I libri de La Casa di Carta: quanti sono e di cosa parlano

I libri sull'acclamata serie Netflix si pongono come una serie di volumi sul franchise, un librogame che invita tutti a un’appassionante sfida contro Sergio Marquina. I libri usciti fin ora sono due, vediamo quali e di cosa parlano.

Autore: Alice Grisa ,

Il successo de La Casa di Carta è stato tale che negli ultimi anni c'è stata una novità editoriale: una serie di libri ispirati al franchise, che sembrerebbero essere incentrati su spunti attivati dalle backstory dei personaggi.

A occuparsene è la casa editrice Magazzini Salani, che ha sviluppato il primo libro uscito il 14 maggio 2020 seguito da un secondo volume pubblicato il 2 dicembre 2021.

L'enigma del professore

Il primo volume è dedicato a Sergio Marquina, il Professore, che come già sappiamo ha trascorso parte della sua infanzia malato e bloccato in un letto di ospedale. Il bambino aveva colto quel periodo come un’occasione per allenare la mente e studiare. Proprio lì, come ha raccontato nel corso della serie, ha sviluppato l’idea del piano della Zecca di Stato, messo in atto anni dopo (in seguito a una minuziosa preparazione) insieme all’ormai famosa squadra.

Il libro s’intitola L’Enigma del Professore e racconta dell’incontro di Sergio, durante i mesi trascorsi in ospedale San Juan de Dios di San Sebastián, con un ragazzo di nome Jero Lamarca.

Tempo dopo, Jero, che gestisce un’officina sulla via del fallimento, riceverà un pacco misteroso contenente un taccuino, una scatola di latta chiusa da un lucchetto, la foto di una maschera di Dalí, una lettera e un origami. Anche se sono passati molti anni, Jero sa perfettamente chi sia il mittente: il suo amico Sergio, a cui proprio lui aveva insegnato a fare gli origami, quando si trovavano reclusi al San Juan de Dios di San Sebastián.

Sergio lo sfida e mette sulla sua strada una serie di indizi, ridandogli la voglia di vivere e di lottare. Jero dovrà superare una serie di enigmi per arrivare a un premio incredibile, un tesoro.

Come avveniva nei classici librigame, il lettore è coinvolto nel corso della storia e chiamato a risolvere il rebus progettato dal Professore. Sfidare una mente illuminata come quella di Sergio non è facile, ma Jero (come i lettori) ce la metterà tutta!

Il libro è composto da 208 pagine e si basa su un claim accattivante: "Entra nella mente geniale del Professore!".

È disponibile anche una citazione, che svela il punto di vista di Jero.

Guardo fuori dalla finestra e mi accorgo che è uscito il sole. Il tempo sembra impazzito oggi; forse anche lui sta giocando. Inspiro profondamente e mi siedo al tavolo con il codice, la foto, la scatola e l’origami. Te la faccio vedere io, Sergio.

 

L'accademia

Sergio Marquina, noto come il "Professore" e mente dietro la rapina più epica della storia, è di nuovo in gioco. Un annuncio, apparso sul quotidiano più famoso della Spagna, ha messo in difficoltà la polizia e acceso la speranza in chi sogna di cambiare il proprio destino. Il Professore, infatti, ha deciso di ampliare la sua squadra e per farlo invita le menti più brillanti del Paese a partecipare a una sfida in un luogo segreto: l'Accademia. Questo ambiente, che ricorda una vecchia fabbrica abbandonata, si presenta come un relitto industriale dall'atmosfera grigia e trascurata.

Al suo interno, un ristretto gruppo di uomini e donne dall'aspetto ordinario è seduto ai banchi, osservando con circospezione ogni dettaglio. Tuttavia, non si tratta di una scuola convenzionale, come ben sanno gli aspiranti rapinatori. Tra le sue mura li attendono enigmi complessi e rompicapi da decifrare, progettati per mettere alla prova il loro ingegno e il coraggio. E, come sempre, quando il Professore è coinvolto, la posta in gioco è altissima: per portare a termine la missione non basterà essere i più forti, intelligenti o veloci, ma occorrerà dimostrare una totale determinazione, pronti a tutto.

Probabilmente a primi due volumi seguiranno altri libri focalizzati sugli altri personaggi.

Altri libri ispirati a La casa di carta 

La casa di carta. La guida di viaggio per scoprire tutte le location

Si tratta del libro perfetto per i fan di La Casa de Papel. Oltre a svelare le location della serie ideata da Álex Pina per Netflix, analizza i simboli dello show e il loro legame con eventi storici e movimenti come il Dadaismo, Bella Ciao e Guy Fawkes.
Dopo questa introduzione, il libro diventa una vera guida di viaggio, attraversando le quattro stagioni rilasciate e anticipando dettagli sulla quinta. Dalla Spagna all’Italia, fino alle Filippine e Buenos Aires, il lettore potrà visitare in prima persona i luoghi della serie, vivendo un’esperienza immersiva e unica.

La casa di carta. La maschera della rivoluzione

L'autrice di questo saggio, Fabrizia Malgieri, analizza le ragioni profonde del successo della serie, passandone in rassegna l'estetica, lo stile e la struttura narrativa e riflettendo sulle radici filosofiche di un mondo seriale complesso e quanto mai attuale.

Che ne pensate? Siete curiosi di affrontare il grande enigma del Professore?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!