PS5 e Xbox Scarlett saranno annunciate nel 2019, per gli analisti

L'analista NPD Mat Piscatella si aspetta un annuncio delle nuove console già nel 2019, in seguito al rallentamento sul mercato delle attuali PlayStation 4 e Xbox One. Sarà un anno caldissimo?

Autore: Stefania Sperandio ,

PlayStation 5 e la misteriosa Xbox Scarlett potrebbero essere più vicine di quanto ci aspettiamo. Mentre l'uscita dovrebbe concretizzarsi solo nel corso del 2020 (almeno secondo le previsioni), l'analista ed esperto di mercato per NPD Mat Piscatella si è sbilanciato sugli annunci, riferendo che le due nuove piattaforme potrebbero essere presentate già nel 2019.

Il futuro delle console sta arrivando

Piscatella è intervenuto sulla questione tramite il suo profilo Twitter, dove stava spiegando che sia PlayStation 4 che Xbox One stanno vivendo un momento positivo, che rende non necessario l'arrivo imminente delle loro eredi.

Secondo l'esperto, però, questo trend positivo dovrebbe subire un rallentamento il prossimo anno, quando infatti sia Sony che Microsoft avrebbero in piano l'annuncio delle loro nuove console:

Mi aspetto dei cali il prossimo anno per PS4 e Xbox One, affiancati da un annuncio relativo alla prossima generazione (qualsiasi cosa "prossima generazione" significhi). Mi aspetto invece un periodo positivo per Switch, nel suo terzo anno sul mercato. Ma sì, non prevedo che questo momento positivo di PS4 e Xbox One duri ancora a lungo.

Queste le parole di Piscatella:

No X.com parameter url defined

PS4, Xbox One e i cambiamenti del mercato

Nei giorni scorsi, lo stesso Mat Piscatella si era anche espresso sul mercato delle console, divenuto molto più imprevedibile che in passato con l'andamento di PS4 e Xbox One. Secondo l'esperto, normalmente queste piattaforme avevano un ciclo di decadimento facile da calcolare – ma le cose sono cambiate con le potenziate PlayStation 4 Pro e Xbox One X.

Al momento, due console lanciate nel 2013 come PlayStation 4 e Xbox One stanno facendo registrare ancora ottimi numeri, con la prima che sta addirittura segnando dei record. Per questo motivo, le due compagnie non hanno fretta di lanciare la cosiddetta next-gen, fino a quando non ci sarà una frenata nelle vendite. Frenata nelle vendite che Piscatella si aspetta, appunto, per il 2019.

La rincorsa ai rumor per le nuove console

Nel frattempo, la corsa ai rumor impazza e sul web stanno già comparendo i primi video concept di quello che potrebbe essere il design di PlayStation 5: in queste ore, il canale YouTube GameParody sta ottenendo particolare attenzione con un teaser, sicuramente ben fatto, in cui ha messo insieme alcune delle indiscrezioni trapelate per la console, tra cui i suoi rinnovati controller.

Per scoprire se questo design somiglierà o meno alla PlayStation 5 che sarà lanciata sul mercato, stando agli analisti basterà semplicemente aspettare il 2019.

Lavori in corso per PS5 e Xbox Scarlett

In qualsiasi momento arrivi l'annuncio, sappiamo già con certezza che Sony lavora alla sua PlayStation 5 e che Microsoft sta preparando il terreno per Xbox Scarlett (o qualsiasi sia il nome commerciale definitivo della nuova piattaforma).

In merito a PS5, il presidente di Sony, Kenichiro Yoshida, ha definito necessaria la nuova console, proprio per l'andamento di PS4 sul mercato. La piattaforma, secondo le indiscrezioni, potrebbe essere retrocompatibile e potrebbe vantare tra i suoi primi giochi alcune delle ultime esclusive della precedente, come The Last of Us - Part II e Death Stranding.

Image not found

Inoltre, il fatto che Sony abbia deciso di saltare l'E3 2019 è stato interpretato, da qualcuno, come la volontà di dare ampio spazio nel corso dell'anno a un evento dedicato proprio alla presentazione della prossima console.

Secondo le indiscrezioni, Microsoft starebbe invece lavorando su due varianti della sua console: una più tradizionale e una basata sul cloud. Possibile anche che quest'ultima si presenti sul mercato senza il supporto di un lettore Blu-Ray, finendo così con l'essere dedicata interamente alla fruizione di giochi ottenuti tramite download.

Le eredi di PlayStation 4 e Xbox One riusciranno a replicare il successo commerciale delle loro sorelle maggiori? Starà a Sony e Microsoft stupire i consumatori con proposte che abbiano il sapore di next-gen e che, contemporaneamente, trovino il giusto compromesso tra qualità e prezzo – come insegna il costo eccessivo a cui venne inizialmente proposta PlayStation 3, nel 2006.

Siete già impazienti di giocare su PS5 e Xbox Scarlett o siete soddisfatti dell'attuale generazione?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!