Se c'è una cosa che rende le serie TV degne di essere guardate, sono i favolosi cattivi che aggiungono un pizzico di malvagità a ogni storia.
Psicopatici, serial killer, o semplicemente personaggi con obiettivi diversi da quelli dei protagonisti: di solito solo loro a conquistarsi la maggior parte dell'ammirazione (e dell'odio) del pubblico.
Quest'anno, Rolling Stone ha stilato la sua classifica dei 40 migliori cattivi di sempre ad essere apparsi sul piccolo schermo.
Alcuni li abbiamo conosciuti solo di recente, come nel caso del Governatore di #The Walking Dead; altri ci fanno compagnia da molto più tempo e hanno già avuto modo di diventare delle icone di malvagità. Tipo il Signor Burns dei #Simpson, per citarne uno vicino al nostro cuore.
Ecco la classifica stilata dalla rivista online: 40 tipi con cui non c'è davvero da scherzare. Il vostro preferito sarà riuscito a conquistarsi un posto vicino alla vetta?

40. Kilgrave - #Jessica Jones
David Tennant e il suo Uomo Porpora hanno sconvolto la vita dei protagonisti di Jessica Jones, una serie Marvel che ha portato un nuovo tipo di terrore nell'universo televisivo ispirato alle avventure degli Avenger.
39. Ace - #Girls
Nella quarta stagione di Girls, Zachary Quinto ha creato un antagonista partendo dai peggiori stereotipi immaginabili. E ha funzionato benissimo.
38. Thomas Barrow - #Downton Abbey
Chiamarlo cattivo è esagerato? Non secondo Rolling Stones, che ci ricorda che Rob James-Collier ha dato forma a un personaggio dalle interessanti sfumature nel corso della serie britannica di Downton Abbey.
37. Skeletor - #He-Man e i dominatori dell'universo
Il cattivo animato sul posto più basso della classifica, Skeletor è diventato noto anche al pubblico più giovane grazie a infiniti meme che lo vedono protagonista su Internet. La sua cattiveria è in puro stile anni '80.
36. L'uomo con un braccio solo - Il Fuggiasco (1963)
Un uomo che ha lasciato il segno, nonostante sia apparso solo per pochissimo sullo schermo. La sua influenza è arrivata a riflettersi anche in Twin Peaks di David Lynch.
35. Anti-Flash - #Flash
Il salto dal fumetto DC alla serie TV ha fatto guadagnare una certa popolarità all'Anti-Flash, che si è servito di un piano scoperto solo verso la fine della prima stagione e ha sconvolto in modo tragico la vita del giovane Barry Allen.
34. Il Trinity Killer - #Dexter
Non c'è niente di peggio di un prolifico e spietato serial killer capace di passare per un uomo comune. Dexter ne sa qualcosa, ma anche lui farà molta fatica a fermare il personaggio di John Lithgow.
33. I Gentiluomini - #Buffy
Sorridenti, silenziosi, spettrali: i Gentiluomini sono un vero incubo che ha sconvolto Buffy e una delle creature horror più memorabili della serie.
32. Constance Langdon - #American Horror Story
Con la sua serie antologica, Ryan Murphy ha creato delle cattive davvero memorabili. Tra loro c'è anche Constance Langdon, che nella prima stagione ha lasciato una scia di cadaveri dietro di sé. A interpretarla, c'era l'attrice più famosa dell'antologia: Jessica Lange.
31. Black Jack Randall - #Outlander
Razzista, stupratore, colonialista, e chi più ne ha più ne metta: Tobias Menzies ha dato vita a un personaggio tra i più sadici della TV.

30. Il Maestro - #Doctor Who
Un Signore del Tempo che, nel corso degli anni, abbiamo visto interpretato da uno stuolo diverso di attori. I piani del Maestro sono sempre originali, intricati - e assolutamente deliziosi da vedere in azione, mentre il Dottore cerca di contrastarli.
