Star Wars: The Acolyte - Episodio 3: i segreti delle Streghe di Brendok

Autore: Manuel Enrico ,

Dopo averci presentato Osha e Mae nei primi due episodi, Star Wars: The Acolyte, la nuova serie di Disney Plus, svela il passato delle due giovani svelando agli spettatori il drammatico evento che ha spinto Mae a intraprendere la sua vendetta. Destino ci riporta sedici anni prima rispetto all’indagine del Maestro Sol, portandoci ancora più all’interno dell’Alta Repubblica.

Abbonati adesso a Disney Plus a partire da 5,99€ al mese

Advertisement

Nel compiere questo viaggio nel passato, la serie ha modo di alzare il sipario sulle Streghe di Brendok, sinora solo accennate e oggetto di voci e ipotesi. Destino rende questa congrega un elemento essenziale della storia di The Acolyte, segnando come ci si aspetterebbe l’animo delle due sorelle.

Poteri insoliti

In una delle visioni di Osha, gli occhi di Mae diventano completamente neri, elemento tradizionalmente usato nelle serie TV e nei film per riflettere il possesso demoniaco. All'inizio sembrava semplicemente una rappresentazione fisica delle paure di Osha, ma in Destino vediamo Madre Aniseya possedere il giovane Jedi Torbin, il cui occhi diventano neri.

Advertisement

Questo significa che le Streghe di Brendok hanno la capacità di possedere gli altri, un potere che era già stato visto nel Canon di Star Wars, ma fa il suo esordio live action proprio in questa serie.

Filo o Forza?

Pur conoscendo il nome Jedi per la Forza, le Streghe di Brendok hanno una propria concezione e nome di questa connessione tra tutte le forme di vita, chiamandola Filo. Sebbene sia difficile immaginare di riferirsi alla Forza in altro modo, questa idea della Forza come un filo è affascinante.

Come spiega Madre Aniseya il Filo connette tutti. Anche Obi-Wan Kenobi spiega la Forza a Luke Skywalker in Una nuova speranza con questo esempio, ma che ricorda anche il nome originale di George Lucas per la Forza: la Forza degli Altri. In alcuni aspetti, questo fa sembrare le Streghe di Brendok ancora più connesse alla Forza rispetto ai Jedi.

Advertisement

Oltre a non credere che qualcuno possa "usare" la Forza, le Streghe di Brendok non credono nel lato oscuro rispetto al lato luminoso della Forza. Piuttosto, Madre Aniseya spiega:

Questa non è una questione di bene o male. Si tratta di potere e di chi ha il permesso di usarlo.

In modo intrigante, questo sembra contraddire leggermente la posizione delle streghe sull'idea di maneggiare la Forza; tuttavia, è possibile che Madre Aniseya stia usando la definizione dei Jedi della Forza in questo caso.

E’ chiaro che, per le Streghe di Brendok, la Forza/il Filo è un'entità neutra. Visione comprensibile, poiché un'energia che collega tutte le cose non sarebbe né buona né cattiva, ma è semplicemente un fatto della vita. Anche questo distingue nuovamente le streghe dai Jedi in modo convincente e ha interessanti implicazioni per la moralità dei Jedi.

Advertisement

LucasFilm
Immagine id 12323

I Jedi vedono la Forza in modo molto binario, poiché credono che i Sith e gli altri utilizzatori del lato oscuro della Forza debbano essere fermati. Le Streghe di Brendok, al contrario, credono che questa sia una comprensione difettosa e un uso scorretto del Filo. Si potrebbe arguire che la comprensione delle streghe sia più adatta all'idea di equilibrio nella Forza.

Nascoste per sopravvivere

Sembra che Brendok non fosse la dimora originale delle streghe, poiché l'episodio 3 conferma che sono state esiliate. Madre Aniseya spiega:

Advertisement

Siamo stati cacciati, perseguitati, costretti a nasconderci, tutto perché alcuni considererebbero il nostro potere oscuro.

Presumibilmente, ciò si riferisce ai Jedi, che sarebbero stati il gruppo più preoccupato dagli utilizzatori del lato oscuro della Forza.

Questo è particolarmente interessante, poiché suggerisce che si sia verificato un evento importante anche prima di questo salto temporale. In qualche modo, i Jedi hanno scoperto i poteri che possedevano le streghe. Tuttavia, non è chiaro come i Jedi avrebbero potuto forzare un gruppo così potente all'esilio.

Madre Aniseya fa anche riferimento al fatto che le streghe sono state quasi estinte, suggerendo nuovamente un evento importante. È possibile che questo possa essere stato addirittura una guerra. Questa spiegazione avrebbe particolare senso, poiché, in tal caso, la Repubblica potrebbe anche aver sostenuto i Jedi nei loro sforzi per eradicare questa 'minaccia' dalla galassia.

