I Satanisti hanno trovato pace. Come vi avevamo riportato nelle scorse settimane, il vero Tempio Satanico aveva accusato la serie Netflix Le Terrificanti Avventure di Sabrina di appropriazione culturale e di violazione del copyright.
In particolare, l'organizzazione aveva contestato l'utilizzo della statua di Bafometto nella serie. Il monumento, che potete vedere nella scuola di magia che frequenta Sabrina, è infatti il simbolo del vero Tempio Satanico. La causa, da 50 milioni di dollari, ha fatto parecchio scalpore sul web, tanto che in difesa della serie è arrivata un'altra organizzazione.
La Chiesa di Satana, da non confondere con il Tempio Satanico, ha infatti rilasciato una dichiarazione in cui sottolinea che l'intento del Tempio era solo quello di farsi pubblicità.

Ora c'è un'importante svolta nella vicenda: Netflix e il Tempio Satanico hanno trovato un punto d'incontro. Secondo Deadline, le due parti sono arrivate ad un accordo amichevole.
I dettagli sono top-secret, ma il Tempio ha dato qualche informazione: la serie ha aggiunto una citazione che riguarda la Statua di Bafometto nei crediti degli episodi già filmati. Per quanto riguarda eventuali accordi in denaro e "danni" richiesti... il tutto resterà riservato.
Lucien Greaves, il fondatore del Tempo Satanico, ha così commentato la fine della vicenda:
No X.com parameter url defined
Così finisce una delle dispute sul copyright più pubblicizzate di sempre. La stampa adesso può smettere di fingere che questo fosse un caso unico e storico, o anche interessante. E così finisce anche, si spera, la parata di stupidità dagli esperti legali di Internet.
Le Terrificanti Avventure di Sabrina è una versione dark e horror del mondo di Sabrina Spellman. La serie, che ha come protagonista Kiernan Shipka, narra la storia di Sabrina, per metà strega e per metà mortale, un'adolescente che viene messa davanti ad una difficile decisione: scegliere la strada della magia e abbandonare i suoi affetti mortali (incluso il suo ragazzo, Harvey) o rifiutare e ribellarsi ad un destino già scritto.
Cosa ne pensate della vicenda?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!