Ottobre sta per finire e il weekend in cui si torna all'ora solare (ricordatevi di spostare indietro le lancette dell'orologio!) è anche quello di Halloween. Per celebrarlo alla grande, potete fare una maratona di film horror a casa oppure optare per l'emozione del cinema.
Ma se pavimenti che scricchiolano e presenze misteriose non fanno per voi, niente paura (in tutti i sensi): il 29 e 30 novembre 2016 trovate in sala una ricca selezione di commedie, pellicole d'avventura e drammatiche e cartoni animati.
Fate la vostra scelta e buon divertimento!
Doctor Strange
Avventura, Fantasy, Azione - USA, 2016 - Durata 115 Min.
Stephen Strange è un neurochirurgo di fama mondiale e conduce una vita agiata. La sua esistenza cambia radicalmente quando rimane vittima di un incidente stradale e perde l'uso delle mani. La medicina tradizionale non riesce ad aiutarlo e per riacquistare l'abilità che lo ha reso speciale, l'uomo va in cerca di una cura alternativa nella misteriosa enclave nota come Kamar-Taj. Ben presto si rende conto che non si tratta (soltanto) di un luogo di guarigione, ma di un avamposto contro terribili forze oscure, intenzionate a distruggere la realtà. Strange scopre di essere un predestinato e si trova a dover scegliere se tornare alla vita di prima o diventare un protettore del mondo.
Il film fa parte del Marvel Cinematic Universe e conta su un cast stellare, composto da Benedict Cumberbatch (Sherlock), Rachel McAdams (True Detective), Tilda Swinton, Mads Mikkelsen (Hannibal), Chiwetel Ejiofor, Michael Stuhlbarg, Benedict Wong, Benjamin Bratt e Scott Adkins.
Se volete saperne di più, date un'occhiata ai "vertiginosi" poster dei personaggi e leggete il nostro articolo dedicato alle origini dello Stregone Supremo. E per apprezzare appieno la bravura di Cumberbatch, non perdetevi la sua performance nei panni di animatore di feste per bambini.
Ouija: L'Origine del Male
Horror, Thriller - USA, 2016 - Durata 99 Min.
Los Angeles, 1965. Una vedova e le sue due figlie sbarcano il lunario inscenando della false sedute spiritiche per spillare soldi agli sprovveduti. Ma quando la madre compra un nuovo "attrezzo da lavoro", una tavola Ouija, il mondo dei morti diventa improvvisamente reale. La piccola di casa viene posseduta da un'entità maligna, che la inganna facendole credere di essere il padre, e la famiglia si ritrova coinvolta in una battaglia terrificante per non perdere la vita... e l'anima.
La pellicola è il sequel del fortunato film del 2014, intitolato semplicemente Ouija, e vede tra i protagonisti Elizabeth Reaser (#Grey's Anatomy, Twilight), Henry Thomas, Lin Shaye, Doug Jones (che sarà Nosferatu nel remake dell'omonimo film di Friedrich Wilhelm Murnau), Annalise Basso, Sam Anderson.
Per un anticipo di terrore, non perdetevi i nuovi spot e i poster rilasciati per il lancio del film.
In Guerra Per Amore
Commedia, Guerra, Sentimentale - Italia, 2016 - Durata 99 Min.
Arturo è un giovane squattrinato che vive una tormentata storia d'amore con Flora. La ragazza è promessa sposa del figlio di un boss e per liberarsi dal proprio impegno e convolare a nozze con lui deve ricevere il benestare del padre. Peccato che i due abitino a New York e l'uomo in Sicilia, dove si sta combattendo "soltanto" la Seconda Guerra Mondiale. Ma il desiderio di portare Flora all'altare è più forte di ogni paura e Arturo decide di partire alla volta dell'isola, arruolandosi nell'esercito americano.
Il film è l'opera seconda di Pif, che oltre che il regista è anche il protagonista della pellicola. Con lui ci sono Miriam Leone, Andrea Di Stefano, Stella Egitto, Aurora Quattrocchi, Robert Madison, Vincent Riotta, Maurizio Marchetti, Sergio Vespertino, Maurizio Bologna, Antonello Puglisi e Mario Pupella.
Se siete curiosi, vi consigliamo di leggere la nostra recensione.
Trolls
Animazione, Avventura, Fantasy, Family - USA, 2016 - Durata 92 Min.
I Trolls sono creature colorate, felici ed entusiaste, che non mancano mai di dimostrarsi il proprio affetto. Tutte tranne una, lo scontroso Branch. Ma quando i terribili Bergen rapiscono l'intera popolazione, il burbero Troll si trova costretto ad aiutare la principessa Poppy (scampata alla cattura) a liberare i propri simili.
Realizzato dai creatori di Shrek, nella versione originale il film conta sulle voci di Justin Timberlake (anche autore della canzone che fa da colonna sonora al film, l'irresistibile Can't Stop the Feeling!) e Anna Kendrick, mentre in quella italiana si affida ad Alessio Bernabei (ex cantante dei Dear Jack, oggi solista) ed Elisa.
Per saperne di più, non perdetevi la nostra esclusiva video intervista ai protagonisti!
The Accountant
Drammatico - USA, 2016 - Durata 128 Min.
