famiglia pronta a tutto per annientare la minaccia Kaiju.
Pacific Rim: la zona oscura, il sequel alternativo
Pacific Rim - La zona oscura
Mentre i kaiju emersi dall'oceano invadono l'Australia, due fratelli cercano i genitori e lottano per sopravvivere… insieme.
Apri scheda
Ed eccoci finalmente a Pacific Rim: la zona oscura che è ambientato dopo gli eventi dei primi due film anche se non continua la trama principale ma piuttosto racconta una nuova storia correlata. La serie segue le vicende di Taylor e Hayley, fratello e sorella in cerca dei genitori che riattivano un vecchio mecha attirando anche un Kaiju dalle striature rosse. La storia de la zona oscura si svolge in una Australia dominata dai Kaiju dove ci sono evidenti collegamenti con i primi film: il personaggio di Hercules "Herc" Hansen comparso nel primo film appare anche nella serie Netflix mentre i piloti di Jaeger Raleigh Becket, Chuck Hansen e Marshal Stacker Pentecost della prima e la seconda pellicola vengono solo menzionati.
Oltre a questo la serie TV ha vari collegamenti stilistici con il film riportando al centro della narrazione la battaglia tra Jaeger e Kaiju e approfondendo la storia di entrambi. Mentre su internet si rincorrono le voci di un possibile Pacific Rim 3, la serie TV Netflix aveva già nei piani una seconda stagione in uscita, probabilmente, nel 2022.
Pacific Rim, la timeline della saga
Se avete voglia di recuperare in ordine tutto il franchise, ecco una timeline completa della saga di Pacific Rim comprensiva di serie TV, film e fumetti.
- Pacific Rim: storie dall'anno zero (fumetto)
- Pacific Rim: tales from the drift (fumetto)
- Pacific Rim: Amara (fumetto)
- Pacific Rim (film)
- Pacific Rim: Aftermath (fumetto)
- Pacific Rim: la rivolta (film)
- Pacific Rim: la zona oscura (serie TV)
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!