L'International Animated Film Society ha svelato ufficialmente le candidature della 47esima edizione degli Annie Awards, i riconoscimenti cinematografici che ogni anno vengono assegnati alle migliori pellicole d'animazione.
A conquistare il maggior numero di nomination sono stati Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle, il sequel Disney attualmente in programmazione nelle sale italiane, e Missing Link, la pellicola animata in stop-motion diretta da Chris Butler e prodotta da Laika Entertainment (Kubo e la spada magica), con ben 8 candidature ciascuna.
A sorpresa poi troviamo il primo lungometraggio animato targato Netflix, Klaus - I segreti del Natale, che è riuscito a portare a casa 7 nomination. Mentre Toy Story 4 e il terzo capitolo della saga di Dragon Trainer ottengono 6 candidature, così come Dov'è il mio corpo?, film francese indipendente distribuito sempre dal colosso dello streaming.

Per quanto riguarda poi i live-action, il grande assente è il Re Leone di Jon Favreau che inaspettatamente non ha ricevuto alcuna nomination. In questa categoria è invece sfida aperta tra Alita, Pokémon, Game of Thrones e i due cinecomic Marvel, Avengers: Endgame e Spider-Man: Far From Home.
Tra le candidature nelle categorie televisive invece troviamo anche in quest'edizione Big Mouth e BoJack Horseman.
I vincitori degli Annie Awards saranno annunciati nella cerimonia di premiazione che si terrà il prossimo 25 gennaio 2020. A seguire ecco l'elenco completo delle candidature:
Categoria Cinema
Miglior film
- Dragon Trainer - Il mondo nascosto
- Frozen 2
- Klaus - I segreti del Natale
- Missing Link
- Toy Story 4
Miglior cortometraggio
- Acid Rain di Tomek Popakul
- Don't Know What di Thomas Renoldner
- Je sors acheter des cigarettes di Osman Cerfon
- Purpleboy di Alexandre Siqueira
- Tio Tomás, a contabilidade dos dias di Regina Pessoa
Miglior film indipendente
- Buñuel en el laberinto de las tortugas
- Dov'è il mio corpo?
- Okko's Inn
- Promare
- Weathering With You
Miglior regia
- Chris Butler (Missing Link)
- Jérémy Clapin (Dov'è il mio corpo?)
- Jennifer Lee, Chris Buck (Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle)
- Sergio Pablos (Klaus - I segreti del Natale)
- Makoto Shinkai (Weathering With You)
Miglior animazione dei personaggi
- Frozen 2 - Andrew Ford (Elsa, Anna, Olaf, Kristoff, Sven)
- Dragon Trainer - Il mondo nascosto - Dane Stogner (Sdentato, Furia Chiara, Hiccup, Cavalieri di Draghi)
- Dragon Trainer - Il mondo nascosto - Rani Naamani (Grimmel, Testa Bruta, Sdentato, Furia Chiara, Hiccup, Baby Furie)
- Klaus - Sergio Martins (Alva)
- Missing Link - Rachelle Lambden
Miglior animazione dei personaggi – Live Action
- Alita - Angelo della battaglia - Weta Digital / Michael Cozens
- Avengers: Endgame - Weta Digital / Sidney Kombo-Kintombo
- Game of Thrones (episodio: La lunga notte) - Image Engine / Jason Snyman, Sheik Ghafoor, Maia Neubig, Michael Siegel, Cheri Fojtik
- Pokémon: Detective Pikachu - Framestore / Dale Newton, Waiyin Mendoza, Rochelle Flynn, Leila Gaed, Paul Jones
- Spider-Man: Far from Home - Steven Argula, Joakim Riedinger
Miglior colonna sonora
- Away - Gints Zilbalodis
- Dov'è il mio corpo? - Dan Levy
- Frozen 2 - Christophe Beck, Frode Fjellheim, Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez
- Spie sotto copertura - Mark Ronson, Theodore Shapiro
- Toy Story 4 - Randy Newman
Migliori effetti per un film
- Frozen 2 (Benjamin Fiske, Alex Moaveni, Jesse Erickson, Dimitre Berberov, Kee Nam Suong)
- Il piccolo yeti (Amaury Aubel, James Jackson, Domin Lee, Michael Losure, Alex Timchenko)
- Missing Link (Eric Wachtman, David Horsley, Peter Stuart, Timu Khodzhaev, Joe Strasser)
- Toy Story 4 (Alexis Angelidis, Amit Ganapati Baadkar, Greg Gladstone, Kylie Wijsmuller, Matthew Kiyoshi Wong)