29. Lucretia - #Spartacus
Se la Xena di Lucy Lawless è una delle eroine più famose della TV, la sua Lucretia è un'avversaria che ha incantato il pubblico di Spartacus fin dalla sua prima apparizione.
28. Vee - #Orange is the New Black
L'antagonista della seconda stagione di Orange is the New Black scala la classifica grazie alle sue arti manipolatorie, abilmente combinate a tattiche di convincimento decisamente più rudi. Niente male per il personaggio di Lorraine Toussaint!
27. Alexis Carrington - #Dynasty
C'è della malvagità - o almeno della cattiveria - nelle soap-opera del passato. Secondo Rolling Stone, Joan Collins è riuscita benissimo a rendere il suo personaggio uno dei più indimenticabili.
26. Wilson Fisk - #Daredevil
Il Kingpin è un avversario brutale e perverso, soggetto ad attacchi di rabbia che però non riescono a farci dimenticare la complessità del personaggio portato in vita dall'interpretazione di Vincent d'Onofrio. Un'opera d'arte.
25. Il Re Giallo - #True Detective
La misteriosa figura al centro della mitologia della prima stagione è riuscita a far impazzire i protagonisti della serie antologica e il pubblico che la guardava. Un vero minotauro nel labirinto dell'occulto.
24. Nina Myers - #24
Il nemico giurato di Jack Bauer è una scaltra traditrice che inizia un letale confronto con l'agente a partire dalla seconda stagione. L'interpretazione di Sarah Clarke ci lascia poca compassione per lei.
23. Duck Philips - #Mad Men
Il mondo della pubblicità è pieno di tizi poco raccomandabili, e Mark Moses è riuscito ad animarne uno da ricordare a lungo.
22. Vern Schillinger - Oz
Prima di diventare J Jonah Jameson nei film di Spider-Man, JK Simmons ha preso parte a una serie dove si divertiva a diffondere il terrore tra gli "ospiti" di un penitenziario.
21. L'uomo che fuma - #X-Files
William B. Davis e il suo uomo che fuma non ha ancora chiuso i conti con Murder e Scully, ma nel corso di nove stagioni, lui e il Consorzio sono entrati nell'immaginario collettivo, facendogli guadagnare un posto tra i migliori antagonisti di sempre.

20. Amanda Woodward - #Melrose Place
Se Heather Lockllear ha imparato qualcosa dai suoi giorni sul set di Dynasty, è come dar forma a un personaggio capace di usare ogni arma a sua disposizione per sopravvivere.
19. Il Governatore - #The Walking Dead
Nel mondo di The Walking Dead, il più grande pericolo sono gli esseri umani. Il Governatore di David Morrissey ce l'ha dimostrato in più di un'occasione durante la sua guerra con Rick e il resto del gruppo di sopravvissuti. Negan riuscirà a fare lo stesso nella seconda parte della quinta stagione?
18. Hannibal Lecter - #Hannibal
Libri, film, TV: Hannibal Lecter è un personaggio che sa bene come catturare l'attenzione del pubblico. Mads Mikkelsen ha incarnato l'ultima versione, in ordine temporale, del personaggio; e sono rimasti davvero in pochi ad essere delusi della sua interpretazione.
17. Numero 2 - #Il Prigioniero
Nuovo salto indietro nel tempo, alla scoperta delle macchinazioni messe in modo da cattivi "intercambiabili", con una missione comune che serve da metafora ai lavori senz'anima della società moderna.
16. Newman - #Seinfeld
Un rottura di scatole che ha assunto forma umana: ecco come Rolling Stone definisce Newman, il personaggio sempre pronto ad avere nuovi nemici e cospirazioni da combattere.
15. Head Six - #Battlestar Galactica
Abbiamo visto diverse incarnazioni di Numero Sei nel corso della serie TV di Battlestar Galactica, tutte meravigliosamente interpretate da Tricia Helfer. Il modello scelto da Rolling Stone per la sua classifica è quello con cui Gaius Baltar conversa nel corso degli episodi: allucinazione, allegoria, o altro? In ogni caso, uno dei migliori personaggi della serie.
