LEGO Speed Champions 76923 Lamborghini Vision GT: la recensione

Autore: Francesco Frangioja ,

Il set LEGO Speed Champions 76923 Lamborghini Vision Gran Turismo riproduce la concept car creata dal Centro Stile Lamborghini, diretto da Mitja Borkert, progettata appositamente per essere inclusa tra le auto giocabili in Gran Turismo Sport di SONY nel 2019.

La vettura reale

Costruita fisicamente come esemplare unico, che stando a quanto ci risulta non è guidabile, rappresenta in senso stretto, quasi assoluto, il termine concept car.

Advertisement

Lamborghini Media Center
LEGO Speed Champions: tutti i set per l'estate 2024!
Lamborghini Lambo V12 Vision GT

Il motore è un V12 derivato dalla power-unit ibrida della Lamborghini Sián FKP 37 privo però della parte ibrida, a propria volta trasformata in mattoncini LEGO nel set LEGO Technic 42115 Lamborghini Sián FKP 37.

Advertisement

È di fatto una monoposto con la carrozzeria, una vettura leggera e dal design futuristico ispirato ai jet da caccia militari.

Il design presenta un’aerodinamica che integra superfici ad alte prestazioni con uno stile estremo: la parte posteriore è dominata da un'ampia ala divisa in due sezioni che include anche l'iconico gruppo ottico, mentre i fari anteriori e posteriori riproducono il classico stilema "a Y" della Casa del Toro.

Il corpo principale del veicolo non è collegato alle fiancate e il motivo esagonale dei cristalli laterali si ispira alle linee della Lamborghini Marzal del 1968 by Bertone.

Andiamo ora a costruire questo nuovo set, del quale vi abbiamo parlato in questo nostro articolo!

Advertisement

La scatola

La grafica della scatola del set LEGO Speed Champions 76923 Lamborghini Vision Gran Turismo, con uno sfondo che sembra uscito direttamente da un videogioco, si adatta perfettamente al tema dell'auto.

Advertisement

Sul retro della confezione, possiamo vedere una vista dall'alto e l'aspetto minaccioso della versione reale della vettura.

Advertisement

All'interno della scatola troviamo:

  • due buste numerate "1" e "2" contenenti i pezzi del set
  • il foglietto di adesivi
  • il manuale di istruzioni

La costruzione

Busta "1"

Il processo inizia con l'assemblaggio della Minifigure, che presenta una "testa" con doppia espressione e include sia l'elemento "capelli" che il casco da pilota. Naturalmente, la Minifigure "indossa" la tuta ufficiale Lamborghini.

  • Immagine 3 di 3 L
  • Immagine 2 di 3 L
  • Immagine 1 di 3 L

Successivamente, si procede con la costruzione del modello, partendo dal retrotreno e combinando mattoncini LEGO tradizionali con elementi LEGO Technic. La costruzione diventa progressivamente più complessa e viene applicato il primo adesivo. Poi si passa all'avantreno, dove si trovano anche diversi elementi stampati, che rendono la costruzione più "scorrevole".

Gli elementi Technic e i mattoncini LEGO continuano a unirsi, formando un assemblaggio intricato, come la sezione degli iconici fari anteriori a forma di Y. Ecco come si presenta il set alla fine della prima busta:

  • Immagine 1 di 4 L
  • Immagine 2 di 4 L
  • Immagine 3 di 4 L
  • Immagine 4 di 4 L

Busta "2"

Anche la seconda busta del set LEGO Speed Champions 76923 Lamborghini Vision Gran Turismo contiene diversi elementi stampati, tra cui i quattro copricerchi che riproducono fedelmente i futuristici cerchi dell'auto reale e virtuale. Oltre a questi, troviamo le ruote, che ormai seguono lo standard di essere prodotte già assemblate con il cerchione e lo pneumatico in un unico pezzo.

  • Immagine 1 di 4 L
  • Immagine 2 di 4 L
  • Immagine 3 di 4 L
  • Immagine 4 di 4 R

La costruzione della seconda parte inizia con i magnifici passaruota posteriori stampati. Non dimentichiamo il foglio degli adesivi: ben quattro adesivi devono essere applicati contemporaneamente. Tra i pezzi necessari per proseguire ci sono un'armatura per minifigure, un'accetta e un elemento "bandiera". A cosa servono? Semplice: a costruire i diffusori posteriori e gli scarichi!

Si arriva poi a un passaggio che illustra bene la combinazione tra pezzi stampati e adesivi: una tile rotonda a forma di "fetta di pizza" è stampata, mentre la tile 1x2 accanto ad essa va coperta con un adesivo. Queste decisioni sono prese dai designer, che devono bilanciare il budget e il numero limitato di elementi decorativi.

Lo stesso vale per i minuscoli adesivi delle luci posteriori da applicare sui lati di plate rotonde: un passaggio delicato, soprattutto per chi ha dita grandi (consigliamo di avere sempre a portata di mano una pinzetta da modellismo).

