L'universo di Alien è una delle saghe più iconiche e longeve della storia del cinema di fantascienza. Sin dal debutto del primo film nel 1979, la serie ha affascinato generazioni di spettatori con la sua atmosfera claustrofobica, creature terrificanti e temi profondamente inquietanti. Ma con numerosi film, spin-off e prequel, la timeline della saga può risultare complessa da seguire. In questo articolo, esploreremo la timeline completa della saga Alien, collocando gli eventi chiave in ordine cronologico e svelando i legami tra i diversi capitoli della serie.
- 1. Prometheus (2089-2093)
- 2. Alien: Covenant (2104)
- 3. Alien (2122)
- 4. Alien: Romulus (2142)
- 5. Aliens - Scontro finale (2179)
- 6. Alien³ (2179)
- 7. Alien - La clonazione (2379)
- 8. Alien vs Predator (2004) e Aliens vs Predator: Requiem (2007)
1. Prometheus (2089-2093)
- Film uscito nel 2012
La storia della saga inizia con Prometheus, il prequel del film originale di Alien. Ambientato tra il 2089 e il 2093, il film segue la missione della nave Prometheus, inviata dalla Weyland Corporation per esplorare un pianeta remoto in cerca delle origini dell'umanità. Qui, l'equipaggio scopre gli Ingegneri, una razza aliena che potrebbe essere responsabile della creazione della vita sulla Terra. Tuttavia, la missione prende una piega tragica quando scoprono un'arma biologica mortale, che prefigura la creazione degli Xenomorfi.
2. Alien: Covenant (2104)
- Film uscito nel 2017
Alien: Covenant è il sequel diretto di Prometheus e prosegue la storia dieci anni dopo. La nave Covenant è in missione per colonizzare un nuovo pianeta, ma devia verso un mondo sconosciuto dopo aver ricevuto un misterioso segnale. Qui, l'equipaggio incontra David, l'androide sopravvissuto di Prometheus, e scopre il suo esperimento nel creare una nuova forma di vita, gli Xenomorfi. Questo film collega ulteriormente gli eventi di Prometheus a quelli del film originale di Alien.
3. Alien (2122)
- Film uscito nel 1979
Il film che ha dato origine a tutto è ambientato nel 2122. La nave commerciale Nostromo è di ritorno sulla Terra quando intercetta un segnale di soccorso proveniente da un pianeta sconosciuto. Durante l'esplorazione, uno dei membri dell'equipaggio viene infettato da un parassita alieno, che poi si evolve nel famigerato Xenomorfo. Il film segue il disperato tentativo dell'equipaggio di sopravvivere a bordo della nave mentre il mostro li caccia uno a uno.
4. Alien: Romulus (2142)
- Film uscito nel 2024
Il film è ambientato 20 anni dopo il primo ma presenta dei protagonisti del tutto diversi. Un gruppo di colonizzatori si ritrovano a dover fare i conti con una razza aliena sconosciuta. Alien: Romulus è diretto da Fede Alvarez.
5. Aliens - Scontro finale (2179)
- Film uscito nel 1986
Ambientato 57 anni dopo gli eventi del primo film, Aliens - Scontro finale segue Ellen Ripley, l'unica sopravvissuta della Nostromo, che viene salvata e riportata sulla Terra. Dopo aver appreso che la colonia umana sul pianeta LV-426 ha perso i contatti, Ripley si unisce a una squadra di marines coloniali per indagare. Il film espande l'universo di Alien, introducendo nuovi elementi come la Regina Xenomorfa e l'idea che gli Xenomorfi siano una specie organizzata con una struttura sociale complessa.
6. Alien³ (2179)
- Film uscito nel 1992
Alien 3 riprende subito dopo gli eventi di Aliens. Ripley è l'unica sopravvissuta allo schianto della sua nave di fuga su Fiorina 161, un pianeta-prigione remoto. Scopre presto che un embrione di Xenomorfo è stato a bordo della nave e che la creatura inizia a uccidere i detenuti. Il film è noto per il suo tono oscuro e pessimista, segnando una svolta drammatica nella vita di Ripley.
7. Alien - La clonazione (2379)
- Film uscito nel 1997
Ambientato 200 anni dopo gli eventi di Alien 3, Alien - La clonazione vede il ritorno di Ripley sotto forma di un clone creato in un laboratorio militare. Il clone possiede non solo i ricordi di Ripley, ma anche alcune caratteristiche dello Xenomorfo, a causa della fusione del suo DNA con quello dell'alieno. Questo capitolo introduce una nuova generazione di Xenomorfi e un ibrido alieno-umano, esplorando temi di identità e creazione artificiale.
8. Alien vs Predator (2004) e Aliens vs Predator: Requiem (2007)
- Film usciti nei seguenti anni: Alien vs Predator nel 2004, Aliens vs Predator: Requiem nel 2007
Sebbene non facciano parte della timeline principale, i film crossover Alien vs Predator e Aliens vs Predator: Requiem collocano le creature Xenomorfe e i Predator in un contesto moderno. Ambientati nel presente, questi film esplorano una guerra segreta tra le due specie, con l'umanità intrappolata nel mezzo. Questi film hanno espanso il lore dell'universo Alien, anche se sono spesso considerati come non canonici rispetto alla serie principale.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!