Dampyr: cambiano copertinista e curatore, ecco le novità del 2025

La Sergio Bonelli Editore ha rivelato alcune novità clamorose che riguardano il personaggio di Dampyr. Cambieranno sia copertinista che curatore della testata.

Autore: Davide Mirabello ,

Se per gli altri personaggi di Sergio Bonelli Editore il 2025 sarà un anno ricco di storie, ma senza particolari sconvolgimenti al di fuori delle pagine dei fumetti, non si può dire la stessa cosa per Dampyr. Il nuovo anno del personaggio della SBE porterà ad un cambio di copertinista e di curatore. 

Ecco un'immagine del nuovo Dampyr che comparirà in copertina nei prossimi mesi. 

A fare da curatore ai nuovi fumetti di Dampyr ci sarà Giammaria Contro, che fino ad ora ha lavorato di sceneggiare Martin Mystère, Dylan Dog e di curare la collana Le storie. Mentre per quanto riguarda le copertine, ad occuparsene sarà Michele Cropera, che subentrerà da aprile. 

Questo 2025 sarà anche l'anno dell'uscita del numero 300 di Dampyr. Si tratta di un albo che concluderà una lunga saga. Secondo quanto riferito dalla SBE le domande da porsi sono: "Ma sarà veramente la fine? O un nuovo inizio? Perché un nuovo inizio ci sarà!"

Sembra che per la prima volta si assisterà a un avvenimento fondamentale che per anni i lettori hanno chiesto che venisse raccontato: l'esodo, dal loro pianeta morente, della futura stirpe di vampiri. Si assisterà alla nascita dell’odio mortale tra Draka e l'arcinemico Marsden e poi si arriverà ad un finale che bisognerà capire se sarà, veramente, la fine. 

Il nuovo inizio sarà caratterizzato da "Il figlio del Dampyr", l'albo numero 301 in edicola da mercoledì 2 aprile, che segnerà una svolta radicale nella lunga avventura del cacciatore di vampiri. Sarà questo l'albo che segnerà una nuova veste grafica, nuova curatela e nuovo copertinista.

Quando cambierà il copertinista di Dampyr

Da aprile in poi a disegnare copertine e frontespizio sarà infatti Michele Cropera, il quale passa alle copertine dopo lunga militanza tra il bianco e il nero del mondo vampirico. Toccherà ai suoi pennelli incorniciare questa seconda vita di Dampyr, pronta ad aprirsi su scenari ancora da scoprire, tutti da esplorare. 

Sotto la cura di Gianmaria Contro, così come riportato dalla Sergio Bonelli Editore:

 I personaggi di Harlan, Tesla e Kurjak continueranno a essere se stessi, ma saranno sospinti in angoli bui, su mari in tempesta e città fantasma per incontrare forze occulte e inaspettate sfumature dell'arcipelago vampirico che non avevano ancora incrociato. 

Immagini sergiobonelli.it

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!