La fine degli anni '80 e tutti i primi anni '90 sono stati segnati dall'incredibile e agguerritissima rivalità tra Nintendo e SEGA.
I due colossi videoludici giapponesi sono stati capaci di dare vita ad uno scontro particolarmente avvincente, a colpi di console belle e ''plasticose'', di coloratissime esclusive e simpatiche mascotte - gli amici/nemici Mario e Sonic.
Tutto cambiò però nel lontano 1994, quando l'attacco arrivò proprio dalla Terra del Sol Levante e prendeva il nome di PlayStation. La prima console Sony segnò un'epoca e fu protagonista di un'intera generazione, destinata a trasformare per sempre il volto stesso del mercato.
Quella stessa macchina da gioco che, in linea con le mode del momento, tornerà sugli scaffali di tutto il mondo in versione ''mini'' il prossimo 3 dicembre.
Al prezzo di 99,99 euro, PlayStation Classic si presenta con una scocca più piccola del 45% rispetto a quella originale, riprendendone però tutte le caratteristiche estetiche, come il layout dei pulsanti. Lo stesso vale per i due controller e la confezione. La confezione di PlayStation Classic include, oltre ai citati due controller, anche un cavo HDMI e un cavo USB, quest'ultimo da collegare ad un adattatore AC USB venduto separatamente.
Non mancano, come già insegnano NES e SNES Mini - o il più recente THEC64 -, alcuni giochi preinstallati, da godere con l'ausilio di una memory card virtuale per (ri)scoprire classici senza tempo sui televisori più moderni, ad uso e consumo dei più nostalgici o dei videogiocatori più giovani affascinati dal retrogaming.
PlayStation Classic: Sony svela tutti i giochi preinstallati
Già in sede di annuncio lo scorso mese, Sony aveva confermato che PlayStation Classic includerà 20 giochi precaricati sulla console, svelando però solo cinque titoli in particolare: Final Fantasy VII, Jumping Flash!, R4 RIDGE RACER TYPE 4, Tekken 3 e Wild Arms.
Oggi la compagnia nipponica ha finalmente sciolto ogni mistero, andando a snocciolare la lista completa di titoli della riedizione in miniatura della sua prima piattaforma casalinga, in cui appaiono anche alcuni di quelli che in tempi non sospetti avevamo già immaginato - e sognato! - su queste stesse pagine.
Ecco allora l'elenco completo dei videogame a 32 bit che potremo giocare a partire dal 3 dicembre, senza possibilità di espandere la line-up:
- Battle Arena Toshinden
- Cool Boarders 2
- Destruction Derby
- Final Fantasy VII
- Grand Theft Auto
- Intelligent Qube
- Jumping Flash!
- Metal Gear Solid
- Mr. Driller
- Oddworld: Abe's Oddysee
- Rayman
- Resident Evil Director's Cut
- Revelations: Persona
- Ridge Racer Type 4
- Super Puzzle Fighter II Turbo
- Syphon Filter
- Tekken 3
- Tom Clancy's Rainbow Six
- Twisted Metal
- Wild Arms

La selezione include titoli come Metal Gear Solid, Grand Theft Auto, Twisted Metal, Final Fantasy VII, Tekken 3, Syphon Filter, Resident Evil Director's Cut e Battle Arena Toshiden, una cernita piuttosto variegata che dovrebbe riuscire a coprire i gusti di tutti gli appassionati e dei fedelissimi del brand PlayStation. C'è anche il vostro gioco preferito?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!