Il potere dei molti

Durante tutta la Cerimonia di Ascensione, durante la quale Mae e Osha sono destinate a impegnarsi nella congrega e nella protezione del suo lascito, le streghe ripetono il canto:

Il potere di uno, il potere di due, il potere di molti

È evidente sia dal canto che dalla cerimonia che il potere di molti è di fondamentale importanza per le streghe. Date le caratteristiche di una congrega, questo ha senso.

Le Streghe di Brendok trovano chiaramente forza nel numero, e attraverso questa cerimonia, sono in grado di unire i loro poteri. Ciò si collega anche all'esplicazione del Filo da parte di Madre Aniseya; poiché è destinato a legare tutti gli esseri insieme, ha senso che il potere di molti sia al centro dell'attenzione delle streghe. I riferimenti al potere di uno e al potere di due sono leggermente meno chiari, anche se le gemelle rappresentano chiaramente almeno un esempio del potere di due.

LucasFilm
Immagine id 11855

È evidente che non ci sono altri bambini all'interno della congrega oltre a Osha e Mae, anche se Destino attira esplicitamente l'attenzione su questo fatto più volte. Ciò avviene prima della Cerimonia di Ascensione, quando Mae insiste sul fatto che lei e Osha sono uguali, con quest'ultima che rimane turbata, spiegando alla sorelle che si sente così solo perché non ci sono altri bambini.

Madre Aniseya fa poi riferimento anche allo status unico delle gemelle come unici bambini nella congrega quando spiega che la Cerimonia di Ascensione non si è svolta da prima dell'esilio delle streghe. Poi afferma che loro sono stati donati con il dono della vita, intendendo le gemelle. È interessante notare che ciò solleva domande su se anche la congrega sia consapevole di ciò che ha fatto Madre Aniseya; sembra suggerire che le gemelle siano state presentate alla congrega come un miracolo, anche se in realtà Madre Aniseya le ha create.

Come accennato, Madre Aniseya e Madre Koril hanno già rivelato che le gemelle sono state create tramite la Forza/il Filo stesso. Mentre i dettagli esatti rimangono poco chiari per ora, Destino ha confermato che Madre Aniseya ha creato le gemelle, ma Madre Koril le ha portate in grembo. L'episodio ha anche rivelato che questo viene in gran parte mantenuto segreto, poiché entrambe le madri esprimono timore che la verità sulla creazione delle gemelle venga scoperta dai Jedi.

Come anche accennato, questo significa che le streghe stesse, al di fuori di Aniseya e Koril, potrebbero non essere a conoscenza del fatto che le gemelle siano state create intenzionalmente tramite la Forza da parte di Madre Aniseya. Se fosse questo il caso, la concezione miracolosa di Mae e Osha diventerebbe ancora più intrigante. Le implicazioni della creazione di Mae e Osha devono ancora essere viste, ma The Acolyte ha chiaramente formato un collegamento tra le gemelle e Anakin Skywalker, che è anche nato dalla Forza.

I Jedi sono i cattivi?

Forse non sorprendentemente, data la loro storia e il fatto che usano una versione della Forza che non si adatta ai principi dei Jedi, le Streghe di Brendok credono che i Jedi siano cattivi, e nascondono intenzionalmente l'esistenza delle gemelle a loro. Infatti, la congrega sembra essere apertamente spaventata dai Jedi. All'inizio di Destino, Madre Koril esprime la sua preoccupazione riguardo a Osha che lascia la fortezza perché potrebbe essere scoperta dai Jedi.

Madre Aniseya ha già espresso antipatia per i Jedi quando ha spiegato che le streghe non sono d'accordo con l'idea che si possa usare o maneggiare la Forza. Tuttavia, l'episodio fa sembrare i Jedi quasi predatori. Quando si infiltrano nella fortezza della congrega, chiedono di testare le ragazze, anche se è chiaro che le streghe non lo vogliono. Le streghe discutono anche del fatto che i Jedi praticano il "prendere" i bambini, il che fa sembrare la cosa più simile a un rapimento che a una pratica di identificare gli Iniziati Jedi che vanno volontariamente e con l'approvazione delle loro famiglie.

Uno degli svelamenti più scioccanti nell'episodio è statala regola della Repubblica che vieta di addestrare persone sensibili alla Forza fuori dal controllo dei Jedi. Presumibilmente, questo è il motivo per cui non esistono altri bambini oltre a Osha e Mae, ma è anche una forte forma  di controllo della Repubblica che sembra dissociato persino dalla sua versione fragile della trilogia prequel.

In sostanza, la Repubblica sta semplicemente confermando l'eradicazione inevitabile delle Streghe di Brendok. Se non possono addestrare bambini, allora la congrega morirà inevitabilmente con la sua generazione più anziana.

Altrettanto sorprendente, i Jedi stanno chiaramente facendo rispettare questa regola, poiché arrivano nella fortezza delle streghe per testare le gemelle e, sapendo che possiedono abilità della Forza, per portarle via. Questa regola non è una buona rappresentazione né per la Repubblica né per i Jedi, ed è forse un esempio tra molti di quelli a venire delle profonde imperfezioni dei Jedi e della Repubblica.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...