Dopo essere stato un detective e persino un supereroe Marvel, Benedict Cumberbatch tornerà al cinema con The Current War, il nuovo film storico diretto da Alfonso Gomez‐Rejon (Quel fantastico peggior anno della mia vita) e scritto da Michael Mitnick (The Giver - Il mondo di Jonas).
Ambientato nel 1879, il film si ispira a una storia vera che mette a confronto il noto inventore Thomas Edison (interpretato da Cumberbatch) e George Westinghouse (Michael Shannon).

The Current War: conflitto tra geni
Nonostante Edison abbia ottenuto il primo successo testando delle lampadine, la distribuzione dell'elettricità non è opera semplice. Edison è un uomo convinto delle proprie idee ed è disposto a combattere per esse. Dopo aver pensato a un nuovo metodo per ottenere un sistema elettrico commerciale, Edison si ritrova davanti a un muro: George Westinghouse.
Il suo avversario non vede di buon occhio quest’idea futuristica e tende immediatamente a stroncarlo. Westinghouse, a differenza di Edison, è un uomo brillante che tende a nascondersi tra le tenebre anziché eccedere alla luce del sole, ma ciò non significa che abbia meno potere o influenza del suo rivale.

Ma non c'è due senza tre: a supportare inizialmente la causa di Edison ci sarà Nikola Tesla (Nicholas Hoult), un uomo eccentrico ed enigmatico definito "fuori dal tempo" che aiuterà il collega a testare la sua nuova (pericolosa) idea.
Nel cast di The Current War ci saranno anche Tom Holland (Spider-Man: Homecoming), Katherine Waterston (Alien: Covenant) e Tuppence Middleton (Sense8).
Il film, presentato in anteprima al Festival di Toronto, arriverà nelle sale americane il 24 novembre, mentre in Italia non abbiamo ancora notizie di una data ufficiale. Pazientate e sarete illuminati!
Fonte: Deadline
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!