Come di consueto, vi segnaliamo tutte le uscite Panini Disney della settimana dal 12 al 18 maggio 2025: da segnalare LE STORIE DI PIPPO NOVECENTO, CRONACHE DAL MONDO DI DUCKTOPIA e PAPER MITOLOGIA 8.
Accedi a Zipaki e inizia a leggere il tuo prossimo preferito!
Le uscite Panini Disney dal 12 al 18 maggio 2025
PAPERINO SPORT 6
Autori: Marco Nucci, Donald Soffritti, Rodolfo Cimino, Giorgio Cavazzano, AA.VV.
Maggio • 14,5x19,5, B., 160 pp.,
col. • Euro 5,00
Ha inizio la riproposizione integrale di Il Torneo delle Cento Porte, con la prima delle cinque puntate scritte da Marco Nucci e disegnate da Donald Soffritti, in cui si scontreranno le principali squadre di calcio di Paperopoli, come il Klondike di Paperon de’ Paperoni, i Rocks di Rockerduck e il 313 Football Club allenato da Paperino per vincere un ambitissimo trofeo e ottenere le chiavi Villaggio delle Cento Porte messe in palio da una vecchia gloria calcistica della città. Inoltre, tra le avventure a tema sportivo, anche Paperino e il casco respingente, di Rodolfo Cimino e Giorgio Cavazzano, che in occasione del cinquantennale dalla sua
uscita ci riporta sui campi da rugby.
TOPOLINO N. 3625
14 MAGGIO 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3625 VARIANT SALONE DEL TORINO
14 MAGGIO 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 7,00
I GRANDI CLASSICI DISNEY 113
Autori: Ennio Missaglia, Giovan Battista Carpi, César Ferioli, Guido Martina, AA.VV.
Maggio • 14,5x19,5, B.,
240 pp., col. • Euro 5,50
I Grandi Classici Disney salpano insieme a Ennio Missaglia e Giovan Battista Carpi con Topolino e i pirati del Mar Giallo (1960), storia che vede Topolino e Pippo in Estremo Oriente alle prese con una ciurma di corsari! Sempre in tema, il ritorno del Pirata Orango (ottant’anni dopo la sua prima apparizione) in Topolino e l’isola dei sogni sfuggenti (1984), disegnata anche da César Ferioli! La sezione Superstar è invece dedicata uno dei generi più in voga sessant’anni fa, il western, con cinque avventure che ne raccontano situazioni tipiche, come in Paperino e la mezzanotte di fuoco (1967), di Guido Martina e Luciano Capitanio. Tutti in sella, dunque!
PAPER MITOLOGIA 8
Autori: Augusto Macchetto, Marco Palazzi, Rudy Salvagnini, Roberto Marini, AA.VV.
Maggio • 14,5x19,5, B.,
160 pp., col. • Euro 4,50
Paper Mitologia prosegue con un ottavo volume ricco di avventure e avventurieri, a cominciare da Indiana Pipps e l'enigmatica scitala lacedemonica, di Augusto Macchetto e Marco Palazzi. Al suo fianco, anche Paperi meno eroici come in Paperino, Paperoga e la mitica città perduta, di Rudy Salvagnini e Roberto Marini. Spazio anche per Minni e il responso della Sibilla, di Rodolfo Cimino e Alessandro Perina. Proseguono con il settimo e ottavo episodio Le dodici fatiche (e 1/2) di Pippercole, di Fabio Michelini e Andrea Ferraris, e il ciclo di autoconclusive Topomiti, di Carlo Panaro e Maria Luisa Uggetti.
ZIO PAPERONE 83
Autori: Fausto Vitaliano, Corrado Mastantuono, Donald Soffritti, Nino Russo, AA.VV.
Maggio • 14x19,5, B.,
192 pp., col. • Euro 3,90
Il numero di maggio sarà ricco di sorprese! Si comincia da una storia in cui uno degli antenati del clan dello Zione, Seafom McDuck, ci racconterà dei suoi incredibili viaggi: un’avventura inedita scritta da Luca Barbieri e disegnata da Umberto Sacchelli. La storia Superstar sarà Zio Paperone e i tesori di Papergamesh, di Nino Russo e Andrea Freccero. Inoltre, verranno riproposte insieme Paperino, Zio Paperone e una questione di piume e Paperino, Zio Paperone e una (un’altra) questione di piume, scritte da Fausto Vitaliano e disegnate rispettivamente da Corrado Mastantuono e Donald Soffritti.
