L'episodio appartiene alla stagione 31 (il numero 18, per la precisione) e la gag del divano che lo apre è già diventata di culto fra i fan: con l'ausilio della realtà virtuale, #I Simpson si trasformano negli Extremeson.
Non si tratta solo di un'inedita variazione sul tema in apertura di un nuovo episodio: si tratta soprattutto di un'avventura elaborata che da molti è già stata letta come un elemento legato alla quarantena e all'isolamento sociale che sta coinvolgendo il mondo intero per la pandemia da coronavirus.
[tv id="456"]
La sequenza, che vedete nel video in copertina, mostra Homer in volo con il paracadute attraverso enormi ciambelle virtuali, alla guida di un jet (dopo aver lanciato fuori dall'abitacolo Ned Flanders) mentre Bart scrive con lo snowboard "Non devo scrivere sulle montagne" dopo essersi lanciato da un elicottero.
Per la prima volta, la sigla che così a lungo è rimasta inalterata, si allunga per inserire questa esperienza virtuale.
Una lunga avventura ricca di azione e di emozioni forti, che si rivela essere solo un'esperienza vissuta grazie al visore virtual reality che Homer getta per terra dopo essersi spaventato, rivelando che la famiglia Simpson si trova sempre al suo posto: sul divano, di fronte al televisore.
Il significato
Il legame con l'attualità è evidente: il pubblico statunitense, così come il resto del pubblico in tutto il mondo, si trova in un momento mai vissuto prima.
Molti trascorrono sul divano di fronte alla TV, magari per la prima volta perché non erano abituati a farlo.
La serie animata di Matt Groening rende omaggio ai miliardi di persone che nelle loro case sono sul divano ma sognano di essere altrove, di fare sport, di vivere avventure ad alto tasso di emozione.

Non si tratta - sia chiaro - di una critica alla necessità di restare a casa, bensì di un omaggio a quella fase "onirica" a cui tutti noi ci rivolgiamo sognando di fare ciò che vorremmo, e non a caso con una sequenza ambientata in ampi spazi, immersi nella natura, con azioni che Homer & Co. non avrebbero mai nemmeno immaginato di compiere.
La TV de I Simpson, prontamente trasformati nella famiglia Extremeson - così subito ribattezzata - è uno spazio di evasione e intrattenimento che, in un gioco autoreferenziale, permette ai suoi spettatori di vivere avventure inedite.
Quelle avventure che noi, al momento, non possiamo vivere... E così, gli amici animati che ci fanno compagnia da oltre 30 anni, lo fanno al posto nostro.
Non a caso, Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie avevano già ispirato una famiglia a replicare dal vivo la sigla durante la quarantena, per intrattenere i figli con una giornata impegnata in un progetto diverso.
Mentre dobbiamo stare a casa, possiamo viaggiare attraverso il mondo, visitare luoghi sconosciuti, divertirci e distrarci grazie alle serie TV, ai documentari, ai film...
E ce li teniamo stretti. Soprattutto quando solo di qualità come I Simpson.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!