- Weathering With You (Hidetsugu Ito, Yuko Nakajima, Jumi Lee, Ryosuke Tsuda)
Miglior sceneggiatura
- Dragon Trainer - Il mondo nascosto - Dean DeBlois
- Dov'è il mio corpo? - Jérémy Clapin, Guillaume Laurant
- Frozen 2 - Jennifer Lee
- Toy Story 4 - Andrew Stanton, Stephany Folsom
- Weathering With You - Makoto Shinkai
Miglior doppiaggio
- Frozen 2 - Josh Gad (Olaf)
- Il piccolo Yeti - Tenzing Norgay Trainor (Jin)
- Invader ZIM: Enter the Florpus - Richard Horvitz (Invader ZIM)
- Pets 2: Vita da animali - Jenny Slate (Gidget)
- Toy Story 4 - Tony Hale (Forky)
Miglior montaggio
- Dragon Trainer - Il mondo nascosto - John K. Carr, Mark Hester, Mary Blee
- Klaus - I segreti del Natale - Pablo García Revert
- Missing Link - Stephen Perkins
- Pets 2: Vita da animali - Tiffany Hillkurtz
- Toy Story 4 - Axel Geddes, Torbin Xan Bullock, Greg Snyder
Miglior scenografia
- Dragon Trainer - Il mondo nascosto - Pierre-Olivier Vincent, Kirsten Kawamura, Woonyoung Jung, Iuri Lioi
- Il piccolo yeti - Max Boas, Paul Duncan, Christopher Brock, Cecline Da Hyeu Kim, Jane Li
- Klaus - Szymon Biernaki, Marcin Jakubowski
- La famiglia Addams - Patricia Atchison, Maisha Moore, Chris Souza, Jack Yu
- Missing Link - Nelson Lowry, Santiago Montiel, Trevor Dalmer
Miglior Character Design
- Frozen 2 - Bill Schwab
- Klaus - Torsten Schrank
- Il piccolo yeti - Nico Marlet
- La famiglia Addams - Craig Kellman
- Spie sotto copertura - José Manuel Fernández Oli
Miglior storyboarding
- Dov'è il mio corpo? - Julien Bisaro, Jérémy Clapin
- Klaus - Sergio Pablos
- Missing Link - Julián Nariño, Oliver Thomas
Categoria TV
Miglior regia
- Ask the StoryBots (episodio: How Do You Make Music?) - Jeff Gill
- DC Super Hero Girls (episodio: #DCSuperHeroBoys) - Natalie Wetzig
- Rilakkuma e Kaoru (episodio: Snowman Dwarf) - Masahito Kobayashi
- Topolino (episodio: Un pedaggio da incubo) - Alonso Ramirez Ramos
- Ultraman (episodio 1) - Kenji Kamiyama, Shinji Aramaki
Miglior speciale
- Guava Island (titoli e prologo)
- How to Train Your Dragon Homecoming (speciale natalizio di Dragon Trainer)
- Infinity Train - The Perennial Child
- SpongeBob - SpongeBob's Big Birthday Blowout
- Zog
Miglior spot televisivo
- Dove Self-Esteem Project per Steven Universe: "Social Media" (Cartoon Network / Dove / Chromosphere)
- Fortnite 7 (Epic Games / Screen Novelties / iam8bit)
- Fender - The Mystical Journey of Jimmy Page's 59 Telecaster (Nexus Studios)
Miglior colonna sonora
- Carmen Sandiego (episodio: Il caso della Magna Carta) - Jared Lee Gosselin, Steve D'Angelo, Lorenzo Castelli
- Love, Death & Robots (episodio: Il vantaggio di Sonnie) - Rob Cairns
- Seis Manos (episodio: Il vuoto) - Carl Thiel
- She-Ra e le principesse guerriere (episodio: L'Isola delle bestie) - Sunna Wehrmeijer
- The Tom & Jerry Show (episodio: Eagle Eye Jerry) - Vivek Maddala
Miglior animazione dei personaggi
- Ask the StoryBots (episodio: Where Do Planets Come From?) - Chris O'Hara
- Rapunzel: La serie (episodio: Rapunzel e il Grande Albero) - Juliane Martin
- His Dark Materials - Queste oscure materie (episodio: Betrayal) - Aulo Licinio
- How to Train Your Dragon Homecoming (speciale natalizio) - Andrew Muir
- Robot Chicken (episodio: Ginger Hill in: Bursting Pipes) - Scott DaRos
Miglior scenografia
- Carmen Sandiego (episodio: Le origini di Carmen Sandiego) - Eastwood Wong, Sylvia Liu, Elaine Lee, Linda Fong, Emily Paik
- Le avventure di Rocky e Bullwinkle (episodio: The Legend of the Power Gems: Chapter One) - Chris Mitchell, Chris Turnham, Tor Aunet, Dan Bob Thompson, Aaron Spurgeon
- Love, Death & Robots (episodio: La testimone) - Alberto Mielgo
- Mao Mao: Heroes of Pure Heart (episodio: Ultraclops) - Khang Le, Chris Fisher, Gael Bertrand, Deodato Pangandoyon, Howard Chen
