Ieri, 27 marzo 2025, Nintendo ha sorpreso i fan con un nuovo Nintendo Direct, un evento di circa 30 minuti dedicato alle novità in arrivo su Nintendo Switch.
Con il tanto atteso reveal di Nintendo Switch 2 fissato per il 2 aprile, questa presentazione si è concentrata sull’attuale console ibrida, offrendo un’ultima carrellata di annunci prima del passaggio alla prossima generazione.
Tra giochi, nuove funzionalità e sorprese, ecco tutto quello che è stato svelato!
Nuovi giochi in arrivo
Il Direct ha portato con sé una serie di titoli che arricchiscono il catalogo di Nintendo Switch per il 2025 e oltre.
Ecco i più importanti:
-
Metroid Prime 4: Beyond: Samus Aran torna in azione con un nuovo trailer che mostra ambientazioni lussureggianti e abilità inedite, come poteri psichici. L’uscita è confermata per il 2025, anche se la data precisa resta un mistero.
-
Leggende Pokémon: Z-A: Un nuovo trailer ha svelato ulteriori dettagli su Luminopoli, con una modalità “Royale Z-A” che vedrà gli Allenatori sfidarsi di notte per scalare i ranghi. Arriverà a fine 2025.
-
Rhythm Paradise Groove: Un nuovo capitolo della serie ritmica, con mini-giochi esilaranti e uno stile unico. Previsto per il 2026.
-
Tomodachi Life: Una Vita da Sogno: Il ritorno dei Mii in un’isola surreale è stato annunciato per il 2026, con un trailer che mescola quotidianità e sogno.
-
Marvel Cosmic Invasion: Un picchiaduro a scorrimento in pixel art con eroi come Spider-Man e Wolverine, giocabile in co-op fino a 4 giocatori. Inverno 2025.
-
Dragon Quest I & II HD-2D Remake: I primi due capitoli della saga tornano in veste HD-2D nel 2025, seguendo il successo del terzo capitolo.
-
Story of Seasons: Grand Bazar: Un remake del classico per DS, con vita rurale e avventura, in arrivo il 27 agosto 2025.
-
Patapon 1+2 Replay: Una raccolta rimasterizzata dei rhythm game di Bandai Namco, attesa per l’11 luglio 2025.
-
Tamagotchi Plaza: Un simulatore di negozi con oltre 100 Tamagotchi, giocabile anche in co-op. Uscita fissata al 27 giugno 2025.
-
Disney Villains Cursed Café: Una visual novel con i cattivi Disney, disponibile da subito, dove le pozioni influenzano la storia.
-
SaGa Frontier 2 Remastered: Un classico JRPG rivisitato, con nuove meccaniche e boss, già disponibile.
Non sono mancati altri titoli come High on Life (6 maggio 2025), Shadow Labyrinth (18 luglio 2025), e Witchbrook (inverno 2025), che promettono di soddisfare gusti diversi.
Nuove funzionalità: Schede di Gioco Virtuali
Una delle sorprese più interessanti è l’introduzione delle Schede di Gioco Virtuali, una funzione che arriverà con un aggiornamento a fine aprile 2025.
Questo sistema permetterà di gestire i giochi digitali come se fossero cartucce fisiche: si potranno "inserire" o "espellere" da una console, trasferirli su un’altra Switch (anche Switch 2) e persino prestarli per due settimane a membri dello stesso gruppo famiglia.
Un passo avanti per rendere i giochi digitali più flessibili e condivisibili.
Nintendo Today: la nuova app
Shigeru Miyamoto ha chiuso il Direct presentando Nintendo Today, una nuova app per iOS e Android disponibile da subito.
Questa piattaforma sarà un hub per notizie in tempo reale, trailer, fumetti digitali e approfondimenti sui personaggi Nintendo.
Con notifiche personalizzate e premi esclusivi, l’app punta a mantenere i fan sempre connessi al mondo della grande N, proseguendo la filosofia di comunicazione diretta dei Direct.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!