Sarà molto difficile da accettare, ma faremo bene ad abituarci quanto prima alla sua assenza. Con un tweet che ha rovinato la giornata a molti fan, Mark Hamill ha annunciato che il suo Luke Skywalker non apparirà nei prossimi capitoli della saga di Star Wars.
La gestione dell'amato cavaliere Jedi è ancora oggi motivo di discussione tra gli amanti dell'epopea spaziale. Un durissimo colpo la sua morte in #Episodio VIII: Gli ultimi Jedi - dopo aver aiutato per l'ultima volta la Resistenza - e un cameo rivedibile ne #L'ascesa di Skywalker, quando appare a Rey sotto forma di fantasma di Forza. La sua voce è inoltre tra quelle percepite dalla protagonista durante lo scontro con Palpatine.
Che piaccia o meno, quella di Episodio IX è stata l'ultima apparizione di Luke Skywalker in una pellicola del franchise:
No X.com parameter url defined
Raggiunto da Entertainment Weekly, Mark Hamill si è lasciato andare ad una riflessione sul ruolo che lo ha reso famoso e che ha fatto suo fin dal primo ciak sul set di #Guerre Stellari nel 1976 (distribuito in sala l'anno successivo). Se il figlio di Anakin e Padmé è diventato il simbolo della speranza e del coraggio per così tante generazioni, è soprattutto merito dell'attore statunitense.
Un ritorno? No, non riesco ad immaginarlo. Ho fatto il mio percorso. Quei film mi hanno dato tanto, più di quanto mi aspettassi, ma non ho mai preso in considerazione questa ipotesi. Il mio addio è in Episodio IX, ed è un addio agrodolce.

E sul futuro di Star Wars senza Luke:
Adoro tutte le persone con cui ho lavorato e provo tanto affetto per George [Lucas] e il personaggio che ha creato. Sono profondamente grato per un'opportunità così grande per me e la mia carriera, ma non voglio essere avido. Ci sono ancora tante altre storie da raccontare e tanti grandi attori che dovranno farlo, non hanno bisogno di me.
Un po' a sorpresa, il sessantanovenne di Oakland ha detto la sua anche su #The Mandalorian. Per Hamill, quella di realizzare la serie live-action oggi in esclusiva su Disney+ è stata una mossa azzeccata.
Credo che con The Mandalorian abbiano un grande vantaggio, trattandosi di uno storytelling meno dispendioso. Su di loro non grava il peso degli spettacolari effetti speciali che sono invece richiesti per un film. In un certo senso si ritorna alla filosofia di George Lucas, quella di un western nello spazio. In effetti, ha il tono di un western di Sergio Leone.
Sono davvero colpito e secondo me questa è stata una mossa intelligente da parte loro, perché non puoi costantemente provare a puntare al top... È come i film sui supereroi, che devono garantire queste gigantesche epopee. Con The Mandalorian invece possono concentrarsi sui personaggi e sulla narrazione. Penso sia una gran cosa.
[tv id="82856"]
Cosa ne pensate dell'addio di Mark Hamill alla saga di Star Wars? Pensate che, nonostante le ultime dichiarazioni, Luke Skywalker possa tornare sulla scena, magari con un cameo? E qual è il vostro ricordo più bello legato a questo personaggio?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!