Netflix ha annunciato che una versione live-action della serie animata Avatar - La leggenda di Aang è in lavorazione.
Ambientata in un universo in cui la popolazione è divisa in quattro nazioni corrispondenti ai quattro elementi naturali, l'opera originale racconta la storia di Aang, un ragazzino di dodici anni che si scopre essere la reincarnazione dell'Avatar, colui al quale spetta il compito di portare la pace tra le nazioni grazie alla sua capacità di padroneggiare aria, acqua, terra e fuoco.
Con l'aiuto della dominatrice dell'acqua Katara, del fratello di lei Sokka e di Toph, dominatrice della terra, Aang tenta di fermare la guerra in atto tra e nazioni, il tutto mentre prova a sfuggire a Zuko, principe esiliato della Nazione del Fuoco, che vuole catturarlo per ripristinare il suo status sociale.
[tv id="246"]
La serie animata di Nickelodeon ha ottenuto un enorme successo di critica e pubblico, aggiudicandosi anche un premio Emmy nel 2007, e dando vita a diverse opere derivate, come il film del 2010 L'ultimo dominatore dell'aria (ispirato agli eventi della prima stagione), e di una serie animata sequel intitolata La leggenda di Korra.
Dopo l'annuncio da parte di Nickelodeon di un film d’animazione basato sulla saga, è ora arrivato il turno anche di Netflix, che vuole offrire la sua versione della storia con la serie in live-action di prossima uscita. Ecco tutto quello che sappiamo a riguardo.
Divergenze creative
Quando era stato annunciato, nel live-action di Avatar - La leggenda di Aang erano coinvolti anche gli autori della serie originale, Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko. Più tardi è stato rivelato che i due si sarebbero allontanati dal progetto.
Per quale motivo? DiMartino ha raccontato sul proprio blog che lui e Konietzko si sono tirati indietro quando si sono resi conto che Netflix non avrebbe rispettato l'opera originale, almeno secondo i loro canoni.
L'adattamento live-action di Avatar di Netflix ha un ottimo potenziale. Molti di voi finiranno probabilmente per apprezzarlo. Ma quello di cui sono certo è che qualunque versione arrivi sullo schermo, non sarà quella che Bryan e io avevamo immaginato o intendevamo realizzare.
Netflix così ha trovato una nuova crew per il progetto, di cui ora fanno parte Dan Lin come produttore esecutivo; Albert Kim come showrunner; Jang Chol Lee nel ruolo di concept desiner; Marc David Alpert in quello di produttore; Michael Wylie nelle vesti di responsabile della scenografia; Roseanne Liang e Jabbar Haisani in quelle di registi.
La trama
La trama del remake live-action di Netflix seguirà quella della sua controparte animata, almeno per quanto riguarda l'incipit.
Con la civiltà divisa in quattro nazioni che prendono il nome dai quattro elementi naturali, solo alcune persone, note come dominatori, possono padroneggiare l'elemento della loro terra d'origine tramite le arti marziali e la telecinesi. L'unico in grado di dominare tutti e quattro gli elementi è Aang, il predestinato a portare la pace tra le quattro nazioni.
È chiaro che, dopo l'abbandono di Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko, che non volevano vedere la loro opera snaturata, possiamo aspettarci numerosi cambiamenti all'orizzonte nella trama della serie rispetto al materiale di partenza.
Il cast
Sono stati annunciati i casting per i personaggi di Aang, Katara, Sokka e Zuko. Dalla scelta degli attori, tutti adolescenti, è chiara la volontà di Netflix di rimanere fedele all'originale per quanto riguarda l'età dei personaggi, che spesso negli adattamenti viene notevolmente alzata.
Ecco chi vedremo nei ruoli principali:
- Gordon Cormier sarà Aan;
- Kiawentiio Tarbell ricoprirà il ruolo di Katara;
- Ian Ousley vestirà i panni di Sokka;
- Dallas Liu reciterà nella parte di Zuko.
No Instagram parameter url defined
La data d'uscita
A causa di diversi fattori, come le difficolità dovute al Covid e l'abbandono di Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko, la produzione ha subito dei ritardi.
Sappiamo che le riprese non inizieranno prima di novembre 2021, quindi probabilmente non vedremo i dieci episodi della prima stagione su Netflix prima della fine del 2022, se non, addirittura, nel 2023.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!