La stagione dei premi è entrata ufficialmente nel vivo. Sono state annunciate solo poche ore fa le nomination per la 75esima edizione dei Golden Globe Awards.
Ad annunciare la lista completa dei candidati sono stati volti noti di Hollywood come Sharon Stone, Garrett Hedlund, Alfre Woodard e Kristen Bell, in live-streaming anche su Facebook.
Per il cinema, tra i favoriti quest’anno ci sono titoli di ogni genere: dall’epico film di guerra come Dunkirk, al satirico thriller Scappa – Get Out, fino al delicato dramma Chiamami col tuo Nome ambientato in Italia e diretto da Luca Guadagnino. Il film con maggior nomination, però, è il dramma fantasy di Guillermo del Toro, La Forma dell'Acqua (7), seguito da Tre Manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDonagh (6) e The Post di Steven Spielberg (6).
Tra le migliori attrici in una commedia spicca anche il nome di Helen Mirren per la sua interpretazione del film di Paolo Virzì, Ella & John - The Leisure Seeker, mentre a Jude Law è toccata la nomination come Miglior attore per The Young Pope, di Paolo Sorrentino.
Per quanto riguarda la televisione, a guidare le nomination è Big Little Lies, che ottiene una candidatura per tutti i suoi attori. A sorpresa, invece, Katherine Langord è la giovanissima attrice di Tredici candidata come Miglior Attrice protagonista in una serie drammatica.
A condurre l'edizione, che andrà in onda il 7 gennaio 2018, sarà il conduttore e comico Seth Meyers, alla sua prima conduzione dell'evento.
Ecco le nomination ai Golden Globes 2018:
- Categorie cinema
- Categorie TV
Categorie cinema
Miglior film drammatico
- Chiamami col tuo Nome
- Dunkirk
- The Post
- La Forma dell'Acqua
- Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior film commedia o musicale
- The Disaster Artist
- Scappa - Get Out
- The Greatest Showman
- I, Tonya
- Lady Bird
Miglior regia
- Guillermo del Toro, La Forma dell'Acqua
- Martin McDonagh, Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
- Christopher Nolan, Dunkirk
- Ridley Scott, Tutti i Soldi del Mondo
- Steven Spielberg, The Post
Miglior attore in un film drammatico
- Timothée Chalamet, Chiamami col tuo Nome
- Gary Oldman, L'ora più buia
- Daniel Day-Lewis, Il Filo Nascosto
- Denzel Washington, Roman J. Israel, Esq.
- Tom Hanks, The Post
Miglior attrice in un film drammatico
- Jessica Chastain, Molly’s Game
- Sally Hawkins, La Forma dell'Acqua
- Frances McDormand, Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
- Meryl Streep, The Post
- Michelle Williams, Tutti i Soldi del Mondo
Miglior attore in una commedia
- Steve Carell, La Battaglia dei Sessi
- Ansel Elgort, Baby Driver - Il genio della fuga
- James Franco, The Disaster Artist
- Hugh Jackman, The Greatest Showman
- Daniel Kaluuya, Scappa - Get Out
Miglior attrice in una commedia
- Judi Dench, Victoria & Abdul
- Helen Mirren, Ella & John - The Leisure Seeker
- Margot Robbie, I, Tonya
- Saoirse Ronan, Lady Bird
- Emma Stone, La Battaglia dei Sessi
Miglior attore non protagonista
- Willem Dafoe, The Florida Project
- Armie Hammer, Chiamami col tuo Nome
- Richard Jenkins, La Forma dell'Acqua
- Christopher Plummer, Tutti i Soldi del Mondo
- Sam Rockwell, Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior attrice non protagonista
- Mary J. Blige, Mudbound
- Hong Chau, Downsizing - Vivere alla Grande
- Allison Janney, I, Tonya
- Laurie Metcalf, Lady Bird
- Octavia Spencer, La Forma dell'Acqua
Miglior sceneggiatura
- La Forma dell'Acqua
- Lady Bird
- The Post
- Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
- Molly’s Game
Miglior colonna sonora originale
- Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
- La Forma dell'Acqua
- Il Filo Nascosto
- The Post
- Dunkirk
Miglior canzone originale
- “Home,” Ferdinand
- “Mighty River,” Mudbound
- “Remember Me,” Coco
- “The Star,” Gli eroi del Natale
- “This Is Me,” The Greatest Showman
Miglior film d'animazione
- Baby Boss
- The Breadwinner
- Coco
- Ferdinand
- Loving Vincent
Miglior film straniero
- A Fantastic Woman
- Per Primo Hanno Ucciso mio Padre
- In the Fade
- Loveless
- The Square

Categorie TV
Miglior serie drammatica
- The Crown
- Il Trono di Spade
- The Handmaid’s Tale
- Stranger Things
- This Is Us
Miglior serie commedia o musicale
- Black-ish
- The Marvelous Mrs. Maisel
- Master of None
- SMILF
- Will & Grace
Miglior mini-serie o film per la televisione
- Big Little Lies
- Fargo
- Feud: Bette and Joan
- The Sinner
- Top of the Lake: China Girl
Miglior attore in una serie drammatica
- Jason Bateman, Ozark
- Sterling K. Brown, This Is Us
- Freddie Highmore, The Good Doctor
- Bob Odenkirk, Better Call Saul
- Liev Schreiber, Ray Donovan
Miglior attrice in una serie drammatica
- Caitriona Balfe, Outlander
- Claire Foy, The Crown
- Maggie Gyllenhaal, The Deuce - La Via del Porno
- Katherine Langford, Tredici
- Elisabeth Moss, The Handmaid’s Tale
Miglior attore in una commedia
- Anthony Anderson, Black-ish
- Aziz Ansari, Master of None
- Kevin Bacon, I Love Dick
- William H. Macy, Shameless
- Eric McCormack, Will & Grace
Miglior attrice in una serie commedia o musicale
- Pamela Adlon, Better Things
- Alison Brie, GLOW
- Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
- Issa Rae, Insecure
- Frankie Shaw, SMILF
Miglior attore non protagonista
- David Harbour, Stranger Things
- Alfred Molina, Feud: Bette and Joan
- Christian Slater, Mr. Robot
- Alexander Skarsgard, Big Little Lies
- David Thewlis, Fargo
Miglior attrice non protagonista
- Laura Dern, Big Little Lies
- Ann Dowd, The Handmaid’s Tale
- Chrissy Metz, This Is Us
- Michelle Pfeiffer, The Wizard of Lies
- Shailene Woodley, Big Little Lies
Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione
- Robert De Niro, The Wizard of Lies
- Jude Law, The Young Pope
- Kyle MacLachlan, Twin Peaks
- Ewan McGregor, Fargo
- Geoffrey Rush, Genius
Miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione
- Jessica Biel, The Sinner
- Nicole Kidman, Big Little Lies
- Jessica Lange, Feud: Bette and Joan
- Susan Sarandon, Feud: Bette and Joan
- Reese Witherspoon, Big Little Lies
Qui potete rivedere la cerimonia delle nomination:
E voi, per chi tiferete quest'anno?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!