Cuore, recensione: un'emozionante fiaba cyberpunk

Autore: Livia Soreca ,

"Così lontano, non si sente più battere." A stravolgere le vostre amozioni arriva Cuore di Simone Pace, nuovo graphic novel di Edizioni BD presentato al Napoli Comicon 2024. Una storia di rivoluzione ambientata in un lontano futuro decadente, in cui gli esseri umani, che un tempo vivevano insieme agli androidi, ripudiano ogni forma di tecnologia.

Reduce dal premio Nuovi Talenti al Romics 2023, Simone Pace ha portato a termine la sua opera più ambiziosa, regalando al pubblico un'emozionante storia di guerra e pace, distruzione e rinascita, odio e amore.

Advertisement

Di cosa parla Cuore?

Sono state tragedie come la strage di Zenga a convincere parte dell’umanità a ripudiare la tecnologia. Nella grande città, plotoni di estremisti rastrellano i quartieri alla ricerca di ogni forma di vita artificiale al fine di distruggerla. Gli androidi, pinnacolo della rivoluzione tecnologica, sono braccati come animali e le loro carcasse esposte nelle strade come monito.

Il grande Cuore che connetteva tutta la vita artificiale non batte più e i suoi pochi figli rimasti sono perduti e soli. Ma un giorno, nella grande città, giunge uno straniero; si tratta dell’androide A1M4, intenzionato a ritrovare il Cuore e a fare di tutto per prevenire l’estinzione della sua specie. Ma A1M4 non è un androide qualsiasi: è l’artefice della tragedia di Zenga.

Edizioni BD / Livia Soreca
Immagine id 11608
Cuore - A1M4

L'azione si svolge in un contesto che sembra ispirato all'era contemporanea, dunque legato al sopravvento della tecnologia e, soprattutto, al rapporto dell'essere umano con l'ormai preponderante intelligenza artificiale. Tuttavia, a dispetto di un'interpretazione postuma, Simone Pace vuole offrire al suo pubblico un racconto fortemente di fantasia. Infatti, come ci ha raccontato al Napoli Comicon 2024, non è detto che una storia debba necessariamente trovare un appiglio alla realtà - e questo lo ha detto anche il maestro Akira Toriyama in occasione di Sand Land (qui la recensione).

Advertisement

Cuore, difatti, è una fiaba per adulti dal sapore cyberpunk, il cui eroe redento lotta per salvare il suo popolo e ristabilire la pace. Si tratta di una storia corposa, ricca di eventi e di personaggi: un volume unico completo e coeso, in cui tuttavia non ci si smarrisce mai, con colpi di scena toccanti e un finale da pelle d'oca.

Edizioni BD / Livia Soreca
Immagine id 11607
Cuore - Estrella

A1M4, che i suoi simili pronunciano "Alma" (anima) sicuramente non per caso, è il personaggio principale: complesso, enigmatico, paradossalmente il più "umano" pur essendo un androide. Questa è un'ambivalenza apparentemente contraddittoria, intorno alla quale ruota l'essenza del racconto stesso.

Tutti i personaggi di Cuore hanno una caratterizzazione psicologica profonda, a cominciare dalla piccola Estrella, un'umana che fa da elemento scatenante nel racconto: l'unica anima ancora pura e incontaminata dall'estremismo che, ormai, devasta il paese.

Advertisement

Tutte le loro diverse emozioni si toccano con mano: il senso di devastazione, brama di vendetta, la disillusione, la speranza. Basta guardare i loro volti e i loro occhi e scoprire quanto la maggior parte degli esseri umani abbia perso la luce, contro gli androidi ancora capaci di provare qualcosa dentro di sé.

Cuore e sangue rosa e blu

A differenza del suo celebre Fiaba di Cenere, serializzato in digitale su Tacotoon e successivamente scelto da Edizioni BD per realizzarne un formato cartaceo, Cuore è un progetto nato proprio con l'intenzione di essere pubblicato innanzitutto in un albo unico, con annessa serializzazione dei capitoli sulla piattaforma.

Si tratta di un'opera molto ambiziosa, legata principalmente a una passione per il mondo cyberpunk che, oltre ai numerosi riferimenti nipponici (Akira, Pluto, Ghost in the Shell), è stata riscoperta da Simone Pace grazie a CybeRoma, un progetto di Tic Edizioni dedicato alla capitale italiana.

Edizioni BD / Livia Soreca
Immagine id 11606
Cuore

L'edizione di Cuore è il coronamento di un lavoro al limite del perfezionismo: un albo di grande formato con copertina rigida, la quale presenta un design accattivante e il logo ad opera di Giovanni Marinovich. La qualità della stampa rende giustizia alla forte coesione tra le tavole, per cui Simone Pace ha scelto una palette precisa e circoscritta, perfettamente coerente con il mood dell'opera e con l'atmosfera cyberpunk.

Advertisement

Rispetto alla precedente Fiaba di Cenere, infatti, le tonalità cambiano e ai colori caldi del fuoco subentrano le tinte fredde del metallo, tanto per dettagliate ambientazioni urbane quanto per gli stessi personaggi. Quello che unisce A1M4 e il suo popolo è un Cuore che sta per spegnersi in un luogo dove persino il sangue ha perso il suo calore.

Alla fine del racconto, troverete alcune tavole aggiuntive, ossia diversi sketch preparatori per la copertina e un'illustrazione promozionale per Tacotoon: una chicca che impreziosisce un'opera già di per sé un capolavoro.

Advertisement

Immagine di Amazon.it

Commento

cpop.it

90

Cuore di Simone Pace è una novità di Edizioni BD da non perdere: una fiaba cyberpunk emozionante, a tratti devastante, che ragiona sul concetto di umanità. Questo e altro ancora in un'edizione cartacea da perdere il fiato.

Pro

  • Racconto accattivante
  • Personaggi ben caratterizzati
  • Finale da pelle d'oca
  • Edizione curata nei minimi dettagli

Contro

  • Un acquisto abbastanza impegnativo
  • -
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...