Il lupo terribile de Il Trono di Spade è tornato: è il primo animale estinto riportato in vita

Non è fantasy, questa volta è realtà!

Autore: Giuseppe Benincasa ,
Attualità
1' 49''
Fonte

Un gruppo di scienziati della Colossal Biosciences, azienda americana con sede a Dallas, ha annunciato una notizia storica: sono riusciti a "riportare in vita" il lupo terribile (dire wolf), una specie estinta da circa 12.500 anni. È il primo caso al mondo di animale de-estinto con successo, ovvero ricreato grazie alla scienza moderna.

Come hanno fatto? Gli scienziati hanno usato il DNA antico di due fossili di lupo terribile per modificare geneticamente un lupo grigio, il suo parente più vicino ancora in vita. In pratica, hanno riscritto il codice genetico del lupo grigio con alcune caratteristiche chiave del lupo terribile, come il mantello spesso, la mascella più robusta e una struttura più imponente. Dopo questa modifica, hanno usato la clonazione e madri surrogate (cani di grossa taglia) per dare alla luce tre cuccioli. (sembra la trama di Jurassic Park!)

Due maschi sono nati il 1° ottobre 2024, mentre la femmina è nata il 30 gennaio 2025. I tre cuccioli vivono ora in una grande area protetta e sorvegliata di circa 800 ettari, in una località segreta.

Il lupo terribile, reso famoso anche dalla serie Il Trono di Spade, era un predatore molto potente che un tempo abitava il Nord America. Anche se gli scienziati spiegano che i nuovi animali non sono geneticamente identici al 100% ai veri lupi terribili, sono visivamente molto simili e rappresentano un enorme passo avanti nella scienza.

Questa impresa è parte di un progetto più ampio: Colossal vuole riportare in vita anche il mammut lanoso, il dodo e la tigre della Tasmania. L’obiettivo finale è usare questa tecnologia non solo per "resuscitare" specie estinte, ma anche per aiutare animali in pericolo di estinzione, come già stanno facendo con i lupi rossi, i più rari al mondo.

Naturalmente, non mancano le critiche: alcuni esperti si chiedono se questi progetti abbiano davvero un futuro pratico, o se si tratti più di esperimenti affascinanti che di vere soluzioni per la natura. Ma una cosa è certa: la scienza ha fatto un balzo avanti che fino a pochi anni fa sembrava fantascienza.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!