Gli occhi sono puntati sul conto alla rovescia per l'arrivo di Avengers: Endgame nelle sale cinematografiche, ma nel frattempo continuano a trapelare indiscrezioni sul futuro del Marvel Cinematic Universe. Tra i protagonisti della Fase 4 di quest'ultimo ci sarà il gruppo degli Eterni, tra le cui fila potrebbe esserci anche un dio greco
Secondo recenti voci di corridoio, i Marvel Studios avrebbero optato per la pellicola confermata da Kevin Feige per un protagonista apertamente omosessuale, il primo nell'universo cinematografico della Casa delle Idee. Ora MCU Cosmic rivela che quel protagonista potrebbe essere Hercules!
La scelta di Hercules come protagonista gay trova un riscontro anche nelle storie raccontate sulla carta stampata. Nei fumetti, e precisamente su Earth-12025, il dio greco è impegnato in una relazione amorosa con James Howlett, ovvero Wolverine. Tuttavia, la versione di Hercules più nota ai lettori dei Marvel Comics è quella di Earth-616, dove l'eroe è invece attratto dal gentil sesso.
Hercules nei Marvel Comics
La versione a fumetti della figura mitologica ha esordito nel 1940 sulle pagine di Timely Comics (diventata negli anni '60 Marvel Comics). Figlio dello scienziato idealista Dott. David, Hercules cresce su un'isola solitaria chiamata Isola Artica. Qui si fortifica nel corpo e sviluppa un'intelligenza senza pari. Viene ribattezzato "il più alto titano di tutti i tempi" in America, catturato da due proprietari di un circo dopo la morte del padre.

Nella versione Marvel Comics (1965) Hercules è figlio della mortale Alcmena e di Zeus, re degli dei. Dimostra fin da subito di essere dotato di grande forza e diventa adulto superando le celebri dodici fatiche, mostrandosi degno dell'immortalità agli occhi Zeus.
Numerose le occasione in cui affianca o affronta altri personaggi noti dei Marvel Comics come Thor, Hulk e Iron Man. Nella celebre serie Civil War (giunta anche sul grande schermo) si schiera dalla parte di Captain America e distrugge il potente clone cyborg di Thor.
Gli Eterni: quello che sappiamo
L'unica certezza su Gli Eterni è che la pellicola rientra nei piani dei Marvel Studios. Potrebbe raccontare migliaia di anni di storia, dalla creazione degli Eterni e dei Devianti da parte dei Celestiali, all'epoca post-Endgame.
Si parlava degli anni '60 e '70. Jack Kirby ha svolto un lavoro immenso ed epico con Gli Eterni, che copre decine di migliaia di anni, ed è qualcosa che non abbiamo mai fatto. Per questo motivo, tra gli altri progetti post-Endgame, lo troviamo allettante.
Kevin Feige & co. hanno affidato la sceneggiatura a Matthew e Ryan Firpo, la regia invece a Chloé Zhao. L'arrivo sul grande schermo del nuovo gruppo di supereroi potrebbe segnare anche l'esordio di Angelina Jolie nel MCU, con cui sarebbero state già avviate le trattative.
Sarà davvero Hercules il protagonista della pellicola? Angelina Jolie parteciperà al progetto?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!