I cerchi magici di Doctor Strange ricreati con ventilatori 3D [VIDEO]

Scienza e magia si incontrano di nuovo grazie al Dottor Strange. I cerchi magici dell'eroe Marvel sono stati ricreati grazie all'aiuto di speciali ventilatori che generano 'ologrammi' tridimensionali.

Autore: Redazione NoSpoiler ,

Sono una delle novità (ri)presentate alla AsiaWorld-Expo più chiacchierate del momento. Impossibile non ritagliarsi un attimo nel corso della fiera per ammirare le loro incredibili creazioni di luce, che paiono frutto di una vera e propria magia.

I ventilatori 3D con luci LED, invece, sono frutto della tecnologia: una già disponibile sul mercato da diversi mesi, e che consente a chi li utilizza di portare in vita delle stupende immagini tridimensionali. Non dei veri e propri ologrammi, ma effetti di luce che ingannano l'occhio umano. Dai simpatici Pokémon, alle scarpe dei brand più pregiati, passando anche per dei contenuti audiovisivi, l'illusione è davvero stupefacente. Tanto stupefacente, infatti, che qualcuno ha già pensato di adattarla per qualcosa di diverso dalla solita pubblicità.

A pochi giorni dalla presentazione di questi specialissimi ventilatori da parte della compagnia bielorussa Kino-mo, i fan Marvel hanno deciso di usarli per rendere i loro cosplay ancora più incredibili. Sulla pagina Facebook Magic of Cosplay è così apparso un video in cui la scienza aiuta a far materializzare i cerchi magici evocati da Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) nei film del MCU.

L'effetto è davvero ottimo, con i ventilatori LED che imitano in modo convincente i mandala e i simboli magici dello Stregone Supremo. Ma queste magiche "proiezioni" sono capaci di assumere forme ancora più complesse.

Vedere per credere:

Che ve ne pare di questa tecnologia? State già pensando anche voi di usarla in modo originale?

(Via Golem)

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!