Rocketman, diretto da Dexter Fletcher, è un film che trasporta il pubblico all’interno del fantasioso e coloratissimo mondo di Elton John, indiscussa icona del rock contemporaneo. Un musical in cui la realtà incontra l’immaginazione, diventando il lungometraggio che tutti i fan della star stavano aspettando. A chi appartiene quella fresca voce, che regala ai brani nuovo respiro?
Chi canta in Rocketman?
A prestare la voce a questo straordinario personaggio della musica è stato l’attore Taron Egerton, che – nella costruzione del personaggio – ha deciso di curare sia la recitazione che il canto. Questo giovane interprete ha infatti studiato, oltre alla recitazione, anche danza, coreografia e canto. Queste sue competenze gli hanno permesso di affrontare questa sfida, interpretando il mitico Elton John.

Egerton reinterpreta perfettamente alcune indimenticabili canzoni dell’artista che è riuscito a conquistare numerose generazioni. Ed è forse questa la vera caratteristica essenziale di Rocketman: la capacità di raccontare la vita del protagonista, pur offrendo un nuovo timbro vocale alle sue canzoni. Elton John – che ha sempre desiderato un film dedicato alla sua vita – ha commentato il risultato finale, dicendo:
Era così importante per me che la musica che ho composto e registrato fosse cantata da Taron. Volevo che mi interpretasse in tutti i sensi attraverso i testi di Bernie (Bernie Taupin, poeta e musicista britannico, n.d.r.) e la mia musica, quindi non solo con la recitazione.
Anche il musicista ha dunque apprezzato il lavoro svolto dall'attore. Elton John ha inoltre dichiarato:
Ho lasciato Taron nelle mani di Giles Martin (un produttore discografico, n.d.r.), di cui mi fidavo perché è geniale. Non volevo vegliare sul processo e mi sono fidato. Alla fine sono rimasto stupito dal risultato. Ottenere la musica giusta è stata la cosa più importante, dato che le canzoni del film sono parte integrante della storia.
Confrontarsi con le icone della musica è sempre un’operazione complessa, ma si può affermare che Taron Egerton sia riuscito a conquistare il pubblico e la critica, vincendo anche un Golden Globe come Miglior attore in un film commedia o musicale. L’interprete britannico – che ha raggiunto il successo grazie al ruolo in #Kingsman: Secret Service – è stato scelto per la sua estrema versatilità e per le sue doti canore. Ha dimostrato – ancora una volta – di essere un eccellente attore.
[movie id="504608"]
Trattandosi infatti del biopic dedicato a un artista la cui produzione spazia dal symphonic rock al glam rock, pop rock e hard rock, è essenziale che anche lo stile e la moda vengano curati per la costruzione del personaggio.
Rocketman, le canzoni
Nella soundtrack del film – che può essere riscoperta in Rocketman: Music From The Motion Picture – troviamo 21 indimenticabili canzoni di Elton John e un brano inedito. Tutti i pezzi sono stati reinterpretati da Taron Egerton e adattati alla narrazione del film.

Il CD con le canzoni di Rocketman
Particolarmente intensa è la canzone Rocket Man, inclusa originariamente nell’album Honky Château (1972). Questo brano ha rappresentato un punto di svolta per Sir Elton John. Una canzone in cui è evidente la capacità del musicista di passare rapidamente dal suo timbro originale – da tenore lirico-leggero – al falsetto, regalando al pubblico uno stile canoro assolutamente unico. Taron Egerton ha replicato quell’emozionante effetto anche nel film Rocketman, offrendo – com’è giusto che sia – la propria “espressione”. Ecco la versione presente nel film:
Ed ecco, invece, la canzone originale:
Nel film - che racconta la storia di un uomo che è riuscito a diventare una star internazionale – c’è una sorpresa per i fan di Elton John: una canzone inedita cantata insieme a Taron Egerton. (I’m Gonna) Love Me Again (scritta da Elton John e Bernie Taupin) – questo è il titolo – è una splendida canzone realizzata appositamente per il film. Nel 2020, il brano ha conquistato il Premio Oscar per la Miglior canzone e il Golden Globe per la Miglior canzone originale in un film.
In fondo, ciò che gli appassionati di musica cercavano è l’emozione che contraddistingue le opere dell’autore di I'm Still Standing. Si spengono le luci, si sente il suono proveniente da un pianoforte e dall’oscurità emerge una voce immediatamente riconoscibile, un timbro toccante. Nel film Rocketman è possibile riscoprire la storia di questo iconico personaggio della musica.
La soundtrack di Rocketman
Nel film sono presenti le seguenti canzoni:
- The Bitch Is Back (Introduction)
- I Want Love
- Saturday Night’s Alright (For Fighting)
- Thank You For All Your Loving
- Border Song
- Rock & Roll Madonna – Interlude
- Your Song
- Amoreena
- Crocodile Rock
- Tiny Dancer
- Take Me To The Pilot
- Hercules
- Don’t Go Breaking My Heart
- Honky Cat
- Pinball Wizard – Interlude
- Rocket Man
- Bennie and the Jets
- Don’t Let The Sun Go Down – Interlude
- Sorry Seems To Be The Hardest Word
- Goodbye Yellow Brick Road
- I’m Still Standing
- (I’m Gonna) Love Me Again
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!