Marvel Legacy: arrivano gli Avengers del 1.000.000 A.C.

Marvel Legacy, l'imminente rilancio dell'Universo fumettistico della Casa delle Idee, sarà introdotto da un albo speciale che vedrà protagonisti gli Avengers del 1.000.000 A.C.

Autore: Lorenzo Bianchi ,

Uno scossone aspetta i lettori di fumetti Marvel questo autunno.

La Casa delle Idee ha infatti indetto per fine settembre un nuovo rilancio editoriale del proprio universo narrativo, un'operazione volta a consolidare il legame tra icone storiche come Spider-Man e Captain America e la moltitudine di personaggi comparsi negli ultimi anni, spesso provenienti da dimensioni o realtà alternative.

L'iniziativa, denominata Marvel Legacy, si articolerà su 53 testate, molte delle quali torneranno in edicola con la loro numerazione originale, annullando così le innumerevoli ripartenze viste dall'inizio del Marvel NOW! a oggi.

© Marvel Comics
Le icone di casa Marvel ritratte nel teaser d'annuncio di Marvel Legacy

Come riportato dal sito specializzato Comics Beat, il nuovo rilancio della Casa delle Idee sarà introdotto da un lungo albo speciale, un prologo firmato dalla coppia Jason Aaron ed Esad Ribic che sembra racconterà le origini dell'Universo Marvel, mostrandoci come al suo interno tutto sia connesso.

Protagonisti della storia saranno gli Avengers del 1.000.000 A.C., una squadra composta dalle versioni preistoriche di alcuni dei più celebri membri dei Vendicatori, che possiamo già ammirare nei teaser di presentazione raccolti nella gallery qua sotto, realizzati dal celebre Mike Deodato Jr.

Il primo a venir rilasciato è stato quello di Black Panther, raffigurante un uomo avvolto nella pelle dell'animale da cui prende il nome. È alquanto probabile che questo individuo si riveli il leader del gruppo nonché un antenato di Re T’Challa, magari proprio colui che ha dato il via alla leggenda di Pantera Nera.

A esso sono seguiti Star Brand, un Hulk primordiale con sul petto il celebre marchio in grado di donare poteri sovrumani al suo portatore; Fenice, la potentissima entità cosmica ancora una volta racchiusa nel corpo di una donna statuaria dalla folta chioma rossa; una versione femminile e dai lineamenti asiatici di Iron Fist; lo stregone Agamotto, una delle più potenti entità mistiche dell'Universo Marvel, il cui aspetto rimanda inevitabilmente a Doctor Strange.

Completano la formazione degli Avengers del 1.000.000 A.C. un Ghost Rider in sella a un mammuth fiammeggiante e Odino, il Dio nordico padre di Thor, ritratto mentre brandisce l'iconico Mjolnir, futura arma di suo figlio.

Gli Avengers del 1.000.000 A.C

Per scoprire il motivo che spingerà questi sette personaggi a riunirsi e a dar vita alla prima formazione dei Vendicatori della storia toccherà aspettare settembre, mese in cui lo speciale albo di cinquanta pagine uscirà negli Stati Uniti.

In Italia il rilancio di Marvel Legacy arriverà invece nel corso del 2018, ed è molto probabile che Panini Comics farà un annuncio più specifico a riguardo in occasione della prossima edizione di Lucca Comics & Games. 

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!