GUERRA E PACE
Autori: Giovan Battista Carpi
Maggio • 18,3x24,5, C.,
80 pp., col. • Euro 22,00
La grande parodia Disneyana del celeberrimo romanzo di Lev Tolstoj è considerata fra le migliori opere di Giovan Battista Carpi all’apice della sua carriera: qui nelle vesti di sceneggiatore e disegnatore, affronta egregiamente la complessità della trama originaria adattandola all’universo dei Paperi con la giusta dose di comicità e dramma, creando caratterizzazioni uniche dei personaggi e disegni raffinati in ogni tavola. In questo volume da collezione con copertina telata sul dorso e preziose finiture metal, trovano spazio numerosi approfondimenti e parallelismi tra il fumetto e la letteratura. Le tavole, inoltre, sono ricolorate in tonalità moderne e suggestive rispetto alle tinte piatte della prima edizione.
LE STORIE DI PIPPO NOVECENTO
Autori: Alessandro Baricco, Giorgio Cavazzano, Tito Faraci
Maggio • 18,3x24,5, C., 104 pp.,
col. • Euro 23,00
Un volume prestigioso raccoglie l’avventura cult La vera storia di Novecento, nata nel 2008 dal testo teatrale di Alessandro Baricco, sceneggiata da Tito Faraci e disegnata dal Maestro Giorgio Cavazzano, e Le altre storie di Pippo Novecento, inedita firmata dagli stessi autori e in uscita in contemporanea su Topolino, che raccontano con humour e poesia l’amicizia sincera tra il pianista del titolo e un trombettista, magistralmente interpretati da Pippo e Topolino, che accompagnati da un cast straordinario si muovono a bordo del Virginian in un incontro indimenticabile tra musica, fumetto e teatro. A corredo, sketchbook con matite e bozzetti e interviste inedite agli autori.
CRONACHE DAL MONDO DI DUCKTOPIA
Autori: Francesco Artibani,
Licia Troisi, Francesco D’Ippolito
Maggio • 15,3x20,5, B.,
360 pp., col. • Euro 24,00
Pronti a varcare le soglie del regno incantato di Ducktopia? Il magico trio di autori composto da Francesco Artibani, Licia Troisi e Francesco D’Ippolito vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultima pagina della strabiliante trilogia fantasy accompagnandovi in un viaggio oltre i confini del reale, alla scoperta di un mondo fantastico popolato da Topi, Paperi e creature d’ogni genere, in cui non mancheranno imprevisti, sorprendenti risvolti e imprese epiche! A corredo tanto contenuto inedito fra sketch e curiosità.
TOPOLINO E L’ISOLA DI QUANDOMAI E ALTRE STORIE
Autori: Casty, Massimo De Vita, Marco Gervasio
Maggio • 18x24, C.,
152 pp., col. • Euro 18,00
Un’improvvisa tempesta nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico costringe l’equipaggio e i passeggeri ad abbandonare la nave da crociera Tristan. Tra questi ci sono Topolino, Minni, Pippo e Pluto, naufraghi su un’isola che nasconde incredibili segreti e una valle dove il tempo sembra essersi fermato. Topolino e l'isola di Quandomai, storia cult scritta e disegnata da Casty nel 2010, torna finalmente in una nuova edizione all’interno della collana dedicata all’artista friulano. Nello stesso volume, anche Topolino e le bizzarrie di Neoville, avventura disegnata da Massimo De Vita e ambientata nel moderno quartiere satellite di Topolinia, dove ogni evento procede al contrario, e Topolino e Pippo cittadini del nulla, storia “ai confini della realtà” con i disegni di Marco Gervasio. Non mancano i consueti approfondimenti e un’intervista all’autore.
19,999 LEGHE SOTTO I MARI NUOVA EDIZIONE
Autori: Francesco Artibani, Lorenzo Pastrovicchio
Maggio • 20,5x31,5, C.,
68 pp., col. • Euro 14.90
Un grande classico della letteratura fantascientifica rivisitato in chiavedisneyana. Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio, autori “navigati” e appassionati dell’opera di Jules Verne, raccontano il primo capitolo delle incredibili avventure che l’eccentrico Capitano Nemo e il suo equipaggio affrontano a bordo del Nautilus in direzione Polo Sud, tra abissi oceanici e atmosfere steampunk, alla scoperta di meraviglie inimmaginabili. Il volume è impreziosito da una copertina inedita di Pastrovicchio e da curiosità raccontate da Artibani.
Il Destino di Paperone - Storyboard Edition
Autori: Fabio Celoni
Formato: 18.3X24.5, 208 pp, cartonato
A grande richiesta, dopo la pubblicazione dell’intera saga scritta e disegnata da Fabio Celoni in un unico volume, ecco la raccolta di tutto il lavoro preliminare con tutti i disegni originali a matita: l’intero storyboard delle 190 pagine di fumetto viene qui pubblicato per la prima volta, dando ai lettori la possibilità di ammirare fin dalle prime bozze il grande sforzo artistico che sottende a una storia ormai entrata nel novero dei capolavori. A corredo, commenti tecnici e retroscena dalla viva voce dell’autore, oltre che sketch e artwork inediti.
Disney F 113
Autori: AA.VV.
Formato: 21X28, 32 pp., spillato
Contiene: In regalo: la collana di Frozen!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!