14. Boyd Crowder - #Justified - L'uomo della legge
I grandi cattivi rendono l'esistenza dell'eroe possibile: è questo che Boyd Crowder fa per Raylan Givens. La sua ambigua moralità lo fa arrivare quasi vicino alla top-ten di Rolling Stone.
13. Rowan Pope - #Scandal
Il padre di Olivia (Joe Morton) un anti-eroe che solleva domande importanti su moralità e politica. Sua figlia ha preso da lui... e ha ancora molto da imparare.
12. Gyp Rosetti - #Boardwalk Empire
Un uomo che ha letteralmente rubato la scena della terza stagione della serie: il gangster interpretato da Bobby Cannavale ha conquistato un meritato Emmy.
11. JR Erwing - #Dallas
A un solo passo dalla top-ten, il personaggio di Larry Hagman è un cattivo che sorride con stile.

10. Catwoman - Batman
Gli anni '60 ci hanno regalato molto più dell'iconico Batman di Adam West. Uno dei cattivi della serie, ad esempio, è riuscita a fare colpo sul suo pubblico a prescindere dall'attrice che l'interpretava: Julie Newmar forse è la più famosa, ma Catwoman è stata interpretata anche da Eartha Kitt e Lee Meriwether.
09. Il Borg - #Star Trek: Next Generation
La resistenza è inutile di fronte alla razza dei Borg - una coscienza collettiva composta da organismi cibernetci che assorbe intere civiltà nel suo viaggio per l'universo.
08. Il Signor Burns - #I Simpson
Il caro, vecchio Monty è uno che non ci va per il sottile. Sempre pronto a ordinare al suo sottoposto, il Signor Smithers, di sguinzagliare i cani contro chi non gli va a genio, il vegliardo Springfildiano non ha una sola goccia di bontà in corpo. E se ce l'ha, è tutta riservata per il suo adorato orsetto di pezza.
07. Gus Fring - #Breaking Bad
Un brutale signore della droga che nasconde il suo impero dietro una catena di ristoranti di pollo fritto. Un genio criminale magistralmente interpretato da Giancarlo Esposito. Un nemico che Walter White può solo sperare di emulare: Gus Fring è certamente l'avversario perfetto.
06. Al Swearengen - #Deadwood
C'è qualche in Ian McShane che lo rende perfetto per interpretare gli antagonisti della situazione. Il suo ruolo in Deadwood gli fa indossare gli abiti di pappone, gangster, assassino e proprietario di un bar tutto in una volta.
05. Bob - #Twin Peaks
La risposta alla domanda: "Chi ha ucciso Laura Palmer?" e un'entità orribile che vive solo per perpetuare crimini orrendi rubando il volto altrui. Con le sue malefatte scala la classifica di Rolling Stone fino al numero 5.
04. Joffrey Baratheon - #Game of Thrones
Jack Gleeson ha prestato il suo volto a uno dei personaggi più odiati degli ultimi anni. Joffrey non si merita un briciolo di compassione, e noi possiamo solo gioire della sua uscita di scena.
03. Livia Soprano - #I Soprano
Non aspettarti la felicità: le persone ti deluderanno sempre. Tutte tranne Livia Soprano, che al numero 3 conquista la vetta più alta nella classifica di Rolling Stone.
02. Marlo Stanfield - #The Wire
Il più spietato criminale di un dramma criminale pieno di criminali spietati, Marlo Stanfield arriva a un soffio dalla vetta nella classifica dei cattivi migliori della TV.
01. Benjamin Linus - #Lost
A conquistarsi la vetta è proprio lui: un personaggio che avrebbe dovuto apparire per un paio di episodi e poi è riuscito a convincere la produzione a riscrivere interamente il suo ruolo nella serie. Chi avrebbe saputo fare di meglio?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!