Continuando con l'assemblaggio, ecco che prende forma l'iconica struttura a Y delle luci posteriori. Una volta orientati correttamente gli elementi che compongono le due sezioni dell'ala posteriore, possiamo concentrarci sulla sezione posteriore e successivamente sui passaruota anteriori, avvicinandoci così alla fine della costruzione del corpo dell'auto.

Aggiungiamo il supporto per il parabrezza, inseriamo i copriruota stampati nei cerchi, montiamo le ruote e il lavoro è completato!

Gli appassionati di auto e di automobilismo che la conoscono e la seguono, potrebbero riconoscere nella Minifigure del pilota inclusa nel set il personaggio di Alexandra Mary Hirschi, meglio nota come Supercar Blondie

Ovviamente non c'è alcuna conferma ufficiale, ma considerando che è stata una delle poche persone a poter vedere dal vivo la vera concept car, è legittimo pensare che la minifigure sia effettivamente un omaggio alla nota Youtuber.

A differenza dell'auto reale, che nel video è mostrata con una deludente testa finta di un altrettanto finto pilota al volante, il modello del set LEGO Speed Champions 76923 Lamborghini Vision Gran Turismo può effettivamente ospitare una minifigure nel posto di guida.

Sebbene l'abitacolo del modello si apra in modo diverso rispetto alla concept car reale, questo dettaglio è del tutto trascurabile considerando la scala del set.

  • Immagine 3 di 3 L
  • Immagine 2 di 3 L
  • Immagine 1 di 3 L

Il set completato

Il modello costruito del set LEGO Speed Champions 76923 Lamborghini Vision Gran Turismo è decisamente più impressionante dal vivo rispetto alle foto. Il set riproduce fedelmente tutte le caratteristiche distintive della Lamborghini V12 Vision GT, con una miriade di dettagli da scoprire!

  • Immagine 1 di 2 L
  • Immagine 2 di 2 L

  • Immagine 1 di 2 L
  • Immagine 2 di 2 L

  • Immagine 2 di 2 L
  • Immagine 1 di 2 L

Partendo dalla parte anteriore, si notano subito i fari a forma di Y, realizzati con una combinazione di elementi stampati e adesivi, che creano un effetto complessivo molto riuscito.

Il muso appuntito, sebbene non perfettamente identico, è riprodotto in modo abbastanza fedele alla scala del modello.

Inoltre, gli elementi stampati che riproducono le sospensioni a vista dell'auto reale sono una chicca.

Osservando il modello lateralmente, si nota la pinna dietro la ruota anteriore, proprio come nella vettura originale.

Anche gli elementi principali intorno alla ruota posteriore, la copertura del motore e i dettagli sottili come i pezzi dorati che si intravedono sotto quelli neri, formando una linea che si estende fino alla parte posteriore grazie a uno degli adesivi, sono presenti e ben realizzati.

Conclusioni

Nel modello, i dettagli dei pezzi dorati risaltano, riproducendo fedelmente il coperchio del motore V12, la complessa ala posteriore, i massicci diffusori posteriori, i tubi di scarico esagonali e le luci posteriori a forma di Y.

Sebbene non tutti i dettagli siano perfettamente accurati, considerando le dimensioni e la scala del modello, l'impegno nella riproduzione è notevole.

La costruzione risulta essere estremamente solida, a differenza di alcuni modelli precedenti della serie Speed Champions, consentendo di maneggiarla con sicurezza.

Le parti anteriori sono realizzate con cura, anche se il punto più delicato è probabilmente la parte posteriore, quindi è consigliabile maneggiarla con attenzione da quel lato.

Il colore principale, il verde oliva, si abbina perfettamente all'auto originale, mentre gli accenti dorati aggiungono un tocco di eleganza.

La costruzione è stata coinvolgente, nonostante l'uso abbondante di adesivi. Il risultato finale è esteticamente piacevole e sufficientemente robusto, rendendo il set LEGO Speed Champions 76923 Lamborghini Vision Gran Turismo decisamente consigliabile.

» Acquista il set sullo store ufficiale online lego.com

Commento

cpop.it

98

La recensione del set LEGO Speed Champions 76923 Lamborghini Vision Gran Turismo, la concept car ideata per l'omonimo videogioco.

Pro

  • Il modello costruito è decisamente più impressionante nella realtà rispetto alle foto
  • Tutti i dettagli più importanti sono stati riprodotti
  • Buon compromesso tra elementi stampati e adesivi
  • La costruzione notevolmente solida nonostante le forme particolari
  • Ottimo da esporre ma anche molto giocabile

Contro

  • Alcune sezioni non sono super stabili
  • La minifigure trova posto all'interno dell'abitacolo ma senza agganci
  • Il prezzo, non propriamente da regalino casuale
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...