Uscirà il prossimo 3 dicembre il nuovo oggetto del desiderio di tutti i videogiocatori più nostalgici.
PlayStation Classic è la versione in piccolo della prima, indimenticabile console a marchio Sony, e promette di sedurre gli appassionati più navigati - o i neofiti affamati di retrogaming - con classici dai poligoni ancora grezzi, ma che hanno segnato non solo un'epoca ma anche un gran bel pezzo della storia dell'intero settore.
Al prezzo di 99.99 euro, la versione in miniatura dell'originale PlayStation - classe 1994 - si presenta con una scocca più piccola di circa il 45% - e ovviamente un peso inferiore, non essendo dotata di lettore CD -, riprendendone però tutte le caratteristiche estetiche. Caratteristiche replicate anche dai due controller inclusi nella confezione, sprovvisti però degli analogici. Sono poi compresi un cavo HDMI e un cavo USB, quest'ultimo da collegare ad un adattatore AC USB venduto separatamente.
Con PlayStation Classic "scatta" la nostalgia
E se è vero che il debutto sugli scaffali si avvicina, oggi Sony ha pubblicato una serie di immagini ufficiali che ci permettono di ammirare il design di questa riedizione della mitica console grigia made in Japan: potete gustarvele scorrendo la galleria in testata di articolo.

Come insegnano le rivali di casa Nintendo (NES prima e SNES poi), anche PlayStation Classic include alcuni videogiochi preinstallati, rivelati solo di recente dal colosso dagli occhi a mandorla. Si tratta di una selezione di 20 titoli, vale a dire:
- Battle Arena Toshinden
- Cool Boarders 2
- Destruction Derby
- Final Fantasy VII
- Grand Theft Auto
- Intelligent Qube
- Jumping Flash!
- Metal Gear Solid
- Mr. Driller
- Oddworld: Abe's Oddysee
- Rayman
- Resident Evil Director's Cut
- Revelations: Persona
- Ridge Racer Type 4
- Super Puzzle Fighter II Turbo
- Syphon Filter
- Tekken 3
- Tom Clancy's Rainbow Six
- Twisted Metal
- Wild Arms
La cernita è piuttosto variegata, e dovrebbe riuscire a coprire i gusti di tutti i fan del brand PlayStation.
Non è tutto, perché la redazione del portale Famitsu ha diffuso online i primi scatti dell'interfaccia, dei menù di pausa e della schermata Home dell'attesa retroconsole.
No X.com parameter url defined
Scorrendo le immagini possiamo inoltre osservare il sottomenù dedicato alla gestione degli slot della scheda di memoria virtuale e la scheda informativa che illustra il funzionamento dei pulsanti di accensione, reset e cambio gioco della console.
PlayStation Classic a confronto con la PlayStation originale
Come già dicevamo, PlayStation Cassic sarà il 45% più piccola della console originale, apparsa nella Terra del Sol Levante quasi 25 anni fa.
Per darcene un'idea più precisa, i ragazzi del canale YouTube PlayStation Access hanno pubblicato un interessante video che mette a confronto la console in piccolo con quella che nel '95 conquistò animi e cuori dei videogiocatori:
Come possiamo verificare nel filmato, PlayStation Classic misura 149 mm × 33 mm × 105 mm, mentre la storica console di Sony 260 mm x 45 mm x 185 mm. Nonostante le dimensioni ridotte, la mini macchina da gioco riesce a regalare le stesse intense emozioni che tantissimi di noi hanno già provato in passato, modificando comunque per necessità le sue uscite posteriori.

Cosa ne dite, PlayStation Classic si merita un posto d'onore nella vostra collezione geek?
[POLL]
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!