Dopo la pubblicazione del primo trailer di I Fantastici 4: Gli Inizi, Marvel Studios ha rilasciato una serie di nuovi poster sui social media. Questi poster raffigurano varie scene di celebrazione pubblica in onore dei Fantastici Quattro, ambientati in un contesto che sembra risalire agli anni 60. Tuttavia, il primo poster ha catturato l'attenzione dei fan: i social media si sono riempiti di critiche che sottolineavano imperfezioni anatomiche come dita mancanti o duplicate, volti ripetuti e altre anomalie visive che suggerivano l'uso dell'intelligenza artificiale nella loro creazione.
I poster presentano un'estetica che alcuni potrebbero descrivere come "AI-esque", caratterizzata da una certa texture o qualità visiva spesso associata alla grafica generata da AI. Tuttavia, questo potrebbe anche essere attribuito a una scelta di design intenzionale per imitare l'aspetto delle fotografie o dei poster vintage dell'epoca in cui è ambientato il film.
Nonostante le speculazioni, un portavoce di Marvel, come riportato da The Wrap, ha categoricamente negato l'uso dell'AI nella creazione di queste immagini promozionali. Questa dichiarazione arriva nonostante l'uso precedente da parte di Marvel dell'AI, in particolare per la sequenza dei titoli di apertura della serie Disney Plus Secret Invasion (qui la nostra notizia), che era stata interamente generata da AI.
Il dibattito sull'uso o meno dell'AI in questi poster è, in molti modi, indicativo di una conversazione più ampia sul ruolo dell'AI nell'arte e nei media. L'uso di un'estetica retrò per i poster ha senso per un film ambientato negli anni 60, suggerendo che questi "errori" potrebbero essere scelte artistiche intenzionali per evocare un senso del passato. Questo approccio non solo si allinea con l'ambientazione del film ma potrebbe anche essere un cenno giocoso ai fan che analizzano ogni dettaglio.
I Fantastici 4: Gli Inizi sarà nei cinema italiani dal 23 luglio 2025.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!