I migliori fumetti della settimana (20-26 gennaio)

I nostri consigli sui migliori fumetti in uscita questa settimana, con titoli davvero imperdibili dalle case editrici italiane.

Autore: Manuel Lucaroni ,

In questo speciale vi riportiamo i nostri consigli sui migliori fumetti in uscita questa settimana, con titoli davvero imperdibili dalle case editrici italiane. Da sottolineare Stray Dogs - Cani randagi e il terzo volume di Astro Boy.

I migliori fumetti della settimana (20-26 gennaio)

Stray Dogs - Cani randagi 
Autori: Tony Fleecs, Trish Forstner, Brad Simpson

Quel magico momento in cui un nuovo cucciolo arriva in famiglia, in realtà è magico solo per noi esseri umani. Perché essere il nuovo cagnolino di casa è un’esperienza agghiacciante. La piccola Sophie, per esempio, non riesce a ricordare come sia finita in questa nuova casa. Non riconosce nessuno degli altri cani che si ritrova accanto. Sa che è successo qualcosa di terribile, ma semplicemente non ricorda nulla... e questo non è che l’inizio di un incubo spaventoso da cui dovrà cercare di salvarsi. Stray Dogs, scritto da Tony Fleecs e disegnato da Trish Forstner, è una storia che, giocando sull’inganno di un design cartoonesco in stile Walt Disney, sorprende e spaventa il lettore trasformando la favola in un thriller carico di suspense.

ONE PIECE 109

Dopo aver scoperto che San Saturn ha rubato i ricordi e la coscienza di suo padre Orso, Bonney lo trafigge con la lama della sua rabbia! L’attacco però non ha effetto, e la situazione si fa apparentemente senza speranza… Ma qualcosa di incredibile sta per verificarsi!

ASTRO BOY 3

Può un robot avere un’anima? Costruito da un brillante scienziato per riempire il vuoto lasciato dal figlio perduto, il piccolo grande Astro Boy, dotato di poteri oltre ogni immagina – zione, combatte in difesa di oppressi e indifesi, siano essi umani, alieni o robot. Il personaggio più celebre e amato del geniale Osamu Tezuka, il mangaka più rivoluzionario e influen – te di sempre, Astro Boy riporta in vita con le sue avventure l’epoca classica dei fumetti e dell’animazione, con storie tanto emozionanti quanto stravaganti che faranno innamorare lettori grandi e piccini.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!