Thor: Ragnarok, ecco come Thor e Hulk arriveranno su Sakaar

Thor: Ragnarok condurrà il Dio del Tuono e Hulk sul pianeta Sakaar. Il produttore del film, Brad Winderbaum, ha spiegato come ciò sarà possibile.

Autore: Emanuele Zambon ,

Come è noto, Thor: Ragnarok adatterà parzialmente la saga a fumetti di Planet Hulk, consentendo al Dio del Tuono e al Golia Verde di casa Marvel di far ritorno sul grande schermo dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron (e l'assenza nello scontro fratricida di Captain America: Civil War).

Vedremo Chris Hemsworth e Mark Ruffalo in versione gladiatori galattici, impegnati nell'arena di Sakaar, un pianeta schiavista posizionato ai confini dell'Universo. Ma perché Thor e Hulk si trovano su un satellite finora sconosciuto della galassia lontana, lontana della Casa delle Idee?

InTHORstellar

Sull'argomento è intervenuto Brad Winderbaum, produttore di Thor: Ragnarok, il quale in un'intervista rilasciata a ComicBook ha spiegato - almeno per quel che riguarda il figlio di Odino - l'arrivo a Sakaar dei beniamini Marvel:

In pratica esistono molti modi per finire su Sakaar. Tra questi vi è l'utilizzo di un warmhole per viaggiare da un punto A ad un punto B del cosmo. Se qualcosa va storto durante il viaggio, è possibile deviare dal percorso e ritrovarsi su Sakaar. E il Bifröst è in sostanza un meccanismo di wormhole, di teletrasporto. Qualcosa andrà storto durante una scena mozzafiato del film e Thor verrà catapultato sul pianeta dove si trova Hulk.

Su come sia riuscito l'alter ego di Bruce Banner a finire su Sakaar ha provato a fare chiarezza Slash Film, rivelando che anche Hulk è stato vittima delle bizze di un wormhole. Nel finale di Age of Ultron, infatti, lo avevamo visto ai comandi di un quinjet diretto verso lo spazio interstellare. Finirà dunque in un buco nero che lo condurrà sul pianeta Sakaar, dove darà vita a scontri nell'arena.

Atterrando su Sakaar, Thor incontrerà un cacciatore di taglie conosciuto come SR-142. Si tratta di Valchiria (la Tessa Thompson di Creed - Nato per combattere). Per ora non è dato sapere perché la guerriera e Hulk si trovino sul pianeta dove verrà ambientato parzialmente Thor: Ragnarok.

Il regista del film, Taika Waititi, si è invece soffermato sulla natura del film:

La mia sfida più grande è stata quella di riuscire ad allontanarmi il più possibile dagli altri due capitoli, esplorando qualcosa di nuovo. Mi piace definirlo il mio 'Thor 1'.

Thor: Ragnarok arriverà nelle sale italiane il 25 ottobre 2017. Nel cast, oltre a Chris Hemsworth, Mark Ruffalo e Tessa Thompson, anche Tom Hiddleston (Loki), Cate Blanchett (la villain Hela), Idris Elba (Heimdall) e Jeff Goldblum (il Gran Maestro).

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!