Scritto e diretto da Wes Anderson e presentato in anteprima alla 74esima edizione del Festival di Cannes, #The French Dispatch arriverà a novembre nelle sale cinematografiche italiane.
Un cast corale per un film che è stato stato descritto dallo stesso regista come “una lettera d’amore nei confronti dei giornalisti”, la cui trama è ambientata in una città francese del XX secolo all’interno della sede di una rivista americana.
L’uscita di The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun – questo il suo titolo per intero – era inizialmente prevista, al cinema, per il 24 luglio 2020, ma la pandemia di COVID-19 ha ostacolato i piani: la pellicola è prima stata rimandata al 16 ottobre 2020 e, infine, al 22 ottobre 2021 negli USA e all’11 novembre dello stesso anno in Italia.
Scopriamo insieme cosa c’è da sapere su The French Dispatch, film nato dalla mente visionaria di Wes Anderson.
- Di cosa parla The French Dispatch
- Chi fa parte del cast corale del film
- L’ispirazione arriva dal New Yorker
- È una riflessione sulla vita in un Paese straniero
- Le riprese hanno avuto luogo ad Angoulême
- Chi fa parte della crew di The French Dispatch
[movie id="542178"]
1 – Di cosa parla The French Dispatch
The French Dispatch è ambientato tra Parigi e la fittizia cittadina francese di Ennui-sur-Blasé, dove ha sede la redazione del French Dispatch, supplemento settimanale di cronaca e cultura dell’Evening Sun di Liberty, Kansas.
Quando muore il direttore, Arthur Howitzer Jr. (Bill Murray), la redazione scrive un necrologio e pubblica un’edizione in suo onore contenente quattro articoli.
Un pezzo, Il Capolavoro di Cemento, riguarda la storia di un pittore condannato all’ergastolo per un duplice omicidio e di alcuni mercanti che vogliono mettere le mani sui suoi lavori; Revisioni a un Manifesto è un’inchiesta sulle rivolte studentesche verificatesi nel Sessantotto; La Sala da Pranzo Privata del Commissario di Polizia racconta del rapimento di uno chef e c’è, poi, un viaggio in quelle che sono le zone più malfamate della cittadina.
Il direttore perde la vita, probabilmente, a causa di un attacco cardiaco mentre si trova negli uffici del giornale.
2 - Chi fa parte del cast corale del film
Quello di The French Dispatch è un cast ricchissimo e di tutto rispetto. A guidarlo, c’è Benicio del Toro, che interpreta Moses Rosenthaler e al cui fianco troviamo Jeffrey Wright (Roebuck Wright), Tilda Swinton (la cronista e critica J. K. L. Berensen), Adrien Brody (Julien Cadazio), Frances McDormand (Lucinda Krementz), Owen Wilson (Herbsaint Salzerac), Timothée Chalamet (Zeffirelli) ed Elisabeth Moss che veste i panni di una copyeditor.
Tra gli attori presenti, ci sono anche nomi come:
- Léa Seydoux, interprete di Simone;
- Guillaume Gallienne;
- Mathieu Amalric;
- Denis Ménochet;
- Lyna Khoudri, interprete di Juliette;
- Christoph Waltz, interprete di Boris Schommers;
- Stephen Park;
- Edward Norton;
- Rupert Friend;
- Hippolyte Girardot;
- Willem Dafoe;
- Tony Revolori;
- Jason Schwartzman, interprete del vignettista Hermes Jones;
- Griffin Dunne, interprete di un consulente legale;
- Liev Schreiber;
- Félix Moati;
- Fisher Stevens, interprete dello story editor del giornale;
- Bob Balaban;
- Cécile de France;
- Alex Lawther;
- Lois Smith, interprete di Upshur Clampette.

Presenti all’appello anche star del calibro di Anjelica Huston, Saoirse Ronan, Bill Murray (Arthur Howitzer Jr.) e Henry Winkler.
3 - L’ispirazione arriva dal New Yorker
Secondo quanto rivelato, a ispirare Wes Anderson nella creazione del French Dispatch è stato The New Yorker. Come dichiarato dallo stesso regista, la rivista è per lui un punto di riferimento sin dal liceo:
Quando frequentavo il secondo anno delle superiori a Houston, l'appello si faceva in biblioteca e di fronte a me c'erano questi scaffali di legno pieni di riviste. C'era una rivista con un'illustrazione in copertina e ho iniziato a guardarla. Ho iniziato a leggere abitualmente il New Yorker nella sala dell'appello, aspettando che cominciasse la scuola. Ho iniziato a leggere anche i numeri arretrati, a imparare i nomi dei giornalisti che apparivano più spesso. Sono diventato un vero patito.

Il personaggio interpretato da Bill Murray, quello di Arthur Howitzer Jr., si ispira a Harold Ross, direttore e fondatore del New Yorker.
4 - È una riflessione sulla vita in un Paese straniero
Nato a Houston, in Texas negli USA e dopo aver vissuto per molto tempo a New York, Wes Anderson ha deciso di lasciare il proprio Paese per vivere in Francia, a Parigi per l’esattezza.

E French Dispatch è una dichiarazione d’amore anche nei confronti del proprio Paese adottivo, nonché una sorta di riflessione sulla vita da straniero lontano da casa.
5 - Le riprese hanno avuto luogo ad Angoulême
Essendo quella di Ennui-sur-Blasé una cittadina francese fittizia, le riprese di The French Dispatch sono avvenute ad Angoulême, dal novembre 2018 al marzo 2019.

Inizialmente, era stata presa in considerazione la possibilità di realizzare la cittadina in questione in sala di montaggio, ma si è poi optato per la città francese di Angoulême, nella regione sud-occidentale della Nuova Aquitania.
6 - Chi fa parte della crew di The French Dispatch
Oltre ai numerosi attori presenti nel cast, della crew di The French Dispatch fa parte ovviamente Wes Anderson, che è regista e sceneggiatore della pellicola oltre che produttore.
Produttori sono anche Steven Rales e Jeremy Dawson, mentre produttori esecutivi sono Scott Rudin e Roman Coppola.

Direttore della fotografia è Robert Yeoman. Milena Canonero si è occupata dei costumi e Adam Stockhausen della scenografia.
La sceneggiatura del film nasce da un soggetto di Anderson, Roman Coppola, Hugo Guinness e Jason Schwartzman.
The French Dispatch arriverà al cinema, in Italia, dall’11 novembre 2021.Quando esce The French Dispatch?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!