Christian Wolff è un genio matematico, che all'apparenza svolge un normale lavoro da contabile presso un piccolo studio, ma che in realtà cura i conti di alcune delle più pericolose organizzazioni criminali mondiali. Nonostante abbia alle costole la Divisione Anti Crimine del Dipartimento del Tesoro USA, l'uomo accetta un nuovo incarico da parte di un'azienda di robotica, dove una dipendente del reparto amministrativo ha scoperto una consistente discrepanza tra introiti e uscite. Ma l'intervento di Christian non è visto di buon occhio e l'indagine diventa ben presto una questione di vita o di morte.
Diretto da Gavin O'Connor (Warriors), il film vede nel cast Ben Affleck (che in una recente intervista ha svelato interessanti dettagli sul suo The Batman), Anna Kendrick, Jon Bernthal (#The Walking Dead), J.K. Simmons, John Lithgow, Jeffrey Tambor, Alison Wright, Cynthia Addai-Robinson e Ron Yuan.
Per un approfondimento, vi consigliamo il nostro articolo dedicato.
Saint Amour
Commedia - Francia, Belgio, 2016 - Durata 101 Min.
Bruno è un demotivato allevatore di bestiame, che ogni anno partecipa con poca voglia e scarsa ambizione al Salone dell'Agricoltura di Parigi. Il padre Jean, invece, crede profondamente nel proprio lavoro e desidera che il figlio prenda il suo posto e continui con successo la tradizione dell'azienda di famiglia. Il loro rapporto, però, è logoro e per rivitalizzarlo l'uomo decide di partire con Bruno alla volta della capitale...
Diretto da Benoît Delépine e Gustave de Kervern, il film conta su un cast composto da Gérard Depardieu, Benoît Poelvoorde, Vincent Lacoste, Céline Sallette, Gustave de Kervern, Andréa Ferréol, Chiara Mastroianni e Ana Girardot.
Racconto Calabrese
Drammatico - Italia, 2015 - Durata 90 Min.
Pasquale è un giocatore incallito, che torna nel suo paese in Calabria dopo che il vizio lo ha allontanato dalla famiglia e dagli amici, rendendolo una persona sola e schiva. Nicola Gaffuri è un uomo su cui grava un'ingiusta calunnia, che ha spinto la figlia ad abbandonarlo, senza permettergli di raccontare la sua verità. I due si incontrano in modo misterioso e casuale e Pasquale decide di partire alla ricerca della ragazza, per aiutare Nicola e anche sé stesso.
Il film è l'opera prima di Renato Pagliuso e vede nel cast Robert Woods, Paolo Mauro, Marco Silani e Chiara Conti.
Parola di Dio
Drammatico - Russia, 2016 - Durata 118 Min.
Veniam è un giovane ossessionato dalla religione cristiana. Il ragazzo stigmatizza il comportamento di tutti quello che lo circondando, dalla madre ai compagni di scuola, accusandoli di essere dei peccatori. L'unica a opporsi al suo delirio e a cercare di farlo ragionare è la sua insegnate di biologia, ma la donna non sembra scalfire le convinzione granitiche dell'allievo e a poco a poco l'ortodossia estrema di Veniamin diventa follia e violenza.
Il film è stato presentato al Festival di Cannes 2016 nella sezione Un Certain Regard.
La Ragazza Senza Nome
Drammatico - Belgio, 2016 - Durata 113 Min.
Jenny è un giovane medico generico, che esercita in un ambulatorio di provincia. Una sera, il campanello dello studio suona molto dopo l'orario di chiusura e la donna decide di non aprire. Quando il giorno dopo la polizia la avvicina per chiederle delle informazioni, scopre che il misterioso ritardatario era una ragazza e che è stata uccisa poco distante. Jenny non riesce a darsi pace per la decisione di non rispondere al citofono e inizia un'indagine parallela a quella ufficiale, per scoprire perché la giovane è stata uccisa e, soprattutto, il suo nome.
Il film è stato presentato in concorso a Cannes 2016 ed è firmato dai due registi pluripremiati Jean-Pierre e Luc Dardenne.
Enclave
Drammatico - Germania, Serbia, 2015 - Durata 92 Min.
Nenad è un bambino serbo, che vive nel villaggio albanese di Vrela, nel Kosovo post bellico, insieme al padre e all'amato nonno. Il piccolo ogni giorno va a scuola a bordo di un blindato delle Nazioni Unite e segue le lezioni con una maestra solo per lui, per evitare violenze e ritorsioni da parte degli altri allievi, di nazionalità albanese. Tra di loro c'è Bashkim, che odia i serbi, perché li ritiene responsabili della morte del padre. Quando il nonno di Nenad muore, il bambino decide di avventurarsi a piedi nel territorio nemico per avvisare il prete e organizzare il funerale. Lungo il tragitto incontra Bashkim...
Mapplethorpe
Documentario, Biografico - Usa, Germania, 2016 - Durata 108 Min.
La vita del talentuoso e controverso artista Robert Mapplethorpe viene ripercorsa attraverso video inediti, filmati, immagini e interviste, alla scoperta della sfera privata, creativa e professionale di colui che ha trasformato la fotografia in arte contemporanea.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!