In attesa di scoprire chi saranno i vincitori dei prossimi Game Awards in quel di Los Angeles, da Londra arriva un nuovo, grandissimo campione.
Nel cuore del Bloomsbury Big Top nella capitale britannica, i Golden Joystick Awards 2017 hanno infatti eletto The Legend of Zelda: Breath of the Wild come il miglior videogioco dell'anno.
Il titolo disponibile su Nintendo Wii U e Switch, la console ibrida della compagnia giapponese, ha saputo sedurre la giuria di esperti con una narrazione epica, un mondo aperto fatato e interamente esplorabile, e il carisma di un protagonista quasi sempre muto, ma che con il suo fascino è riuscito a mantenere inalterato il successo di una saga trentennale.
Nulla hanno potuto, contro la corazzata Nintendo, Horizon: Zero Dawn e Persona 5, classificatisi rispettivamente al secondo e terzo posto. Nonostante le conclamate bellezze delle due produzioni disponibili su PlayStation 4, il gioiello open world dell'azienda di Super Mario ha alzato al cielo il premio più ambito. E nessuno si è dismostrato discorde.
Tra gli altri videogame premiati nel corso dell'evento, vediamo lo stesso Horizon: Zero Dawn per il miglior storytelling e, grazie all'interpretazione di Ashly Burch - doppiatrice di Aloy -, per la miglior performance in un'esperienza videoludica.
Il divertentissimo Playerunknown's Battlegrounds è invece andato ad imporsi nella categoria dedicata agli amanti dell gaming in compagnia, come miglior videogioco multiplayer.
Tornando a Zelda Breath of the Wild, la ''grande N'' ha portato a casa anche il riconoscimento dei Critics' Choice Awards. La più recente incarnazione di The Legend of Zelda è anche, naturalmente, il miglior gioco dell'anno targato Nintendo. Così come Horizon lo è per casa Sony.
A seguire, tutti i vincitori dei Golden Joystick Awards:
- Miglior Storytelling: Horizon Zero Dawn
- Miglior Visual Design: Cuphead
- Miglior Audio: The Legend of Zelda: Breath of The Wild
- Miglior Performance: Ashly Burch – Horizon Zero Dawn
- Miglior Gioco Indie: Friday the 13th The Game
- Miglior Gioco Multiplayer: Playerunknown’s Battlegrounds
- Studio dell'Anno: Nintendo EPD
- eSports Play of the Year: Agilities’ five-man Dragonblade at Overwatch Contenders
- eSports Team dell'Anno: Seoul Dynasty (formerly Lunatic-Hai)
- eSports Gioco dell'Anno: Overwatch
- Miglior Streamer/Broadcaster: Markiplier
- Handheld/Mobile Game dell'Anno: Pokémon Sun and Moon
- Miglior Gioco Nintendo: The Legend of Zelda: Breath of The Wild
- Miglior gioco PlayStation: Horizon Zero Dawn
- Miglior Gioco Xbox: Cuphead
- Miglior Gioco PC: Playerunknown’s Battlegrounds
- Critics’ Choice Award: The Legend of Zelda: Breath of The Wild
- Breakthrough Award: Ashly Burch
- Hall of Fame Award: Final Fantasy
- Most Wanted Game: The Last of Us Part II
- Still Playing: World of Tanks
- Outstanding Contribution to the UK Game Industry: Debbie Bestwick
- Premio alla Carriera: Sid Meier
- Gioco dell'Anno: The Legend of Zelda: Breath of The Wild

E voi, siete d'accordo con le scelte della giuria?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!