Che i due avessero sviluppato una certa chimica sul set, lo avevano capito davvero tutti. Stiamo parlando di Tom Holland e di Robert Downey Jr. che presto compariranno insieme sul grande schermo in Spider-Man: Homecoming. Ma vi siete mai chiesti come mai i due siano riusciti a creare una miscela tanto esplosiva in così poco tempo?
A vedere quanto è profondo e solido il loro rapporto allievo/maestro, sembra quasi che i loro personaggi, Peter Parker e Tony Stark, si conoscano da tantissimo tempo. Eppure il loro primo incontro risale a poco prima delle vicende di Captain America: Civil War, giusto? Niente di più sbagliato! Rimarrete davvero di stucco perché, senza saperlo, eravate presenti anche voi.

Fate un piccolo sforzo e cercate di tornare con la memoria al 2010. Il Marvel Cinematic Universe di Kevin Feige era ancora agli albori ed era appena uscito nelle sale Iron Man 2. Nel secondo capitolo della saga dedicata al vendicatore dorato, abbiamo assistito allo scontro tra Iron Man e i letali droni di Justin Hammer.
Se vi ricordate bene verso la fine della pellicola, l'altro villain del film, Whiplash, prendeva il controllo degli androidi, scatenando la loro potenza sulla Stark Expo. Il software di riconoscimento facciale di uno dei robot impazziti metteva nel mirino un ragazzino che indossava una maschera di Iron Man. Non rendendosi conto dell'entità del pericolo, il bambino non indietreggiava di un passo e affrontava il nemico, dimostrando un coraggio degno del suo eroe preferito che interveniva all'ultimo istante per salvare la situazione.

Non appena è stato annunciato che Spider-Man sarebbe entrato a far parte del MCU, i fan più attenti hanno subito iniziato a ricamare sopra questa scena. A rafforzare la loro teoria c'era la location scelta per la fiera, il Queens, che è un po' la casa di Spidey e il fatto che il giovane dovesse avere un'enorme passione per la scienza, visto che si trovava lì. Per una volta la loro ipotesi si è rivelata azzeccata. A confermarlo, in una recente intervista rilasciata a ScreenCrush, ci ha pensato Tom Holland in persona.
Sì, quel bambino era proprio Peter Parker. Ho parlato 20 minuti fa con Kevin Feige e ora posso confermarlo. Forse ho solo rivelato un enorme spoiler del passato ma cambia poco. Penso che l'idea che Peter Parker faccia parte del MCU fin dall'inizio sia veramente una figata!
Rimanendo con i piedi per terra, è difficile credere che sette anni fa gli sceneggiatori che hanno realizzato lo script di Iron Man 2 avessero realmente in testa qualcosa del genere. Molto più papabile l'ipotesi che ai piani alti dei Marvel Studios abbiano deciso di avvalorare questa fan theory con una bella operazione di retcon.
Nell'industria dell'intrattenimento, sempre così attenta a pesare le parole, questo è uno dei rari casi dove vincono tutti e nessuno rimane deluso. Ai "veri credenti" va ascritto il merito di aver reso il loro universo cinematografico preferito un pochino più coeso e ai Marvel Studios quello di aver saputo ascoltare i suoi fan.
E voi cosa ne pensate? Avevate notato questo particolare in Iron Man 2? Questo retro easter egg vi ha convinto?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!