- Rapunzel: La serie (episodio: Rapunzel e il Grande Albero) - Alan Bodner, Brian Woods, Steven Nicodemus, Laura Price, Leonard Robledo
Miglior storyboarding
- Carmen Sandiego (episodio: Le origini di Carmen Sandiego) - Kenny Park
- Carole & Tuesday (episodio: True Colors) - Shinichiro Watanabe
- Love, Death & Robots (episodio: Il succhia-anime) - Owen Sullivan
- Snoopy in Space (episodio: Mission 6: Space Sleepwalking) - Riccardo Durante
- Zog - Max Lang
Miglior doppiaggio
- Bob's Burgers (episodio: Il giorno libero di Bob) - H. Jon Benjamin (Bob)
- I Greens in città (episodio: Green Christmas) - Marieve Herington (TillY)
- Steven Universe (Steven Universe: The Movie) - Sarah Stiles (Spinel)
- Tigtone (episodio: Tigtone and the Cemetery of the Dead) - Debi Derryberry (Helpy)
- Tuca & Bertie (episodio: I laghi di gelatina) - Ali Wong (Bertie)
Miglior sceneggiatura
- Apple & Onion (episodio: Apple's Short) - George Gendi, Michael Gendi, Deepak Sethi, Eric Acosta, Sean Szeles
- BoJack Horseman (episodio: Una bella storia) - Alison Tafel
- Pinky Malinky (episodio: Secret) - Sheela Shrinivas, Aminder Dhaliwal, Rikke Asbjoern
- Tuca & Bertie (episodio: I laghi di gelatina) - Shauna McGarry
- Xavier Riddle and the Secret Museum (episodio: I Am Helen Keller) - Meghan Read
Miglior montaggio
- Big Hero 6: La serie (episodio: Prey Date) - Dao Le, Joe Molinari, Charles T. Jones, David Vasquez
- DC Super Hero Girls (episodio: #AdventuresInBunnysitting) - Torien Blackwolf
- Love, Death & Robots (episodio: Alternative storiche) - Bo Juhl, Stacy Auckland, Valerian Zamel
- Prosciutto e uova verdi (episodio: Topino) - Margaret Hou
- Topolino (episodio: Un regalo speciale) - Tony Molina
Miglior Character Design
- Carmen Sandiego (episodio: Il caso della Magna Carta) - Keiko Murayama
- DC Super Hero Girls (episodio: Nuove amicizie Parte 1-4)
- Le avventure di Rocky e Bullwinkle (episodio: Amazamoose and Squirrel) - Chris Mitchell
- T.O.T.S. (episodi: You've Gotta Be Kitten Me / Whale, Hello There!) - John Jagusak
- Victor e Valentino (episodio: Know It All) - Fabien Mense
Miglior produzione TV per bambini
- 3 in mezzo a noi: I racconti di Arcadia (episodio: Una fine gloriosa - Parte 1)
- Niko e la spada di luce (episodio: The Caterpillar Train)
- Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles - Il destino delle Tartarughe Ninja (episodio: Evil League of Mutants)
- The Tom & Jerry Show (episodio: Calamari Jerry)
- Topolino (episodio: Un regalo speciale)
Miglior produzione TV generale
- Big Mouth (episodio: Rivelazioni: il musical!)
- BoJack Horseman (episodio: Il nuovo cliente)
- Harley Quinn (episodio: So You Need a Crew)
- Tuca & Bertie (episodio: I laghi di gelatina)
- Undone (episodio: L'ospedale)
Miglior produzione TV per bambini in età prescolare
- Ask the StoryBots (episodio: Why Do We Have to Recycle?)
- Elena di Avalor (episodio: Cambio della guardia)
- Let's Go Luna! (episodio: Dorsay Day/Honey in Paris)
- Norman Picklestripes (episodio: Pizza Pickle/The Forest Next Door)
- Xavier Riddle and the Secret Museum (episodio: I Am Amelia Earhart)
Migliori effetti per una produzione TV
- 3 in mezzo a noi: I racconti di Arcadia (episodio: Una fine gloriosa - Parte 1) - Greg Lev, Igor Lodeiro, Chen Ling, Brandon Tyra
- How to Train Your Dragon Homecoming - Manuel Reyes Halaby, Cristiana Covon, Koya Masubuchi, Jean Claude Nouchy, Dustin Henning
- Love, Death & Robots (episodio: Guerra segreta) - Viktor Németh, Szabolcs Illés, Ádám Sipos, Vladimir Zhovna
- My Moon (episodio: My Moon) - Eusong Lee, Stéphane Coëdel, Natan Moura
- Star Wars Galaxy of Adventures (episodio: Stormtroopers vs. Rebels - Soldiers of the Galactic Empire) - Araiza Tokumasu Naoki
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!