Steve Dillon ci ha lasciato sabato 22 ottobre 2016, all'età di appena 54 anni. Il mondo dei fumetti non può che piangere la morte di uno dei grandi fumettisti degli ultimi tempi.
Ne ha dato l'annuncio via Twitter il fratello Glyn Dillon, che non ha chiarito le cause del decesso.
Il New York Times ha però riportato le dichiarazioni di Garth Ennis, secondo cui si è trattato di appendice perforata non curata adeguatamente.
No X.com parameter url defined
Tantissimi i messaggi di condoglianze da parte di fan e di rappresentanti del mondo dei fumetti.
In prima fila Vertigo, dove Steve ha iniziato a lavorare in tandem con Garth Ennis.
Era il periodo a cavallo tra gli anni '80 e gli anni '90, vale a dire quello del debutto americano di Steve con Hellblazer. È stato il primo grande successo a stelle e strisce da cui è stato tratto il film Constantine con Keanu Reeves.
In realtà, il suo vero debutto era avvenuto circa dieci anni prima quando aveva cominciato a disegnare le storie di Nick Fury, per l’antologico Hulk Weekly pubblicato da Marvel UK.
No X.com parameter url defined
L'anno della svolta per Steve è stato però il 1995 quando ha creato Preacher in coppia con Garth Ennis, il vero capolavoro della sua carriera.
Il successo è stato tale che i 75 albi a fumetti hanno ispirato una serie TV, curata da Seth Rogen, Sam Catlin e Evan Goldberg.
Nonostante Preacher sia considerato un cult da lettori e addetti ai lavori, Steve ottenne solo un Eisner Awards come Miglior disegnatore nel 1996.

Alla consolidata coppia Ennis-Dillon si deve anche la maxi serie Punisher, conosciuta anche con il titolo "Bentornato, Frank", e la successiva serie regolare pubblicata sempre da Marvel Knights.
Dillon ha poi lavorato molto su Frank Castle con albi come Punisher: War Journal e Punisher vs. Bullseye.
Tanti sono comunque i lavori che portano la sua firma, da Nighthawk a Wolverine: Origins, da Ultimate X-Men a Scarlet Witch fino a Ultimate Avengers.
Genio, uomo di straordinario talento, maestro, questi sono alcuni degli appellativi con cui amici e colleghi hanno voluto salutare per l'ultima volta il grande Steve Dillon.
No X.com parameter url defined
No X.com parameter url defined
No X.com parameter url defined
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!